La non-violenza

Una storia fuori dal mito

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Political
Cover of the book La non-violenza by Domenico Losurdo, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Domenico Losurdo ISBN: 9788858115930
Publisher: Editori Laterza Publication: July 21, 2014
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Domenico Losurdo
ISBN: 9788858115930
Publisher: Editori Laterza
Publication: July 21, 2014
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

«Sappiamo delle lacrime e del sangue di cui hanno grondato i progetti di trasformazione del mondo mediante la guerra o la rivoluzione. A partire dal saggio pubblicato nel 1921 da Walter Benjamin, la filosofia del Novecento si è impegnata nella ‘critica della violenza' anche quando essa pretende di essere ‘mezzo a fini giusti'. Ma cosa sappiamo dei dilemmi, dei ‘tradimenti', delle delusioni e delle vere e proprie tragedie in cui si è imbattuto il movimento ispiratosi all'ideale della non-violenza?».
Domenico Losurdo ripercorre una storia affascinante: dalle organizzazioni cristiane che nei primi decenni dell'Ottocento si propongono negli Usa di combattere in modo pacifico i flagelli della schiavitù e della guerra fino ai protagonisti dei movimenti che con passione o per calcolo di Realpolitik hanno agitato la bandiera della non-violenza: Thoreau, Tolstoj, Gandhi, Capitini, Dolci, M.L. King, il Dalai Lama e i più recenti ispiratori delle ‘rivoluzioni colorate'.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

«Sappiamo delle lacrime e del sangue di cui hanno grondato i progetti di trasformazione del mondo mediante la guerra o la rivoluzione. A partire dal saggio pubblicato nel 1921 da Walter Benjamin, la filosofia del Novecento si è impegnata nella ‘critica della violenza' anche quando essa pretende di essere ‘mezzo a fini giusti'. Ma cosa sappiamo dei dilemmi, dei ‘tradimenti', delle delusioni e delle vere e proprie tragedie in cui si è imbattuto il movimento ispiratosi all'ideale della non-violenza?».
Domenico Losurdo ripercorre una storia affascinante: dalle organizzazioni cristiane che nei primi decenni dell'Ottocento si propongono negli Usa di combattere in modo pacifico i flagelli della schiavitù e della guerra fino ai protagonisti dei movimenti che con passione o per calcolo di Realpolitik hanno agitato la bandiera della non-violenza: Thoreau, Tolstoj, Gandhi, Capitini, Dolci, M.L. King, il Dalai Lama e i più recenti ispiratori delle ‘rivoluzioni colorate'.

More books from Editori Laterza

Cover of the book 1864. L'Italia a Firenze by Domenico Losurdo
Cover of the book La democrazia attraverso i diritti by Domenico Losurdo
Cover of the book Sumphilosophein by Domenico Losurdo
Cover of the book Democrazie senza democrazia by Domenico Losurdo
Cover of the book Il buongoverno by Domenico Losurdo
Cover of the book Il modo epico by Domenico Losurdo
Cover of the book Slow Food by Domenico Losurdo
Cover of the book Londra Italia by Domenico Losurdo
Cover of the book Potere by Domenico Losurdo
Cover of the book I miti di fondazione by Domenico Losurdo
Cover of the book Due in una carne by Domenico Losurdo
Cover of the book Viene prima il pensiero o il linguaggio? by Domenico Losurdo
Cover of the book Scritti di storia, politica e diritto by Domenico Losurdo
Cover of the book La zavorra by Domenico Losurdo
Cover of the book Il pregiudizio universale by Domenico Losurdo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy