Il modo epico

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism
Cover of the book Il modo epico by Sergio Zatti, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sergio Zatti ISBN: 9788858122914
Publisher: Editori Laterza Publication: October 1, 2015
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Sergio Zatti
ISBN: 9788858122914
Publisher: Editori Laterza
Publication: October 1, 2015
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Questo volume descrive le caratteristiche storiche del genere forse più nobile e prestigioso della letteratura occidentale (che, in esso, inizia, basti pensare a Omero), e si preoccupa anche di cercarne le tracce e le sopravvivenze anche dopo che il genere epico in senso stretto si è esaurito con Tasso e Milton. Queste tracce si ritrovano soprattutto nel romanzo, erede borghese dell’epica nell’età moderna: un impianto e un respiro epico hanno i romanzi storici (come Guerra e Pace) o quei tipi di racconto che all’epica si rifanno allusivamente (es. l’Ulisse di Joyce). Nel ’900 questa eredità è stata ripresa in notevole misura anche dal cinema, che ha valorizzato la sua componente epica soprattutto in generi ormai classici come il western o la fantascienza (es. Guerre stellari). La trattazione è dunque bilanciata fra il resoconto storico-letterario di genere e la individuazione di caratteristiche formali e tematiche che attraversano il genere e i suoi limiti cronologici per indicare una modalità di racconto che sopravvive anche fuori di essi.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo volume descrive le caratteristiche storiche del genere forse più nobile e prestigioso della letteratura occidentale (che, in esso, inizia, basti pensare a Omero), e si preoccupa anche di cercarne le tracce e le sopravvivenze anche dopo che il genere epico in senso stretto si è esaurito con Tasso e Milton. Queste tracce si ritrovano soprattutto nel romanzo, erede borghese dell’epica nell’età moderna: un impianto e un respiro epico hanno i romanzi storici (come Guerra e Pace) o quei tipi di racconto che all’epica si rifanno allusivamente (es. l’Ulisse di Joyce). Nel ’900 questa eredità è stata ripresa in notevole misura anche dal cinema, che ha valorizzato la sua componente epica soprattutto in generi ormai classici come il western o la fantascienza (es. Guerre stellari). La trattazione è dunque bilanciata fra il resoconto storico-letterario di genere e la individuazione di caratteristiche formali e tematiche che attraversano il genere e i suoi limiti cronologici per indicare una modalità di racconto che sopravvive anche fuori di essi.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Cosa pensano gli americani (e perché sono così diversi da noi) by Sergio Zatti
Cover of the book Come funziona la scienza? by Sergio Zatti
Cover of the book Ripensare il capitalismo by Sergio Zatti
Cover of the book Breve storia d'Italia ad uso dei perplessi (e non) by Sergio Zatti
Cover of the book Nella spirale tecnocratica by Sergio Zatti
Cover of the book Spezie by Sergio Zatti
Cover of the book Il nichilismo by Sergio Zatti
Cover of the book 9 febbraio 1498. Il «Cenacolo» svelato by Sergio Zatti
Cover of the book Il lavoro editoriale by Sergio Zatti
Cover of the book Filosofia dell'animalità by Sergio Zatti
Cover of the book I caratteri elementari della comunicazione by Sergio Zatti
Cover of the book Napoli sul mare luccica by Sergio Zatti
Cover of the book L'eclissi della borghesia by Sergio Zatti
Cover of the book 9 agosto 378 il giorno dei barbari by Sergio Zatti
Cover of the book Modus vivendi by Sergio Zatti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy