Il pregiudizio universale

Un catalogo d'autore di pregiudizi e luoghi comuni

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture
Cover of the book Il pregiudizio universale by AA.VV., Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA.VV. ISBN: 9788858132432
Publisher: Editori Laterza Publication: March 15, 2018
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: AA.VV.
ISBN: 9788858132432
Publisher: Editori Laterza
Publication: March 15, 2018
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

I pregiudizi spingono a non esplorare, a non procurarsi strumenti di conoscenza – se il sospetto è che, alla fine, si possa arrivare alla stessa conclusione di un modo di dire antico. Procurarsi strumenti di conoscenza, e usarli, vuol dire invece costruire giudizi e, dunque, essere adulti. Queste pagine, oltre a raccontare come nascono alcuni luoghi comuni e perché non sono veri, suggeriscono perciò un modo di affrontare la realtà, di stare al mondo. Francesco Piccolo, "la Lettura - Corriere della Sera"

Chi di noi è libero da pregiudizi? A ciascuno il suo, parrebbe dire questo libro che smonta un catalogo di un'ottantina di pregiudizi affidati alle mani di esperti demolitori. Non sempre sono ispirati al malanimo e non è detto neppure che siano antichi e consolidati: i luoghi comuni fioriscono ogni anno, puntuali come mimose. Simonetta Fiori, "la Repubblica"

… L'abito non fa il monaco; I bambini sono buoni; Con la cultura non si mangia; La democrazia è il governo del popolo; Le donne non sanno guidare; I giovani non leggono; Le ideologie sono morte; Gli immigrati ci rubano il lavoro; Gli insetti sono bestie schifose; L'islam è intollerante; Il jazz è difficile; La letteratura italiana è morta; La mafia è invincibile; Di mamma ce n'è una sola; Non ci sono più le mezze stagioni; La musica classica va ascoltata in silenzio; Il Nord ha colonizzato il Sud; Il pesce fa bene alla memoria perché contiene fosforo; I politici sono tutti ladri; Il pubblico ha sempre ragione; La rete non ha padroni; La salute non ha prezzo; Il Sud vive alle spalle del Nord; Gli uomini sono tutti uguali…

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I pregiudizi spingono a non esplorare, a non procurarsi strumenti di conoscenza – se il sospetto è che, alla fine, si possa arrivare alla stessa conclusione di un modo di dire antico. Procurarsi strumenti di conoscenza, e usarli, vuol dire invece costruire giudizi e, dunque, essere adulti. Queste pagine, oltre a raccontare come nascono alcuni luoghi comuni e perché non sono veri, suggeriscono perciò un modo di affrontare la realtà, di stare al mondo. Francesco Piccolo, "la Lettura - Corriere della Sera"

Chi di noi è libero da pregiudizi? A ciascuno il suo, parrebbe dire questo libro che smonta un catalogo di un'ottantina di pregiudizi affidati alle mani di esperti demolitori. Non sempre sono ispirati al malanimo e non è detto neppure che siano antichi e consolidati: i luoghi comuni fioriscono ogni anno, puntuali come mimose. Simonetta Fiori, "la Repubblica"

… L'abito non fa il monaco; I bambini sono buoni; Con la cultura non si mangia; La democrazia è il governo del popolo; Le donne non sanno guidare; I giovani non leggono; Le ideologie sono morte; Gli immigrati ci rubano il lavoro; Gli insetti sono bestie schifose; L'islam è intollerante; Il jazz è difficile; La letteratura italiana è morta; La mafia è invincibile; Di mamma ce n'è una sola; Non ci sono più le mezze stagioni; La musica classica va ascoltata in silenzio; Il Nord ha colonizzato il Sud; Il pesce fa bene alla memoria perché contiene fosforo; I politici sono tutti ladri; Il pubblico ha sempre ragione; La rete non ha padroni; La salute non ha prezzo; Il Sud vive alle spalle del Nord; Gli uomini sono tutti uguali…

More books from Editori Laterza

Cover of the book Linee della storia. vol. 2 Dal 1650 al 1900 by AA.VV.
Cover of the book Autostima by AA.VV.
Cover of the book L'autunno della sinistra in Europa by AA.VV.
Cover of the book La nazione cattolica by AA.VV.
Cover of the book Dialogo sulla storia by AA.VV.
Cover of the book La via italiana alla democrazia by AA.VV.
Cover of the book Prime lezioni di psicologia by AA.VV.
Cover of the book Manuale di sociologia della famiglia by AA.VV.
Cover of the book Storia politica della Repubblica. 1943-2006 by AA.VV.
Cover of the book L'etica in un mondo di consumatori by AA.VV.
Cover of the book Napoleone e il bonapartismo by AA.VV.
Cover of the book I mondi della Storia. vol. 2. Ascesa ed egemonia europea nel mondo by AA.VV.
Cover of the book Sociologia dei fenomeni politici by AA.VV.
Cover of the book La comprensione del diritto by AA.VV.
Cover of the book Storia più. vol. 1 Dal Mille al Seicento by AA.VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy