Il teatro romano di Ferento

Un progetto di gestione per la valorizzazione di un sito del Lazio

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, General Art
Cover of the book Il teatro romano di Ferento by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294781
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294781
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 15, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il libro analizza i problemi gestionali del sito archeologico di Ferento nell'ambito di un progetto di valorizzazione territoriale dell'area di Viterbo e del sistema turistico-culturale locale. Nel disegnare questo percorso, lo studio ha identificato una prima fase, preliminare, rivolta alla riqualificazione del sito archeologico, con l'avvio delle funzioni gestionali di base, manutenzione e promozione, che consentano di restituire il bene alla fruizione pubblica e una seconda fase, a medio termine, durante la quale realizzare un sistema di offerta integrato coordinando il sito di Ferento con le altre risorse diffuse nel territorio. Per avviare un processo di sviluppo autosostenuto che, partendo dalla riqualificazione del sito, punti alla valorizzazione integrata di tutte le risorse culturali, naturali e paesaggistiche che caratterizzano la provincia di Viterbo, appare indispensabile la mobilitazione di soggetti pubblici, come la Regione, la Provincia, il Comune e l'Università e di soggetti privati come gli operatori turistici e l'associazionismo locale. LUIGI MANFRA si occupa di economia internazionale e di economia dei beni ambientali e culturali. Attualmente è responsabile della ricerca e della formazione di Unimed, associazione che raccoglie 80 Università che si affacciano sul Mediterraneo. Ha insegnato politica economica all'Università Sapienza di Roma.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il libro analizza i problemi gestionali del sito archeologico di Ferento nell'ambito di un progetto di valorizzazione territoriale dell'area di Viterbo e del sistema turistico-culturale locale. Nel disegnare questo percorso, lo studio ha identificato una prima fase, preliminare, rivolta alla riqualificazione del sito archeologico, con l'avvio delle funzioni gestionali di base, manutenzione e promozione, che consentano di restituire il bene alla fruizione pubblica e una seconda fase, a medio termine, durante la quale realizzare un sistema di offerta integrato coordinando il sito di Ferento con le altre risorse diffuse nel territorio. Per avviare un processo di sviluppo autosostenuto che, partendo dalla riqualificazione del sito, punti alla valorizzazione integrata di tutte le risorse culturali, naturali e paesaggistiche che caratterizzano la provincia di Viterbo, appare indispensabile la mobilitazione di soggetti pubblici, come la Regione, la Provincia, il Comune e l'Università e di soggetti privati come gli operatori turistici e l'associazionismo locale. LUIGI MANFRA si occupa di economia internazionale e di economia dei beni ambientali e culturali. Attualmente è responsabile della ricerca e della formazione di Unimed, associazione che raccoglie 80 Università che si affacciano sul Mediterraneo. Ha insegnato politica economica all'Università Sapienza di Roma.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il rilievo integrato come metodo di studio: il caso di San Bernardino a Urbino | Integrated survey as a study method: the Church of San Bernardino in Urbino by AA. VV.
Cover of the book Intorno a Bernini by AA. VV.
Cover of the book La costruzione dell'architettura by AA. VV.
Cover of the book La sacralità dell’individuo tra dimensione morale e quotidianità by AA. VV.
Cover of the book Le chiese spagnole nella Roma del Seicento e del Settecento by AA. VV.
Cover of the book Politica e genesi dello sviluppo economico by AA. VV.
Cover of the book Palazzo Boncompagni Corcos a Monte Giordano by AA. VV.
Cover of the book Il progetto del rilievo nell’utilizzo di tecniche di modellazione dense stereo matching | Using dense stereo matching techniques in survey by AA. VV.
Cover of the book Accademie & Biblioteche 3-4/2016 by AA. VV.
Cover of the book L'ombelico d'Italia by AA. VV.
Cover of the book Le origini sociali della corruzione by AA. VV.
Cover of the book The early stages of the Sumerian city at Tell Zurghul: new results from recent excavations by AA. VV.
Cover of the book Nuove forme di politica, democrazia e partecipazione by AA. VV.
Cover of the book Journal of Public Finance and Public Choice n. 1-3/2012 by AA. VV.
Cover of the book Una tradizione teorica diversa: W.F. Ogburn a Chicago by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy