Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, Italian
Cover of the book Il gusto di criticare. 35 recensioni controcorrente by Vittorio Spinazzola, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Vittorio Spinazzola ISBN: 9788833631004
Publisher: goWare Publication: November 23, 2018
Imprint: Language: Italian
Author: Vittorio Spinazzola
ISBN: 9788833631004
Publisher: goWare
Publication: November 23, 2018
Imprint:
Language: Italian

Che cosa si deve dire di un libro che non è piaciuto? «Il silenzio, che è la forma peggiore di condanna, va riservato ai testi che ci abbiano lasciati indifferenti, senza suscitare nessuna reazione né di piacere né di dispiacere ma solo di noia. Quando invece una reazione ci sia stata, sia pure di insofferenza, irritazione, risentimento, allora è giusto parlarne: è segno che quel libro aveva una sua efficacia, tanto da indurre una forma di coinvolgimento, sia pure al negativo» scrive Spinazzola nel presentare queste recensioni corrosive e alle volte ironiche.

Recensioni passionali, ma anche analitiche, splendidamente motivate, eleganti e rispettose. Come potrebbe essere diversamente quando si parla di opere di Manganelli, Calvino, Berto, Arpino, Cassola, Bellocchio, Soavi, Bevilacqua, Primo Levi, Compagnone, Pratolini, Parise, Sanguineti, Ginzburg, La Capria, Camon, Ombres, Sciascia, Guglielmi, Volponi, Fruttero & Lucentini, De Carlo, D’Arrigo, Citati, Fallaci, De Crescenzo, Busi, Pasolini, Eco, Tamaro, De Luca, Calvino, Piperno.

 
 

 

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Che cosa si deve dire di un libro che non è piaciuto? «Il silenzio, che è la forma peggiore di condanna, va riservato ai testi che ci abbiano lasciati indifferenti, senza suscitare nessuna reazione né di piacere né di dispiacere ma solo di noia. Quando invece una reazione ci sia stata, sia pure di insofferenza, irritazione, risentimento, allora è giusto parlarne: è segno che quel libro aveva una sua efficacia, tanto da indurre una forma di coinvolgimento, sia pure al negativo» scrive Spinazzola nel presentare queste recensioni corrosive e alle volte ironiche.

Recensioni passionali, ma anche analitiche, splendidamente motivate, eleganti e rispettose. Come potrebbe essere diversamente quando si parla di opere di Manganelli, Calvino, Berto, Arpino, Cassola, Bellocchio, Soavi, Bevilacqua, Primo Levi, Compagnone, Pratolini, Parise, Sanguineti, Ginzburg, La Capria, Camon, Ombres, Sciascia, Guglielmi, Volponi, Fruttero & Lucentini, De Carlo, D’Arrigo, Citati, Fallaci, De Crescenzo, Busi, Pasolini, Eco, Tamaro, De Luca, Calvino, Piperno.

 
 

 

More books from goWare

Cover of the book Tutto è nella Rete. La Rete è nel tutto - Web nostrum 1 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Media digitali? Ci siamo! by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Jacopo Caneva’s Tim Burton by Vittorio Spinazzola
Cover of the book La cooperazione: impresa e movimento sociale by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Napoleone il piccolo. Con un saggio di Eugenio di Rienzo. Scritti di Umberto Eco, Benedetto Croce, Cesare Spallanzon by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Oltre il capitalismo. Macchine, lavoro, proprietà by Vittorio Spinazzola
Cover of the book 106 tweet sul caffè dalle celebrità by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Libera scelta sul fine vita. Il testamento biologico. Commento alla legge n. 219/2017 in materia di consenso informato e disposizioni anticipate di trattamento by Vittorio Spinazzola
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Introduzione – Vol. 1 by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Il Dada(ismo) ovvero dada non significa nulla by Vittorio Spinazzola
Cover of the book La depredazione del Mediterraneo. Irresponsabilità dell’Europa, capitalismo predatorio e guerre per il dominio nel XXI secolo by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Jihadisti d’Italia. La radicalizzazione islamista nel nostro paese by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Il grande imbroglio. Come le banche si prendono i nostri risparmi by Vittorio Spinazzola
Cover of the book Cambogia. Diario di un viaggio in solitaria by Vittorio Spinazzola
Cover of the book 1967-2017. In morte del Che Guevara by Vittorio Spinazzola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy