Cambogia. Diario di un viaggio in solitaria

Nonfiction, Travel, Asia, Southeast, Adventure & Literary Travel
Cover of the book Cambogia. Diario di un viaggio in solitaria by Federica Puccioni, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federica Puccioni ISBN: 9788867976584
Publisher: goWare Publication: November 29, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Federica Puccioni
ISBN: 9788867976584
Publisher: goWare
Publication: November 29, 2016
Imprint:
Language: Italian

La Cambogia è il luogo dove l’Asia autentica mostra il suo vero volto. Chi visita questa terra dal grande e sofferto passato fa due viaggi, paralleli, intrecciati: un’esplorazione dei luoghi e una ricerca interiore, negli spazi reconditi e profondi della propria personalità.
Dal profondo delle paure e delle ansie che accompagnano un viaggio in solitaria in un luogo lontano, la bellezza e la vitalità di questo paese riportano lentamente il viaggiatore verso la luce.

La Cambogia è una terra dura ma i sorrisi benevoli e rassicuranti del suo popolo, reduce da un passato glorioso quanto crudele, ne fanno un luogo ospitale. La gente cambogiana è la protagonista di questo viaggio “in verticale”, ricco di incontri e riflessioni maturati tra le rovine di Angkor Wat e le verdissime campagne. La terra rossa della Cambogia, come argilla, ispira a cercare un nuovo sé.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La Cambogia è il luogo dove l’Asia autentica mostra il suo vero volto. Chi visita questa terra dal grande e sofferto passato fa due viaggi, paralleli, intrecciati: un’esplorazione dei luoghi e una ricerca interiore, negli spazi reconditi e profondi della propria personalità.
Dal profondo delle paure e delle ansie che accompagnano un viaggio in solitaria in un luogo lontano, la bellezza e la vitalità di questo paese riportano lentamente il viaggiatore verso la luce.

La Cambogia è una terra dura ma i sorrisi benevoli e rassicuranti del suo popolo, reduce da un passato glorioso quanto crudele, ne fanno un luogo ospitale. La gente cambogiana è la protagonista di questo viaggio “in verticale”, ricco di incontri e riflessioni maturati tra le rovine di Angkor Wat e le verdissime campagne. La terra rossa della Cambogia, come argilla, ispira a cercare un nuovo sé.

More books from goWare

Cover of the book 106 tweet da Steve Jobs sulla visione, il metodo, l’ambizione ...liberamente rielaborati by Federica Puccioni
Cover of the book Una passione da 10. Dieci anni di Fiorentina con Della Valle, dalla C2 alla Champions by Federica Puccioni
Cover of the book L’archivio in rete. Estetica e nuove tecnologie by Federica Puccioni
Cover of the book Parlane pure col mio robot... ma gli androidi fanno le spremute con l’arancia meccanica? by Federica Puccioni
Cover of the book Sanità Lean. Migliorare il servizio ai pazienti, ridurre gli sprechi, innovare la gestione ospedaliera con il metodo Toyota by Federica Puccioni
Cover of the book Don Chisciotte. Leadership della quasi-vittoria by Federica Puccioni
Cover of the book Jihadisti d’Italia. La radicalizzazione islamista nel nostro paese by Federica Puccioni
Cover of the book Caos Med. Dall’ordine al disordine nel Mediterraneo e in Europa by Federica Puccioni
Cover of the book Magnets and miracles. Solitudine e nostalgia nei testi dei Pink Floyd by Federica Puccioni
Cover of the book La democrazia letteraria. Sul rapporto tra scrittore e lettore by Federica Puccioni
Cover of the book Noi a casa loro. I migranti italiani negli Stati Uniti. Con un saggio di Stefano Luconi by Federica Puccioni
Cover of the book L'Europa senza Pace. Nuova edizione con uno scritto di Giulio Sapelli by Federica Puccioni
Cover of the book La trattativa Stato-mafia sul carcere duro. I governi Andreotti e Amato: tra riforme eversive e cedimento by Federica Puccioni
Cover of the book .it – Verso l’Italia 3 by Federica Puccioni
Cover of the book Teoria e pratica della nonviolenza. La grande rivoluzione dell’inclusione 
per il tempo dell’istigazione all’odio. Introduzione di Mao Valpiana by Federica Puccioni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy