1967-2017. In morte del Che Guevara

Nonfiction, History, Americas, South America, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Communism & Socialism
Cover of the book 1967-2017. In morte del Che Guevara by goWare, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: goWare ISBN: 9788826099347
Publisher: goWare Publication: October 17, 2017
Imprint: Language: Italian
Author: goWare
ISBN: 9788826099347
Publisher: goWare
Publication: October 17, 2017
Imprint:
Language: Italian

Cinquant’anni fa, l’8 ottobre 1967, Ernesto Che Guevara fu catturato in Bolivia. Il giorno dopo, per disposto del presidente della Bolivia, fu passato per le armi a La Higuera, un villaggio di 20 case nel dipartimento di Santa Cruz. Ucciderlo sembrava il modo più semplice per liberarsi della sua presenza, e invece nacque il mito più potente del XX secolo.
Ferito, con i vestiti laceri, allo stremo delle forze, il Che era stato abbandonato da tutti, anche dalla cosa che non l’aveva mai lasciato, la speranza. “È finita!”, esclamò appena identificato da Gary Prado Salmón, l’ufficiale boliviano che lo aveva pre in custodia.
Ed è proprio Prado ad aprire questo libro, raccontando l’ultimo giorno di vita del comandante. A seguire, il discorso di commemorazione di Fidel Castro tenuto a L’Avana in Plaza de la Revolución il 18 ottobre 1967. Un discorso memorabile, ma Fidel e la sua Cuba avevano da tempo abbandonato il Che.
Il libro si chiude con gli scritti teorici più importanti del Guevara. Il primo riguarda la guerra di guerriglia; il secondo l’essenza, la strategia e la tattica della lotta guerrigliera.
Lo scrittore inglese John Berger ha scritto che l’immagine del Che morto rimanda in maniera inspiegabile al Cristo morto del Mantegna conservato Pinacoteca di Brera a Milano. È forse in questa “inspiegabile” somiglianza che risiede il segreto del mito del Che.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Cinquant’anni fa, l’8 ottobre 1967, Ernesto Che Guevara fu catturato in Bolivia. Il giorno dopo, per disposto del presidente della Bolivia, fu passato per le armi a La Higuera, un villaggio di 20 case nel dipartimento di Santa Cruz. Ucciderlo sembrava il modo più semplice per liberarsi della sua presenza, e invece nacque il mito più potente del XX secolo.
Ferito, con i vestiti laceri, allo stremo delle forze, il Che era stato abbandonato da tutti, anche dalla cosa che non l’aveva mai lasciato, la speranza. “È finita!”, esclamò appena identificato da Gary Prado Salmón, l’ufficiale boliviano che lo aveva pre in custodia.
Ed è proprio Prado ad aprire questo libro, raccontando l’ultimo giorno di vita del comandante. A seguire, il discorso di commemorazione di Fidel Castro tenuto a L’Avana in Plaza de la Revolución il 18 ottobre 1967. Un discorso memorabile, ma Fidel e la sua Cuba avevano da tempo abbandonato il Che.
Il libro si chiude con gli scritti teorici più importanti del Guevara. Il primo riguarda la guerra di guerriglia; il secondo l’essenza, la strategia e la tattica della lotta guerrigliera.
Lo scrittore inglese John Berger ha scritto che l’immagine del Che morto rimanda in maniera inspiegabile al Cristo morto del Mantegna conservato Pinacoteca di Brera a Milano. È forse in questa “inspiegabile” somiglianza che risiede il segreto del mito del Che.

More books from goWare

Cover of the book Je suis Charlie e altre poesie del nostro tempo by goWare
Cover of the book 106 tweet da Mad Men by goWare
Cover of the book La dottrina Obama e le sue conseguenze. Gli Stati Uniti e il mondo, un nuovo inizio? by goWare
Cover of the book L’italiano e la creatività: marchi e costumi, moda e design by goWare
Cover of the book L’italiano al cinema, l’italiano nel cinema by goWare
Cover of the book Caos Med. Dall’ordine al disordine nel Mediterraneo e in Europa by goWare
Cover of the book L’archivio in rete. Estetica e nuove tecnologie by goWare
Cover of the book Per un Libertarismo vincente. Strategie politiche e culturali by goWare
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Il progresso tecnico, il lavoro, l’organizzazione – Vol. 3 by goWare
Cover of the book Così il digitale ci cambia la vita – Web nostrum 3 by goWare
Cover of the book Sperimentazione animale: un male da sconfiggere by goWare
Cover of the book Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia by goWare
Cover of the book La classe operaia italiana. Con uno scritto sulla lezione della FIAT e un saggio di Giulio Sapelli by goWare
Cover of the book Debito. Il debito pubblico come non ve l’hanno mai raccontato by goWare
Cover of the book Meglio un uovo oggi... I proverbi della Toscana by goWare
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy