Capolavori dell'archeologia

Recuperi, Ritrovamenti, Confronti

Nonfiction, Art & Architecture, Art History, General Art
Cover of the book Capolavori dell'archeologia by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849297409
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849297409
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 29, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Catalogo della mostra a Roma, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo dal 21 Maggio al 5 Novembre 2013 In occasione della trentaduesima edizione della Mostra Europea del Turismo e delle Tradizioni Culturali e dei vent'anni di assidua collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato, il Centro Europeo per il Turismo presenta la mostra: “Capolavori dell'Archeologia: recuperi, ritrovamenti, confronti”. La mostra è organizzata in sinergia con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, diretta da Daniela Porro, e con l'ausilio di un Comitato Promotore presieduto da Roberto Cecchi, già Sottosegretario di Stato del MiBAC. Curata da Maria Grazia Bernardini e da Mario Lolli Ghetti, e con la prestigiosa collaborazione di Eugenio La Rocca, Presidente del Comitato Scientifico, l'esposizione vuole presentare al pubblico la fondamentale azione svolta dalle Forze dell'Ordine per la protezione e la difesa dei beni artistici e archeologici dell'Italia. La prestigiosa sede che la ospita, la professionalità dei funzionari delle diverse Soprintendenze, la competenza e la passione profuse dalle Forze dell'Ordine nell'adempimento del loro dovere a tutela del nostro patrimonio, tutto questo contribuisce a far sí che con il passare degli anni questa mostra continui ad essere uno degli appuntamenti più importanti ed attesi dal pubblico che visita il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo. La mostra offre una grande occasione per conoscere ed apprezzare lo straordinario patrimonio archeologico proveniente da tutta Italia ed avere sempre più consapevolezza dell'importanza di salvaguardarlo. I visitatori, seguendo un articolato percorso espositivo potranno ben apprezzare il grande lavoro scientifico e di ricerca che sta dietro il ritrovamento di materiale archeologico e cosí comprenderne il continuo pericolo di saccheggio e dispersione cui è sottoposto. Il percorso tende anche a mettere in luce l'intensa cooperazione che esiste tra le Forze dell'Ordine e le Soprintendenze italiane, di cui questa mostra ne è la fruttuosa dimostrazione. Per onorare degnamente questa proficua collaborazione, la mostra di capolavori archeologici, che si apre quest'anno, è la prima di due eventi espositivi, il secondo dei quali sarà dedicato all'esposizione di opere recuperate nel settore dei beni storico-artistici in programma a Castel Sant'Angelo nella primavera del 2015. Proprio l'educazione al rispetto e all'amore per il nostro Patrimonio è l'obiettivo prefissato nell'annuale appuntamento con le opere recuperate dalle Forze dell'Ordine – Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato – che ringrazio sentitamente per il sempre maggior entusiasmo ed impegno che anno dopo anno è profuso per l'organizzazione di questo evento. Un mio vivo ringraziamento è rivolto al Soprintendente, a tutto il personale ai vari livelli della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma e del Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Catalogo della mostra a Roma, Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo dal 21 Maggio al 5 Novembre 2013 In occasione della trentaduesima edizione della Mostra Europea del Turismo e delle Tradizioni Culturali e dei vent'anni di assidua collaborazione con l'Arma dei Carabinieri, la Guardia di Finanza e la Polizia di Stato, il Centro Europeo per il Turismo presenta la mostra: “Capolavori dell'Archeologia: recuperi, ritrovamenti, confronti”. La mostra è organizzata in sinergia con la Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma, diretta da Daniela Porro, e con l'ausilio di un Comitato Promotore presieduto da Roberto Cecchi, già Sottosegretario di Stato del MiBAC. Curata da Maria Grazia Bernardini e da Mario Lolli Ghetti, e con la prestigiosa collaborazione di Eugenio La Rocca, Presidente del Comitato Scientifico, l'esposizione vuole presentare al pubblico la fondamentale azione svolta dalle Forze dell'Ordine per la protezione e la difesa dei beni artistici e archeologici dell'Italia. La prestigiosa sede che la ospita, la professionalità dei funzionari delle diverse Soprintendenze, la competenza e la passione profuse dalle Forze dell'Ordine nell'adempimento del loro dovere a tutela del nostro patrimonio, tutto questo contribuisce a far sí che con il passare degli anni questa mostra continui ad essere uno degli appuntamenti più importanti ed attesi dal pubblico che visita il Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo. La mostra offre una grande occasione per conoscere ed apprezzare lo straordinario patrimonio archeologico proveniente da tutta Italia ed avere sempre più consapevolezza dell'importanza di salvaguardarlo. I visitatori, seguendo un articolato percorso espositivo potranno ben apprezzare il grande lavoro scientifico e di ricerca che sta dietro il ritrovamento di materiale archeologico e cosí comprenderne il continuo pericolo di saccheggio e dispersione cui è sottoposto. Il percorso tende anche a mettere in luce l'intensa cooperazione che esiste tra le Forze dell'Ordine e le Soprintendenze italiane, di cui questa mostra ne è la fruttuosa dimostrazione. Per onorare degnamente questa proficua collaborazione, la mostra di capolavori archeologici, che si apre quest'anno, è la prima di due eventi espositivi, il secondo dei quali sarà dedicato all'esposizione di opere recuperate nel settore dei beni storico-artistici in programma a Castel Sant'Angelo nella primavera del 2015. Proprio l'educazione al rispetto e all'amore per il nostro Patrimonio è l'obiettivo prefissato nell'annuale appuntamento con le opere recuperate dalle Forze dell'Ordine – Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato – che ringrazio sentitamente per il sempre maggior entusiasmo ed impegno che anno dopo anno è profuso per l'organizzazione di questo evento. Un mio vivo ringraziamento è rivolto al Soprintendente, a tutto il personale ai vari livelli della Soprintendenza Speciale per il Patrimonio Storico Artistico ed Etnoantropologico e per il Polo Museale della città di Roma e del Museo Nazionale di Castel Sant'Angelo.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Le epifanie di Proteo by AA. VV.
Cover of the book Brevi considerazioni a proposito di individuo, società contemporanea e dialogo by AA. VV.
Cover of the book Valori, libertà ed evoluzione by AA. VV.
Cover of the book Sükran Moral by AA. VV.
Cover of the book Origini - XXXV by AA. VV.
Cover of the book Roma la magnifica visione by AA. VV.
Cover of the book The Fondarca Cave and cavities used as a cult place during the Bronze Age in Central Italy by AA. VV.
Cover of the book Paesaggi da decifrare by AA. VV.
Cover of the book Fausto Coppi by AA. VV.
Cover of the book Emanuela Fiorelli by AA. VV.
Cover of the book Globalizzazione agricola e libertà di mercato by AA. VV.
Cover of the book Il Palazzo e la missione by AA. VV.
Cover of the book Quaderni PAU n. 37-40/2009-2010 by AA. VV.
Cover of the book Il caso Pirandello by AA. VV.
Cover of the book Della corruzione degli antichi comparata a quella dei moderni. Considerazioni a margine delle riflessioni di Luca Fezzi by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy