Valori, libertà ed evoluzione

Published in Sociologia n. 3/2017 – Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali | A brief exploration of the decoupling of ethical and political life in America

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Valori, libertà ed evoluzione by Angelo Maria Petroni, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Angelo Maria Petroni ISBN: 9788849249835
Publisher: Gangemi Editore Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Angelo Maria Petroni
ISBN: 9788849249835
Publisher: Gangemi Editore
Publication: July 19, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Una delle questioni metodologiche più rilevanti nel campo delle scienze sociali è il rapporto tra teorie individualistiche e teorie olistiche. Come è ben noto, la teoria standard della microeconomia sembra essere la sola visione nelle scienze sociali che è in accordo completo con i principi dell’individualismo metodologico. Tutte le altre visioni delle scienze sociali sembrano essere inestricabilmente legate ad una metodologia olistica – in una delle diverse versioni di quest’ultima. Questa situazione è particolarmente evidente quando si venga ad esaminare il problema dell’evoluzione culturale. La stessa idea di cultura è considerata dal mainstream delle scienze sociali come una dimostrazione autoevidente che le scienze sociali medesime devono necessariamente essere fondate su concetti sovraindividuali.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una delle questioni metodologiche più rilevanti nel campo delle scienze sociali è il rapporto tra teorie individualistiche e teorie olistiche. Come è ben noto, la teoria standard della microeconomia sembra essere la sola visione nelle scienze sociali che è in accordo completo con i principi dell’individualismo metodologico. Tutte le altre visioni delle scienze sociali sembrano essere inestricabilmente legate ad una metodologia olistica – in una delle diverse versioni di quest’ultima. Questa situazione è particolarmente evidente quando si venga ad esaminare il problema dell’evoluzione culturale. La stessa idea di cultura è considerata dal mainstream delle scienze sociali come una dimostrazione autoevidente che le scienze sociali medesime devono necessariamente essere fondate su concetti sovraindividuali.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book An anthropological study of the human remains from the archaeological excavation of Portonovo-Fosso Fontanaccia by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Roma disegni di un curioso by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Politiche europee per il paesaggio: proposte operative by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Paolo Portoghesi architetto by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 1 by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Un disegno inedito di Raffaele de Vico per il parco Cestio by Angelo Maria Petroni
Cover of the book L'urna by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Memoria e materia dell'opera d'arte by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Scienza, scienziati e utopia nel Terzo Reich. Una breve introduzione a un problema storico-sociologico by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Svincolarsi dalle mafie. Pratiche educative con i minori coinvolti nella criminalità organizzata by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Le forme del museo - Architectural shapes of museums by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Cento anni del Vittoriano 1911-2011 by Angelo Maria Petroni
Cover of the book La felicità di un ritorno. Arma dei Carabinieri, Guardia di Finanza e Polizia di Stato, un impegno costante per restituire l'Arte rubata all'Umanità. Recuperare per tramandare by Angelo Maria Petroni
Cover of the book Scorci urbani. Le cupole di Roma nell’opera di Angelo Marinucci | Urban views. The domes of Rome in works by Angelo Marinucci by Angelo Maria Petroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy