I Partiti Populisti nell’Europa del Sud e la Crisi Finanziaria del 2008 e degli anni successivi: successo, insuccesso e innovazione in prospettiva comparata

Published in Sociologia n. 3/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. La crisi socio-politica e le nuove sfide della governance

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Big bigCover of I Partiti Populisti nell’Europa del Sud e la Crisi Finanziaria del 2008 e degli anni successivi: successo, insuccesso e innovazione in prospettiva comparata

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book Segni e simboli di Roberta Buttini by
bigCover of the book Capolavori dell'archeologia by
bigCover of the book La rappresentazione mediale dell’emergenza: il caso degli sbarchi a Lampedusa by
bigCover of the book Il Santuario della Madonna di Galloro in Ariccia by
bigCover of the book Tre decenni di piani di recupero in Abruzzo by
bigCover of the book L'approccio metodologico di Goffman allo studio dell'interazione: prospettiva non standard e tecniche di osservazione in situazione by
bigCover of the book Le relazioni tra Stati Uniti e Italia nel periodo di Roma capitale by
bigCover of the book Roma. Storia breve di un antico Impero by
bigCover of the book Adriana Pignataro by
bigCover of the book Purini - Thermes. Architetture siciliane by
bigCover of the book Franco Minissi by
bigCover of the book Giovan Battista Gaulli by
bigCover of the book Some thoughts about the future of criminology by
bigCover of the book La cultura del narcisismo by
bigCover of the book Griffa! by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy