Antonio Cipolla architetto del Risorgimento

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Individual Architect
Cover of the book Antonio Cipolla architetto del Risorgimento by Paolo Portoghesi, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Portoghesi ISBN: 9788849296044
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 28, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Paolo Portoghesi
ISBN: 9788849296044
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 28, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Di formazione napoletana, attivo in molte regioni italiane, dalla Lombardia all'Emilia, alla Toscana, al Lazio, combattente nella seconda guerra d'Indipendenza, Antonio Cipolla, nato nel 1823 e morto nel 1875, quattro anni dopo la conquista di Roma, si può a buon diritto considerare un tipico frutto della cultura risorgimentale. Le opere più significative sono: il palazzo della Cassa di Risparmio di Roma, le sedi della Banca d'Italia di Firenze e di Bologna, l'ospedale psichiatrico di Imola e la chiesa di S. Spirito dei Napoletani a Roma. A Firenze aveva realizzato un effimero ponte sull'Arno per celebrare le nozze di Umberto I con Margherita di Savoia. PAOLO PORTOGHESI Paolo Portoghesi (Roma 1931) è il battagliero sostenitore di una architettura “radicata” che interpreti la tradizione non come un meccanico trasferimento di abitudini acquisite, ma come stimolo alla innovazione nella continuità di alcune premesse che esprimono l'identità dei luoghi e delle culture umane nella loro preziosa diversità. Per questo ha fatto suo il detto di Gustav Mahler: “Tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri”. La sua opera più nota è la Moschea di Roma inaugurata nel 1995. Tra le sue opere recenti: le chiese di Santa Maria della Pace a Terni, dei Santi Cornelio e Cipriano a Calcata e San Francesco a Castellaneta, il Quartiere Latino di Treviso, il Quartiere Rinascimento a Roma, la Moschea di Strasburgo, il Parco Urbano di Abano, il Cimitero di Cesena, i laboratori della “Città della Speranza” a Padova, il nuovo quartiere a Senigallia. I suoi libri più importanti: Roma Barocca, 1966; F. Borromini, architettura come linguaggio, 1967; Dopo l'architettura moderna, 1980; L'angelo della Storia (1984); Architettura e Natura, 1995; Geoarchitettura, 2005; La mano di Palladio, 2007. Tra le numerose monografie sulla sua opera: C. Norberg Schulz, Alla ricerca della architettura perduta, 1975; G. Priori, L'architettura ritrovata, 1985; M. Pisani, P. Portoghesi, 1987; G. Massobrio, S. Tuzi, M. Ercadi, Paolo Portoghesi architetto, 2001; G. Seminario, L'architettura come riflesso dell'anima, 2009; F. Gottardo, P. Portoghesi architect, 2011.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di formazione napoletana, attivo in molte regioni italiane, dalla Lombardia all'Emilia, alla Toscana, al Lazio, combattente nella seconda guerra d'Indipendenza, Antonio Cipolla, nato nel 1823 e morto nel 1875, quattro anni dopo la conquista di Roma, si può a buon diritto considerare un tipico frutto della cultura risorgimentale. Le opere più significative sono: il palazzo della Cassa di Risparmio di Roma, le sedi della Banca d'Italia di Firenze e di Bologna, l'ospedale psichiatrico di Imola e la chiesa di S. Spirito dei Napoletani a Roma. A Firenze aveva realizzato un effimero ponte sull'Arno per celebrare le nozze di Umberto I con Margherita di Savoia. PAOLO PORTOGHESI Paolo Portoghesi (Roma 1931) è il battagliero sostenitore di una architettura “radicata” che interpreti la tradizione non come un meccanico trasferimento di abitudini acquisite, ma come stimolo alla innovazione nella continuità di alcune premesse che esprimono l'identità dei luoghi e delle culture umane nella loro preziosa diversità. Per questo ha fatto suo il detto di Gustav Mahler: “Tradizione è custodire il fuoco, non adorare le ceneri”. La sua opera più nota è la Moschea di Roma inaugurata nel 1995. Tra le sue opere recenti: le chiese di Santa Maria della Pace a Terni, dei Santi Cornelio e Cipriano a Calcata e San Francesco a Castellaneta, il Quartiere Latino di Treviso, il Quartiere Rinascimento a Roma, la Moschea di Strasburgo, il Parco Urbano di Abano, il Cimitero di Cesena, i laboratori della “Città della Speranza” a Padova, il nuovo quartiere a Senigallia. I suoi libri più importanti: Roma Barocca, 1966; F. Borromini, architettura come linguaggio, 1967; Dopo l'architettura moderna, 1980; L'angelo della Storia (1984); Architettura e Natura, 1995; Geoarchitettura, 2005; La mano di Palladio, 2007. Tra le numerose monografie sulla sua opera: C. Norberg Schulz, Alla ricerca della architettura perduta, 1975; G. Priori, L'architettura ritrovata, 1985; M. Pisani, P. Portoghesi, 1987; G. Massobrio, S. Tuzi, M. Ercadi, Paolo Portoghesi architetto, 2001; G. Seminario, L'architettura come riflesso dell'anima, 2009; F. Gottardo, P. Portoghesi architect, 2011.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Il dono come controparadosso. Scambio, gioco, reciprocità by Paolo Portoghesi
Cover of the book Patrimonio architettonico religioso by Paolo Portoghesi
Cover of the book Roma quanta fuit ipsa ruina docet: allegorie di Roma in alcuni disegni di Luis Moya by Paolo Portoghesi
Cover of the book Studi su Jacopo Barozzi da Vignola by Paolo Portoghesi
Cover of the book Una tradizione teorica diversa: W.F. Ogburn a Chicago by Paolo Portoghesi
Cover of the book La Spina by Paolo Portoghesi
Cover of the book Archivio della Scuola Romana al Casino dei Principi di Villa Torlonia. Guida 1 by Paolo Portoghesi
Cover of the book L’arrivo a Colonia di Vittore Carpaccio by Paolo Portoghesi
Cover of the book Ricerca e pedagogia con la rappresentazione nell’esperienza di László Moholy-Nagy | The Issue of Representation in László Moholy-Nagy’s Research and Pedagogy by Paolo Portoghesi
Cover of the book Maria Luisa Belcastro Schneidersitz by Paolo Portoghesi
Cover of the book La dimensione ebraica by Paolo Portoghesi
Cover of the book Acquedotti romani by Paolo Portoghesi
Cover of the book San Pietro e San Marco by Paolo Portoghesi
Cover of the book Il LI.ME.S. padano-veneto a nord est by Paolo Portoghesi
Cover of the book Vittoriano Viganò. A come Asimmetria by Paolo Portoghesi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy