Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan

Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Opportunità e limiti dei sistemi BIM per il patrimonio costruito: il caso del tempio Loka-hteik-pan in Bagan by Davide Mezzino, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Davide Mezzino ISBN: 9788849242911
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 2, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Davide Mezzino
ISBN: 9788849242911
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 2, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Notevoli risultano essere le potenzialità del digitale per la documentazione e la conservazione del patrimonio costruito, dalle tecniche di rilievo digitale agli strumenti di progettazione e gestione degli interventi di restauro quali i sistemi Building Information Modelling (BIM). Tuttavia l’introduzione dei sistemi BIM ha introdotto sfide, opportunità e limiti da considerare nel processo di documentazione del patrimonio costruito, che questo contributo esplora nella sperimentazione dei differenti metodi di modellazione e caratterizzazione semantica per rappresentare e descrivere geometrie, forme e consistenza materica di una struttura storica, applicati al caso di studio del tempio Loka-hteik-pan in Bagan.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Notevoli risultano essere le potenzialità del digitale per la documentazione e la conservazione del patrimonio costruito, dalle tecniche di rilievo digitale agli strumenti di progettazione e gestione degli interventi di restauro quali i sistemi Building Information Modelling (BIM). Tuttavia l’introduzione dei sistemi BIM ha introdotto sfide, opportunità e limiti da considerare nel processo di documentazione del patrimonio costruito, che questo contributo esplora nella sperimentazione dei differenti metodi di modellazione e caratterizzazione semantica per rappresentare e descrivere geometrie, forme e consistenza materica di una struttura storica, applicati al caso di studio del tempio Loka-hteik-pan in Bagan.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Santa Maria del Casale a Brindisi. Arte, politica e culto nel Salento angioino by Davide Mezzino
Cover of the book Idee, processi e progetti della ricerca artistica italiana degli anni ’60 e ’70 by Davide Mezzino
Cover of the book Menzogna e politica nell’età contemporanea by Davide Mezzino
Cover of the book Lib(e)ro d'arte by Davide Mezzino
Cover of the book Una città di 500 km by Davide Mezzino
Cover of the book Da Roma verso il mare by Davide Mezzino
Cover of the book Textile production along the Ionian coast of Calabria during the Archaic period: the case of Kaulonia by Davide Mezzino
Cover of the book Ehi, Maddalena! Dialogo sul restauro by Davide Mezzino
Cover of the book Le tecniche della tradizione by Davide Mezzino
Cover of the book Émile Durkheim, Ferdinand Tönnies e la naturalità delle forme di vita sociale by Davide Mezzino
Cover of the book Svincolarsi dalle mafie. Pratiche educative con i minori coinvolti nella criminalità organizzata by Davide Mezzino
Cover of the book Dall'immagine all'etica by Davide Mezzino
Cover of the book Il periurbano: crescere "intorno" alla città by Davide Mezzino
Cover of the book Echi di Le Corbusier in Abruzzo by Davide Mezzino
Cover of the book L’architettura vernacolare sulle montagne delle Asturie: analisi di tre abitazioni | Vernacular architecture in the mountains in the Asturias: the study of three houses by Davide Mezzino
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy