Squarci d'infinito

Poesie

Nonfiction, Entertainment, Drama, Continental European, Fiction & Literature, Poetry
Cover of the book Squarci d'infinito by Luigi Antonio Pilo, Gangemi editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Antonio Pilo ISBN: 9788849249613
Publisher: Gangemi editore Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Luigi Antonio Pilo
ISBN: 9788849249613
Publisher: Gangemi editore
Publication: January 15, 2018
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

L'infinito, proiezione del pensare universale in fondo all'anima, incommensurabile principio che annienta il logos, che ingabbia la ragione in prigioni di profonde fragilità, l'infinito quale mistico e pur sempre irrazionale stupore che travolge l'essere nel silenzio tra la paura e l'incanto. E l'infinito dentro l'anima che abbraccia l'universo, nel soffio della vita che rinasce, nell'armonia degli astri e i moti delle stelle, nel rarissimo spettacolo di spazi liquidi cullati dalle onde e spazi siderali che annientano il pensiero. Il tutto e il nulla, l'immenso e l'infinitesimo, il mistico e l'umano, il cuore e la ragione, il pensiero che travalica confini respirando il cosmo... e squarci d'infinito in fondo agli occhi. Potenza del creato che rapisce i sensi trafiggendo il cuore, ed in mezzo, lampi di emozioni e gocce limpidissime... di poesia... Così... il naufragare è dolce in questo mare... LUIGI ANTONIO PILO, nasce a Furci Siculo (Messina) nel 1964. Vive e lavora a Messina. Si appassiona agli studi letterari dai primi anni liceali maturando una particolare inclinazione alla poesia, della quale, oltre a studiarne ogni sua forma classica ed espressiva, ne respira il pathos e la fiamma creativa quale emanazione dell'anima nel sentire universale. Da studioso a compositore il passo è breve, ma solo una parte della produzione lirica custodita negli anni si affaccia alla pubblicazione e soltanto dall'anno 2013, selezionata in varie collane di poesia di autori contemporanei curate dalla Casa editrice “Pagine” di Roma, in volumi collettivi e monografici. A tutt'oggi l'autore è presente con proprie composizioni poetiche in numerose antologie, riviste letterarie, enciclopedie di poeti contemporanei, e-book e siti internet. È vincitore e beneficiario di numerosissimi titoli ed onorificenze in concorsi letterari internazionali, e solo negli ultimi anni può annoverare nel curriculum personale un centinaio di riconoscimenti nei livelli di prima fascia in Italia ed all'estero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'infinito, proiezione del pensare universale in fondo all'anima, incommensurabile principio che annienta il logos, che ingabbia la ragione in prigioni di profonde fragilità, l'infinito quale mistico e pur sempre irrazionale stupore che travolge l'essere nel silenzio tra la paura e l'incanto. E l'infinito dentro l'anima che abbraccia l'universo, nel soffio della vita che rinasce, nell'armonia degli astri e i moti delle stelle, nel rarissimo spettacolo di spazi liquidi cullati dalle onde e spazi siderali che annientano il pensiero. Il tutto e il nulla, l'immenso e l'infinitesimo, il mistico e l'umano, il cuore e la ragione, il pensiero che travalica confini respirando il cosmo... e squarci d'infinito in fondo agli occhi. Potenza del creato che rapisce i sensi trafiggendo il cuore, ed in mezzo, lampi di emozioni e gocce limpidissime... di poesia... Così... il naufragare è dolce in questo mare... LUIGI ANTONIO PILO, nasce a Furci Siculo (Messina) nel 1964. Vive e lavora a Messina. Si appassiona agli studi letterari dai primi anni liceali maturando una particolare inclinazione alla poesia, della quale, oltre a studiarne ogni sua forma classica ed espressiva, ne respira il pathos e la fiamma creativa quale emanazione dell'anima nel sentire universale. Da studioso a compositore il passo è breve, ma solo una parte della produzione lirica custodita negli anni si affaccia alla pubblicazione e soltanto dall'anno 2013, selezionata in varie collane di poesia di autori contemporanei curate dalla Casa editrice “Pagine” di Roma, in volumi collettivi e monografici. A tutt'oggi l'autore è presente con proprie composizioni poetiche in numerose antologie, riviste letterarie, enciclopedie di poeti contemporanei, e-book e siti internet. È vincitore e beneficiario di numerosissimi titoli ed onorificenze in concorsi letterari internazionali, e solo negli ultimi anni può annoverare nel curriculum personale un centinaio di riconoscimenti nei livelli di prima fascia in Italia ed all'estero.

More books from Gangemi editore

Cover of the book Le «forme» della conservazione by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book L'architettura italiana per la città cinese by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Esuli by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Suum unicuique tribuere: la giustizia politica tra etica e diritto by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Mater et Matrona by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Il Castello di Tabiano by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Oteiza, la scultura come disegno | Oteiza, sculpture as a drawing by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Le teorie della decrescita e le nuove forme di comunitarismo by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Progetti d'eccellenza per il restauro italiano by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Disegni romani by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Roma e lo sguardo / Roman perspectives by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Pro Ornatu et Publica Utilitate by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book I palazzi del potere - LE CASE DEGLI ITALIANI by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Una tradizione teorica diversa: W.F. Ogburn a Chicago by Luigi Antonio Pilo
Cover of the book Divided by religion, united by gender: A socio-religious interpretation of the “Convention on the Elimination of All Forms of Discrimination against Women” by Luigi Antonio Pilo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy