Somiglianze

Una via per la convivenza

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Policy, Social Science, Cultural Studies, Popular Culture, Anthropology
Cover of the book Somiglianze by Francesco Remotti, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Francesco Remotti ISBN: 9788858136355
Publisher: Editori Laterza Publication: February 7, 2019
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Francesco Remotti
ISBN: 9788858136355
Publisher: Editori Laterza
Publication: February 7, 2019
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Obiettivo del nostro tempo può essere una mera coesistenza?

L'identità è divisione, dicotomia. Separa 'noi' dagli 'altri', tagliando alla radice i rapporti di somiglianza. La diversità si trasforma così in alterità, con cui coesistere o (se è minaccia) da eliminare. Ma, prima di ogni divisione, gli 'altri' non sono forse simili a 'noi'? E, dopo ogni divisione, le somiglianze non rispuntano forse con la forza della loro inattesa resilienza? A partire da queste ipotesi, Francesco Remotti si inoltra in una impegnativa ricerca sui fondamenti della convivenza, ritenendo che la somiglianza sia una dimensione prioritaria e irrinunciabile. Dai filosofi dell'antichità a quelli della modernità, da momenti significativi del pensiero scientifico ai modi in cui in altre società sono concepite le persone, ciò che viene fatta emergere è una teoria delle somiglianze, che – prima di ogni divisione – induce a cogliere legami e intrecci non solo tra le cose, ma entro le cose. In questo modo, insieme all'identità, viene meno anche il concetto di individuo. Come già in biologia, al suo posto troviamo il 'condividuo', un soggetto che, oltre a condividere con altri somiglianze e differenze, è esso stesso espressione di una vera e propria simbiosi interna, a partire dalla quale dovrebbe risultare più facile pensare alla convivenza con gli altri.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Obiettivo del nostro tempo può essere una mera coesistenza?

L'identità è divisione, dicotomia. Separa 'noi' dagli 'altri', tagliando alla radice i rapporti di somiglianza. La diversità si trasforma così in alterità, con cui coesistere o (se è minaccia) da eliminare. Ma, prima di ogni divisione, gli 'altri' non sono forse simili a 'noi'? E, dopo ogni divisione, le somiglianze non rispuntano forse con la forza della loro inattesa resilienza? A partire da queste ipotesi, Francesco Remotti si inoltra in una impegnativa ricerca sui fondamenti della convivenza, ritenendo che la somiglianza sia una dimensione prioritaria e irrinunciabile. Dai filosofi dell'antichità a quelli della modernità, da momenti significativi del pensiero scientifico ai modi in cui in altre società sono concepite le persone, ciò che viene fatta emergere è una teoria delle somiglianze, che – prima di ogni divisione – induce a cogliere legami e intrecci non solo tra le cose, ma entro le cose. In questo modo, insieme all'identità, viene meno anche il concetto di individuo. Come già in biologia, al suo posto troviamo il 'condividuo', un soggetto che, oltre a condividere con altri somiglianze e differenze, è esso stesso espressione di una vera e propria simbiosi interna, a partire dalla quale dovrebbe risultare più facile pensare alla convivenza con gli altri.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La mutazione antiegualitaria by Francesco Remotti
Cover of the book Il diritto alla felicità by Francesco Remotti
Cover of the book Giulia, la figlia di Augusto by Francesco Remotti
Cover of the book Il caso Wassermann e altri incidenti metafisici by Francesco Remotti
Cover of the book Introduzione a Foucault by Francesco Remotti
Cover of the book Carnevale by Francesco Remotti
Cover of the book Giovanni XXIII by Francesco Remotti
Cover of the book Dal Pci al socialismo europeo by Francesco Remotti
Cover of the book La questione italiana by Francesco Remotti
Cover of the book Il progetto Blumkin by Francesco Remotti
Cover of the book Del senso delle cose e della magia by Francesco Remotti
Cover of the book Storia dell'America Latina contemporanea by Francesco Remotti
Cover of the book Cosa Nostra by Francesco Remotti
Cover of the book Solimano il Magnifico by Francesco Remotti
Cover of the book Il mondo contemporaneo by Francesco Remotti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy