Scienza connessa

Rete Media e Social Network

Nonfiction, Computers, Internet
Cover of the book Scienza connessa by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849294828
Publisher: Gangemi Editore Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849294828
Publisher: Gangemi Editore
Publication: October 21, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Quali opportunità sono colte o create e quale uso si fa dei Social Network da parte dei ricercatori al fine di comunicare la scienza? Facebook, Twitter, Google+, sono utilizzati per divulgare scienza e ricerca? Come vengono usati e da chi? Sono sfruttati a sufficienza o se ne fa un uso episodico e frammentario? Quali possono essere le vie di sviluppo prefigurabili? Si può/deve comunicare la ricerca attraverso i Social Network e c’è qualcuno più titolato e indicato a farlo: il ricercatore stesso, il divulgatore, il giornalista? L’individuo o l’istituzione? Da questi interrogativi parte l’idea di questo libro ma, di fatto, il quadro si è allargato e le valutazioni e i dati proposti finiscono col comporre un mosaico che va dal raffigurare il fenomeno Internet, al riflettere sul ruolo dei media. Il volume contiene saggi di: Giovanni Boccia Artieri, Tullio De Mauro, Domenico Laforenza con Maurizio Martinelli e Michela Serrecchia, Laura Sartori, Sveva Avveduto con Loredana Cerbara e Adriana Valente, Lella Mazzoli, Nico Pitrelli, Fabio Fornasari, Davide Bennato, Sergio Maistrello.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Quali opportunità sono colte o create e quale uso si fa dei Social Network da parte dei ricercatori al fine di comunicare la scienza? Facebook, Twitter, Google+, sono utilizzati per divulgare scienza e ricerca? Come vengono usati e da chi? Sono sfruttati a sufficienza o se ne fa un uso episodico e frammentario? Quali possono essere le vie di sviluppo prefigurabili? Si può/deve comunicare la ricerca attraverso i Social Network e c’è qualcuno più titolato e indicato a farlo: il ricercatore stesso, il divulgatore, il giornalista? L’individuo o l’istituzione? Da questi interrogativi parte l’idea di questo libro ma, di fatto, il quadro si è allargato e le valutazioni e i dati proposti finiscono col comporre un mosaico che va dal raffigurare il fenomeno Internet, al riflettere sul ruolo dei media. Il volume contiene saggi di: Giovanni Boccia Artieri, Tullio De Mauro, Domenico Laforenza con Maurizio Martinelli e Michela Serrecchia, Laura Sartori, Sveva Avveduto con Loredana Cerbara e Adriana Valente, Lella Mazzoli, Nico Pitrelli, Fabio Fornasari, Davide Bennato, Sergio Maistrello.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Un paesaggio “testimonianza di civiltà”: la cascata delle Marmore nella cultura europea di età moderna by AA. VV.
Cover of the book Il teatro romano di Ferento by AA. VV.
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 46 / 2013 by AA. VV.
Cover of the book Intorno a Bernini by AA. VV.
Cover of the book Drawing a new memory. Cantieri d'arte by AA. VV.
Cover of the book Metamorfosi dell’immagine urbana by AA. VV.
Cover of the book Verso una Geo-Architettura by AA. VV.
Cover of the book A partire da Giancarlo De Carlo by AA. VV.
Cover of the book Far West by AA. VV.
Cover of the book La ricostruzione del castello di Miglianico ad opera di Francesco Bonfanti (1947-1959) by AA. VV.
Cover of the book Migrazioni e disuguaglianze: l'integrazione degli stranieri nelle società europee by AA. VV.
Cover of the book Anzio e Nerone by AA. VV.
Cover of the book La menzogna come critica dell'idea di verità. Le filosofie di Stirner e Nietzsche by AA. VV.
Cover of the book Roma/Seicento verso il barocco by AA. VV.
Cover of the book Individualità o umanità? by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy