Ricordati di ricordare

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Ricordati di ricordare by Henry Miller, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Henry Miller ISBN: 9788875214951
Publisher: minimum fax Publication: January 17, 2013
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Henry Miller
ISBN: 9788875214951
Publisher: minimum fax
Publication: January 17, 2013
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Questo volume raccoglie due saggi scritti a cavallo della seconda guerra mondiale da uno dei più anticonformisti scrittori del secolo scorso. Il primo, «Assassinate l’assassino», è una lunga lettera indirizzata all’amico Alfred Perlès. In questa riflessione sul secondo conflitto mondiale Henry Miller, costretto a rientrare in America a causa della guerra, dichiara la sua strenua opposizione all’appiattimento del pensiero e all’alienazione individuale che hanno catapultato l’Europa nell’orrore. Nel secondo saggio, «Ricordati di ricordare», l’autore rievoca con nostalgia la sua Parigi. Una volta a New York Miller, ritrovando il mondo ottuso e stupido che aveva abbandonato, gli contrappone l’eco dei giorni esaltanti vissuti nell’Europa pre-bellica: dal peso della cultura francese sulla sua formazione umana all’importanza delle amicizie strette in quel periodo. Fra autobiografia e riflessione critica, queste pagine tutte da riscoprire sono la testimonianza modernissima, appassionata e provocatoria di un grande autore del Novecento.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Questo volume raccoglie due saggi scritti a cavallo della seconda guerra mondiale da uno dei più anticonformisti scrittori del secolo scorso. Il primo, «Assassinate l’assassino», è una lunga lettera indirizzata all’amico Alfred Perlès. In questa riflessione sul secondo conflitto mondiale Henry Miller, costretto a rientrare in America a causa della guerra, dichiara la sua strenua opposizione all’appiattimento del pensiero e all’alienazione individuale che hanno catapultato l’Europa nell’orrore. Nel secondo saggio, «Ricordati di ricordare», l’autore rievoca con nostalgia la sua Parigi. Una volta a New York Miller, ritrovando il mondo ottuso e stupido che aveva abbandonato, gli contrappone l’eco dei giorni esaltanti vissuti nell’Europa pre-bellica: dal peso della cultura francese sulla sua formazione umana all’importanza delle amicizie strette in quel periodo. Fra autobiografia e riflessione critica, queste pagine tutte da riscoprire sono la testimonianza modernissima, appassionata e provocatoria di un grande autore del Novecento.

More books from minimum fax

Cover of the book Scatola nera by Henry Miller
Cover of the book Sofia si veste sempre di nero by Henry Miller
Cover of the book Revolutionary Road by Henry Miller
Cover of the book L’occhio del regista. 25 lezioni dei maestri del cinema contemporaneo by Henry Miller
Cover of the book La guerra dei cafoni by Henry Miller
Cover of the book Blue Note Records. La biografia by Henry Miller
Cover of the book Prima gli idioti by Henry Miller
Cover of the book La futura classe dirigente by Henry Miller
Cover of the book Capire l'economia in sette passi. Persone, mercati e benessere by Henry Miller
Cover of the book In punta di penna by Henry Miller
Cover of the book Tina by Henry Miller
Cover of the book Il commesso by Henry Miller
Cover of the book Ad avere occhi per vedere by Henry Miller
Cover of the book Come si ascolta il jazz. Conversazioni con Wayne Shorter, Pat Metheny, Sonny Rollins, Ornette Coleman, Joshua Redman, Branford Marsalis e altri by Henry Miller
Cover of the book Senza filtro. Chi controlla l'informazione by Henry Miller
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy