Sofia si veste sempre di nero

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Sofia si veste sempre di nero by Paolo Cognetti, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Cognetti ISBN: 9788875214661
Publisher: minimum fax Publication: September 5, 2012
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: Paolo Cognetti
ISBN: 9788875214661
Publisher: minimum fax
Publication: September 5, 2012
Imprint: minimum fax
Language: Italian

Sofia si veste sempre di nero è la nuova prova narrativa di Paolo Cognetti, autore di Manuale per ragazze di successo e Una cosa piccola che sta per esplodere. Nei suoi racconti, cesellati con la finezza di Carver e Salinger, ha saputo rappresentare con sorprendente intensità l’universo femminile. Ed è ancora una donna la protagonista del suo nuovo libro, un romanzo composto da dieci racconti autonomi che la accompagnano lungo trent’anni di storia: dall’infanzia in una famiglia borghese apparentemente normale, ma percorsa da sotterranee tensioni, all’adolescenza tormentata da disturbi psicologici, alla liberatoria scoperta del sesso e della passione per il teatro, al momento della maturità e dei bilanci. Con la sua scrittura precisa e intensa, che nasconde dietro l’apparente semplicità una straordinaria potenza emotiva, Cognetti ci regala il ritratto di un personaggio femminile indimenticabile: una donna torbida e inquieta, capace di sopravvivere alle proprie nevrosi e di sfruttare improvvisi attimi di illuminazione fino a trovare, faticosamente, la propria strada. Un libro avvincente in cui ciascun lettore troverà momenti di bellezza e di dolore, di ansia e di riscatto, che riconoscerà di aver vissuto anche sulla sua stessa pelle.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sofia si veste sempre di nero è la nuova prova narrativa di Paolo Cognetti, autore di Manuale per ragazze di successo e Una cosa piccola che sta per esplodere. Nei suoi racconti, cesellati con la finezza di Carver e Salinger, ha saputo rappresentare con sorprendente intensità l’universo femminile. Ed è ancora una donna la protagonista del suo nuovo libro, un romanzo composto da dieci racconti autonomi che la accompagnano lungo trent’anni di storia: dall’infanzia in una famiglia borghese apparentemente normale, ma percorsa da sotterranee tensioni, all’adolescenza tormentata da disturbi psicologici, alla liberatoria scoperta del sesso e della passione per il teatro, al momento della maturità e dei bilanci. Con la sua scrittura precisa e intensa, che nasconde dietro l’apparente semplicità una straordinaria potenza emotiva, Cognetti ci regala il ritratto di un personaggio femminile indimenticabile: una donna torbida e inquieta, capace di sopravvivere alle proprie nevrosi e di sfruttare improvvisi attimi di illuminazione fino a trovare, faticosamente, la propria strada. Un libro avvincente in cui ciascun lettore troverà momenti di bellezza e di dolore, di ansia e di riscatto, che riconoscerà di aver vissuto anche sulla sua stessa pelle.

More books from minimum fax

Cover of the book Una cosa divertente che non farò mai più by Paolo Cognetti
Cover of the book The Weird and the Eerie by Paolo Cognetti
Cover of the book Tre passi nel buio by Paolo Cognetti
Cover of the book La banda delle casse da morto by Paolo Cognetti
Cover of the book Il museo dei pesci morti by Paolo Cognetti
Cover of the book La sinistra che verrà by Paolo Cognetti
Cover of the book La Gente by Paolo Cognetti
Cover of the book Le persone, soltanto le persone by Paolo Cognetti
Cover of the book Verso Occidente l'impero dirige il suo corso by Paolo Cognetti
Cover of the book Sei stato felice, Giovanni by Paolo Cognetti
Cover of the book Bengodi e altri racconti by Paolo Cognetti
Cover of the book Il cappello di Rembrandt by Paolo Cognetti
Cover of the book La fortezza by Paolo Cognetti
Cover of the book Storie di uomini e libri. L'editoria letteraria italiana attraverso le sue collane by Paolo Cognetti
Cover of the book Una nuova vita by Paolo Cognetti
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy