Progettare il costruito

Tecnologie per la riqualificazione sostenibile dei siti ad elevata qualità storica e ambientale

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Progettare il costruito by Federica Cerroni, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Federica Cerroni ISBN: 9788849291438
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Federica Cerroni
ISBN: 9788849291438
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Nell'ambito delle linee di studio in chiave ambientale, relative al settore del recupero, quello riferito alle generali problematiche "culturali", che definiscono anch'esse la complessità della qualità urbana, rappresenta un campo per molti versi ancora in via di sistematizzazione. L'attivazione di processi osmotici tra società e ambiente, secondo un concetto globale, suggerisce l'intervento sulle strutture urbane, con metodiche interdisciplinari ed attraverso ottiche, opportunamente mirate, in grado di cogliere la complessità che il carattere differenziato delle interazioni, tra natura e artificio, tra qualità di vita e ambiente costruito, comportano. Rinunciando al ricorso a posizioni culturali pregiudiziali, il testo, propone un quadro di riferimento sul significato e il ruolo dei nuclei insediativi urbani ad elevata qualità ambientale e storica offrendo, da un punto di vista applicativo, una via di controllo delle molteplici variabili coinvolte nei processi di gestione, tutela e conservazione con particolare attenzione anche agli aspetti di efficienza energetica dell'edilizia storica. Federica Cerroni, architetto, laureata all'Università di Roma "Sapienza" e specializzata in Restauro dei Monumenti, è attualmente professore a contratto alla Prima Facoltà di Architettura, Ludovico Quaroni di Roma, Università "Sapienza". PhD in Progettazione Ambientale e corso di specializzazione in Esperto in Metodologie di Conservazione e Tutela del Patrimonio Artistico e Architettonico presso la Scuola Normale Superiore di Pisa è autrice di ricerche e pubblicazioni nel campo delle tecnologie edilizie e del recupero.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nell'ambito delle linee di studio in chiave ambientale, relative al settore del recupero, quello riferito alle generali problematiche "culturali", che definiscono anch'esse la complessità della qualità urbana, rappresenta un campo per molti versi ancora in via di sistematizzazione. L'attivazione di processi osmotici tra società e ambiente, secondo un concetto globale, suggerisce l'intervento sulle strutture urbane, con metodiche interdisciplinari ed attraverso ottiche, opportunamente mirate, in grado di cogliere la complessità che il carattere differenziato delle interazioni, tra natura e artificio, tra qualità di vita e ambiente costruito, comportano. Rinunciando al ricorso a posizioni culturali pregiudiziali, il testo, propone un quadro di riferimento sul significato e il ruolo dei nuclei insediativi urbani ad elevata qualità ambientale e storica offrendo, da un punto di vista applicativo, una via di controllo delle molteplici variabili coinvolte nei processi di gestione, tutela e conservazione con particolare attenzione anche agli aspetti di efficienza energetica dell'edilizia storica. Federica Cerroni, architetto, laureata all'Università di Roma "Sapienza" e specializzata in Restauro dei Monumenti, è attualmente professore a contratto alla Prima Facoltà di Architettura, Ludovico Quaroni di Roma, Università "Sapienza". PhD in Progettazione Ambientale e corso di specializzazione in Esperto in Metodologie di Conservazione e Tutela del Patrimonio Artistico e Architettonico presso la Scuola Normale Superiore di Pisa è autrice di ricerche e pubblicazioni nel campo delle tecnologie edilizie e del recupero.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book “The king at the gate”. Monumental fortifications and the rise of local elites at Arslantepe at the end of the 2nd Millennium by Federica Cerroni
Cover of the book Seconda chance by Federica Cerroni
Cover of the book Editors’ preface by Federica Cerroni
Cover of the book Roma la magnifica visione by Federica Cerroni
Cover of the book Roma. Storia breve di un antico Impero by Federica Cerroni
Cover of the book Il rilievo della chiesa di Sant'Antonio Abate a Rieti del Vignola: Regola, ordini, proporzioni | Survey of the Church of Sant'Antonio Abate in Rieti by Vignola: Regola, orders and proportions by Federica Cerroni
Cover of the book I Palazzi delle Esedre by Federica Cerroni
Cover of the book Accademie & Biblioteche 1-2/2016 by Federica Cerroni
Cover of the book Sfera pubblica e costellazione post-nazionale. Leggere Strukturwandel der Öffentlichkeit nell'epoca globale by Federica Cerroni
Cover of the book Sociologia n.1/2018 by Federica Cerroni
Cover of the book L'enigma paesaggio by Federica Cerroni
Cover of the book Disegnare per la città by Federica Cerroni
Cover of the book Precarietà abitativa tra necessità e illegalità tollerata by Federica Cerroni
Cover of the book Cronaca di Roma. Volume quarto 1859-1861 by Federica Cerroni
Cover of the book 16 ottobre 1943. La razzia by Federica Cerroni
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy