Progettare e costruire durante il Rinascimento. Un metodo per lo studio di Giuliano da Sangallo

Published in Disegnare idee immagini 56/2018. Rivista semestrale del Dipartimento di Storia, Disegno e Restauro dell'Architettura Sapienza Università di Roma | Biannual Magazine of the Department of History, Drawing and Restoration of Architecture

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book Progettare e costruire durante il Rinascimento. Un metodo per lo studio di Giuliano da Sangallo by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani ISBN: 9788849242867
Publisher: Gangemi Editore Publication: January 2, 2019
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
ISBN: 9788849242867
Publisher: Gangemi Editore
Publication: January 2, 2019
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Dell’attività poliedrica di Giuliano da Sangallo sono oggi evidenze materiali non solo le opere architettoniche giunte sino a noi, ma anche i molteplici corpus di disegni e rilievi di edifici antichi, nonché le maquettes di alcuni suoi progetti. Per ripercorrerne la metodologia progettuale e comprendere i fondamenti alla base di questa, la scelta è ricaduta sui modelli tridimensionali digitali, strumento che meglio si applica all’iter progettuale dell’architetto legnaiolo, che fondava il suo metodo di lavoro proprio su quei modelli in legno, utilizzati sia in fase progettuale, che durante le fasi di cantiere. L’articolo descrive la metodologia utilizzata per la creazione dei modelli digitali di tre casi studio: l’analisi delle fonti e dei rilievi ha permesso la costruzione di un modello dello stato attuale, integrato poi con il modello BIM-based dello stato ideale. Questo è stato realizzato mediante una modellazione semantica, basata su una serie di parametri che permettono il controllo della modellazione nelle sue interpretazioni e varianti del progetto. Il modello integrato è stato infine utilizzato per la creazione di una realtà virtuale, in modo da valutare l’attendibilità delle scelte di modellazione e interpretazione.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dell’attività poliedrica di Giuliano da Sangallo sono oggi evidenze materiali non solo le opere architettoniche giunte sino a noi, ma anche i molteplici corpus di disegni e rilievi di edifici antichi, nonché le maquettes di alcuni suoi progetti. Per ripercorrerne la metodologia progettuale e comprendere i fondamenti alla base di questa, la scelta è ricaduta sui modelli tridimensionali digitali, strumento che meglio si applica all’iter progettuale dell’architetto legnaiolo, che fondava il suo metodo di lavoro proprio su quei modelli in legno, utilizzati sia in fase progettuale, che durante le fasi di cantiere. L’articolo descrive la metodologia utilizzata per la creazione dei modelli digitali di tre casi studio: l’analisi delle fonti e dei rilievi ha permesso la costruzione di un modello dello stato attuale, integrato poi con il modello BIM-based dello stato ideale. Questo è stato realizzato mediante una modellazione semantica, basata su una serie di parametri che permettono il controllo della modellazione nelle sue interpretazioni e varianti del progetto. Il modello integrato è stato infine utilizzato per la creazione di una realtà virtuale, in modo da valutare l’attendibilità delle scelte di modellazione e interpretazione.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book San Pellegrino tra mito e storia by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Colloqui.AT.e 2016 by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Mediterraneo. Fotografie di viaggio dal 1890-1910 by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Moda e Arte by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Mario Praz 1896-1982 by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Lo Stato dell’Arte - L’Arte dello Stato by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Learning from pavilion by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book The Church of the English College in Rome by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Spectroscopic investigation of metal and amber objects from the Bronze-Age site of Fondarc by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Riconoscere la vicenda interazionista – Alle origini di Symbolic Interaction by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Chiese Lignee di Samogizia by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Villa Savorelli a Sutri by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book La città in estensione / The extended city by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Tra rilievo e progetto. La concezione spaziale di Bramante per il coro di Santa Maria del Popolo a Roma by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
Cover of the book Forma, materia e cromie nel sepolcro di Marco Tullio Tiróne a Marano di Napoli. Rilievo integrato e ricostruzione virtuale | Form, material and colours in the tomb of Marcus Tullius Tiro in Marano, Naples. Integrated survey and virtual reconstruction by Sabine Frommel, Marco Gaiani, Simone Garagnani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy