Perdersi è meraviglioso

Biography & Memoir, Entertainment & Performing Arts, Nonfiction, Entertainment, Performing Arts
Cover of the book Perdersi è meraviglioso by David Lynch, minimum fax
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: David Lynch ISBN: 9788875215620
Publisher: minimum fax Publication: December 16, 2013
Imprint: minimum fax Language: Italian
Author: David Lynch
ISBN: 9788875215620
Publisher: minimum fax
Publication: December 16, 2013
Imprint: minimum fax
Language: Italian

David Lynch (1946) è uno dei massimi cineasti statunitensi degli ultimi decenni, vincitore di due Palme d’Oro a Cannes, due César e un Leone d’Oro alla carriera. Con film come Eraserhead e Inland Empire, passando per The Elephant Man, Velluto blu, Twin Peaks e Mulholland Drive, Lynch ha affermato negli anni un proprio personalissimo stile fatto di ambiguità, mistero, perversione, di situazioni vissute in un confine indistinguibile fra sogno e realtà. Gli autori di queste ventiquattro interviste – che ripercorrono l’intera carriera del grande regista, dal 1977 fino a oggi – scavalcano abilmente il riserbo quasi maniacale di Lynch sul significato dei propri film, riuscendo a farlo aprire a risposte mai scontate ma sempre penetranti, con ampie digressioni sulle altre forme artistiche che ama: dalla pittura alla musica, al design. Fra notazioni tecniche, aneddoti dal set, ricordi personali e vere e proprie dichiarazioni di poetica, queste pagine offrono un indimenticabile ritratto in presa diretta di uno dei registi più visionari e geniali della storia del cinema.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

David Lynch (1946) è uno dei massimi cineasti statunitensi degli ultimi decenni, vincitore di due Palme d’Oro a Cannes, due César e un Leone d’Oro alla carriera. Con film come Eraserhead e Inland Empire, passando per The Elephant Man, Velluto blu, Twin Peaks e Mulholland Drive, Lynch ha affermato negli anni un proprio personalissimo stile fatto di ambiguità, mistero, perversione, di situazioni vissute in un confine indistinguibile fra sogno e realtà. Gli autori di queste ventiquattro interviste – che ripercorrono l’intera carriera del grande regista, dal 1977 fino a oggi – scavalcano abilmente il riserbo quasi maniacale di Lynch sul significato dei propri film, riuscendo a farlo aprire a risposte mai scontate ma sempre penetranti, con ampie digressioni sulle altre forme artistiche che ama: dalla pittura alla musica, al design. Fra notazioni tecniche, aneddoti dal set, ricordi personali e vere e proprie dichiarazioni di poetica, queste pagine offrono un indimenticabile ritratto in presa diretta di uno dei registi più visionari e geniali della storia del cinema.

More books from minimum fax

Cover of the book Il commesso by David Lynch
Cover of the book A pesca nelle pozze più profonde. Meditazioni sull'arte di scrivere racconti by David Lynch
Cover of the book Cleopatra va in prigione by David Lynch
Cover of the book Sofia si veste sempre di nero by David Lynch
Cover of the book Di qua dal paradiso by David Lynch
Cover of the book Manuale per ragazze di successo by David Lynch
Cover of the book Venus Drive by David Lynch
Cover of the book Icarus by David Lynch
Cover of the book Il museo dei pesci morti by David Lynch
Cover of the book Le pietre e il popolo by David Lynch
Cover of the book Seminario sui luoghi comuni. Imparare a scrivere (e a leggere) con i classici by David Lynch
Cover of the book Crazy Friend. Io e Philip K. Dick by David Lynch
Cover of the book Il bello del mio mestiere. Scritti sul cinema by David Lynch
Cover of the book Non è un mestiere per scrittori. Vivere e fare libri in America by David Lynch
Cover of the book Bengodi e altri racconti by David Lynch
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy