Per una storia della sociologia delle emozioni

Published in Sociologia n. 2/2014. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali - Culture politiche in mutamento

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book Per una storia della sociologia delle emozioni by Paolo Iaculli, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Paolo Iaculli ISBN: 9788849256734
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Paolo Iaculli
ISBN: 9788849256734
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 23, 2015
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

La sociologia delle emozioni nasce negli Stati Uniti nella seconda metà degli anni settanta del secolo scorso grazie ad alcuni scritti di studiosi quali Theodore Kemper, Arlie Russell Hochschild, Thomas Sheff e Susan Shott, che per la prima volta nella storia del pensiero sociologico si occupano esplicitamente e sistematicamente di emozioni quali fenomeni sociologicamente rilevanti. Nondimeno, in precedenza, sociologi “classici” o “quasi classici” come Marx, Comte, Durkheim, Pareto, Weber, Simmel, Cooley, Elias, Homans e Goffman, pur senza avere mai, con la parziale eccezione di Pareto, elaborato teorie sulle emozioni, e senza quindi poter essere considerati dei sociologi delle emozioni, avevano toccato, in misura diversa e talvolta solo implicitamente, argomenti riconducibili alla sfera emozionale, fornendo in più di un caso spunti decisamente interessanti.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

La sociologia delle emozioni nasce negli Stati Uniti nella seconda metà degli anni settanta del secolo scorso grazie ad alcuni scritti di studiosi quali Theodore Kemper, Arlie Russell Hochschild, Thomas Sheff e Susan Shott, che per la prima volta nella storia del pensiero sociologico si occupano esplicitamente e sistematicamente di emozioni quali fenomeni sociologicamente rilevanti. Nondimeno, in precedenza, sociologi “classici” o “quasi classici” come Marx, Comte, Durkheim, Pareto, Weber, Simmel, Cooley, Elias, Homans e Goffman, pur senza avere mai, con la parziale eccezione di Pareto, elaborato teorie sulle emozioni, e senza quindi poter essere considerati dei sociologi delle emozioni, avevano toccato, in misura diversa e talvolta solo implicitamente, argomenti riconducibili alla sfera emozionale, fornendo in più di un caso spunti decisamente interessanti.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book An endorsement by Paolo Iaculli
Cover of the book Fra Tardo Antico e Medioevo Un santuario della via Francigena: Sant’Eusebio di Ronciglione by Paolo Iaculli
Cover of the book Città pubblica/Paesaggi comuni by Paolo Iaculli
Cover of the book Il teatro romano di Ferento by Paolo Iaculli
Cover of the book Giovani e processi educativi nelle ricerche di Frederic M. Thrasher by Paolo Iaculli
Cover of the book Architettura e città. Questioni di progettazione by Paolo Iaculli
Cover of the book Memoria Fidei by Paolo Iaculli
Cover of the book La menzogna come critica dell'idea di verità. Le filosofie di Stirner e Nietzsche by Paolo Iaculli
Cover of the book Restauro e catastrofi by Paolo Iaculli
Cover of the book I Padri Fondatori by Paolo Iaculli
Cover of the book Il Tevere e Roma by Paolo Iaculli
Cover of the book Sicurezza e conservazione degli edifici storici monumentali by Paolo Iaculli
Cover of the book A new world of work: inequality and inequity in 4th millennium BC Mesopotamia by Paolo Iaculli
Cover of the book Rappresentazione grafica simultanea degli spazi esterni e interni degli edifici storici | Simultaneous graphic representation of the exteriors and interiors of historical buildings by Paolo Iaculli
Cover of the book “Là ci darem la mano”. Sull’incontro tra sociologia e letteratura in Norbert Elias by Paolo Iaculli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy