La rappresentazione tra progetto e rilievo

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture
Cover of the book La rappresentazione tra progetto e rilievo by Caterina Palestini, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Caterina Palestini ISBN: 9788849290059
Publisher: Gangemi Editore Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Caterina Palestini
ISBN: 9788849290059
Publisher: Gangemi Editore
Publication: February 3, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Se il disegno è "l'estensione della mente", rappresentare l'architettura equivale a mettere in scena lo spazio, reale o immaginato. Questo volume considera in parallelo gli ambiti fondamentali della rappresentazione architettonica, quelli del progetto e del rilievo, posti tra loro a confronto attraverso un itinerario di studio che ne indaga gli aspetti prevalenti, ripercorrendoli tra storia e contemporaneità. Il complesso ruolo affidato alla rappresentazione architettonica, oggi ampliato dalla realtà virtuale, si interpone tra il progetto e il rilievo. Tra l'idea che, attraverso le fasi configurative, diventa architettura e l'architettura costruita che, attraverso percorsi analitici, ritorna al disegno. Tra il progetto che conduce verso la costruzione e il rilievo che dall'esistente ritorna verso il progetto, muovendosi in tragitti spazio-temporali che indirizzano verso il futuro o ricalcano il passato, ripercorrendone a ritroso gli stadi formativi. L'ideale punto d'incontro di questo processo grafico creativo, il fulcro centrale del sistema, è costituito dal momento ideativo, da cui hanno inizio e si ricongiungono i complessi settori della rappresentazione. Le varie rappresentazioni, pertanto costituiscono il soggetto e il principale filo conduttore del testo che offre confronti e intersezioni tra le diverse possibili finalità del disegno architettonico. Caterina Palestini, architetto, dottore di ricerca, professore associato di Scienza della Rappresentazione presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Ha condotto studi e ricerche nell'ambito del rilevamento e della rappresentazione dell'architettura con particolare riferimento all'analisi e alla documentazione dei Beni culturali. La sua attività scientifica, riguardante le diverse tematiche inerenti l'area del Disegno, è stata indagata biunivocamente negli aspetti riguardanti la rappresentazione per il progetto e per l'analisi del costruito. È autrice di numerosi saggi e articoli.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Se il disegno è "l'estensione della mente", rappresentare l'architettura equivale a mettere in scena lo spazio, reale o immaginato. Questo volume considera in parallelo gli ambiti fondamentali della rappresentazione architettonica, quelli del progetto e del rilievo, posti tra loro a confronto attraverso un itinerario di studio che ne indaga gli aspetti prevalenti, ripercorrendoli tra storia e contemporaneità. Il complesso ruolo affidato alla rappresentazione architettonica, oggi ampliato dalla realtà virtuale, si interpone tra il progetto e il rilievo. Tra l'idea che, attraverso le fasi configurative, diventa architettura e l'architettura costruita che, attraverso percorsi analitici, ritorna al disegno. Tra il progetto che conduce verso la costruzione e il rilievo che dall'esistente ritorna verso il progetto, muovendosi in tragitti spazio-temporali che indirizzano verso il futuro o ricalcano il passato, ripercorrendone a ritroso gli stadi formativi. L'ideale punto d'incontro di questo processo grafico creativo, il fulcro centrale del sistema, è costituito dal momento ideativo, da cui hanno inizio e si ricongiungono i complessi settori della rappresentazione. Le varie rappresentazioni, pertanto costituiscono il soggetto e il principale filo conduttore del testo che offre confronti e intersezioni tra le diverse possibili finalità del disegno architettonico. Caterina Palestini, architetto, dottore di ricerca, professore associato di Scienza della Rappresentazione presso la Facoltà di Architettura di Pescara. Ha condotto studi e ricerche nell'ambito del rilevamento e della rappresentazione dell'architettura con particolare riferimento all'analisi e alla documentazione dei Beni culturali. La sua attività scientifica, riguardante le diverse tematiche inerenti l'area del Disegno, è stata indagata biunivocamente negli aspetti riguardanti la rappresentazione per il progetto e per l'analisi del costruito. È autrice di numerosi saggi e articoli.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La società contro lo Stato. Note sull’antropologia politica di Pierre Clastres by Caterina Palestini
Cover of the book Storia, modernità, progetto. Il palazzo di Giustizia di Teramo by Caterina Palestini
Cover of the book Un giardino verticale sulle Mura di Lucca by Caterina Palestini
Cover of the book Economic and financial crisis from 2008 to ...? by Caterina Palestini
Cover of the book Nicola Maria Pietrocola by Caterina Palestini
Cover of the book La Sociologia by Caterina Palestini
Cover of the book Induismo e non violenza by Caterina Palestini
Cover of the book Il Presepe di Santa Maria del Ponte e la Madonna di Collemaggio by Caterina Palestini
Cover of the book Paesaggi minerari in Sardegna by Caterina Palestini
Cover of the book Ricerche sul patrimonio architettonico in Abruzzo e in Molise by Caterina Palestini
Cover of the book Le trasformazioni dei paesaggi nel territorio rurale: le ragioni del cambiamento e possibili scenari futuri by Caterina Palestini
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 45 / 2012 by Caterina Palestini
Cover of the book Le icone postbizantine in Sicilia by Caterina Palestini
Cover of the book Tesori invisibili dai più grandi musei italiani e capolavori recentemente recuperati dall'Arma dei Carabinieri, Polizia di Stato e Guardia di Finanza by Caterina Palestini
Cover of the book Nuove guerre trans-nazionali e crisi dei tradizionali costrutti politici by Caterina Palestini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy