La prospettiva interazionista nello studio della povertà

Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla vicenda interazionista

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Cover of the book La prospettiva interazionista nello studio della povertà by Gennaro Iorio, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gennaro Iorio ISBN: 9788849295801
Publisher: Gangemi Editore Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Gennaro Iorio
ISBN: 9788849295801
Publisher: Gangemi Editore
Publication: March 8, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Il documento mostra come l'interazionismo simbolico studi i fenomeni di povertà. L'autore spiega i concetti e il modello interpretativo della povertà di approccio interazionista. È definito da due dimensioni: stigmatizzazione e dare sociale. Questo modello permette di interpretare la povertà nel approccio comparativo definendo quattro diversi tipi di povertà: cristallizzata, svantaggiata, tollerata e non pertinente. Il documento discutere il contributo di differenti sociologhi come Simmel, Goffman, Matza, Waxman e Paugam che sono fondamentali per definire la tradizione di studio e lo specifico approccio interazionista per lo studio della povertà.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Il documento mostra come l'interazionismo simbolico studi i fenomeni di povertà. L'autore spiega i concetti e il modello interpretativo della povertà di approccio interazionista. È definito da due dimensioni: stigmatizzazione e dare sociale. Questo modello permette di interpretare la povertà nel approccio comparativo definendo quattro diversi tipi di povertà: cristallizzata, svantaggiata, tollerata e non pertinente. Il documento discutere il contributo di differenti sociologhi come Simmel, Goffman, Matza, Waxman e Paugam che sono fondamentali per definire la tradizione di studio e lo specifico approccio interazionista per lo studio della povertà.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La corda come strumento di costruzione: geometria, architettura, forme della natura | The cord as a construction tool: geometry, architecture and forms of nature by Gennaro Iorio
Cover of the book A colloquio con Paolo Portoghesi by Gennaro Iorio
Cover of the book La geometria tra teoria e pratica: la costruzione dell’ennagono nell’Antichità | Geometry, theory and practice: the construction of the enneagon in antiquity by Gennaro Iorio
Cover of the book Menzogna e politica nell’età contemporanea by Gennaro Iorio
Cover of the book Migrazioni e disuguaglianze: l'integrazione degli stranieri nelle società europee by Gennaro Iorio
Cover of the book Sognando l’Africa in sol maggiore by Gennaro Iorio
Cover of the book Castelli. Il piano di tutela dell’immagine by Gennaro Iorio
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 52 / 2016 by Gennaro Iorio
Cover of the book Società, rapporti ecologici e segregazione: l'approccio della Scuola di Chicago by Gennaro Iorio
Cover of the book Agrigento. L'abitato antico. Il quartiere ellenistico-romano by Gennaro Iorio
Cover of the book Pianificazione territoriale e difesa del suolo by Gennaro Iorio
Cover of the book De qua e de là dar Fiume... by Gennaro Iorio
Cover of the book Metropoli by Gennaro Iorio
Cover of the book Architettura e città. Questioni di progettazione by Gennaro Iorio
Cover of the book Rivista Storica del Lazio n. 16/2002 by Gennaro Iorio
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy