Il gender. Una questione politica e culturale

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Gender Studies, Gay Studies, Religion & Spirituality, Christianity, Christian Life
Cover of the book Il gender. Una questione politica e culturale by Marguerite Peeters, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Marguerite Peeters ISBN: 9788821588181
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: September 8, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Marguerite Peeters
ISBN: 9788821588181
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: September 8, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
Muovendosi con grande competenza attraverso dichiarazioni, pubblicazioni e iniziative delle maggiori istituzioni internazionali e di alcuni influenti personaggi, l’autrice riassume i tratti distintivi dell'etica postmoderna. Assistiamo al trionfo di una cultura sostanzialmente monolitica e di ascendenza rigorosamente occidentale, dinanzi alla quale soccombono le culture particolari. La distinzione biologica dei sessi e la famiglia tradizionale sono messe in discussione da assunti filosofici, da analisi sociologiche e da iniziative politiche che riflettono l’esigenza di garantire uguaglianza di diritti fra i sessi e interscambiabilità dei ruoli famigliari e personali. Il tutto nel quadro di un’ideologia di marca universitaria che esercita una forte influenza sull’etica collettiva e che trova la sua amplificazione negli organi della comunicazione di massa.Questo volume ricostruisce in modo chiaro e documentato la nascita dell'ideologia gender e del movimento queer in Occidente. Una prima parte del volume è dedicata alla ricostruzione storica, mentre la seconda presenta una analisi critica e delle prospettive per il futuro. Tra gli allegati, alcune schede sulle figure più influenti del mondo del gender.«Grazie: questa è la prima parola che è uscita dal mio cuore ed è affiorata sulle mie labbra leggendo questo libro. Marguerite A. Peeters ci offre un’analisi calma, precisa e rigorosa dell’ideologia gender, osservandone le origini, lo sviluppo in Occidente e le ambizioni normative mondiali. Secondo l’ideologia gender non esiste una differenza ontologica tra uomo e donna. L’identità maschile o femminile non sarebbe insita nella natura, nella realtà, ma sarebbe unicamente da attribuire alla cultura.Questo libro mette in luce la gravità dell’errore che i Paesi occidentali commettono quando passano dal rispetto dovuto alla dignità e ai diritti inalienabili di ciascun individuo, qualunque sia la sua condizione, all’istituzionalizzazione di politiche e costumi avversi al matrimonio e alla famiglia».(dalla prefazione del Card. Robert Sarah)
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Muovendosi con grande competenza attraverso dichiarazioni, pubblicazioni e iniziative delle maggiori istituzioni internazionali e di alcuni influenti personaggi, l’autrice riassume i tratti distintivi dell'etica postmoderna. Assistiamo al trionfo di una cultura sostanzialmente monolitica e di ascendenza rigorosamente occidentale, dinanzi alla quale soccombono le culture particolari. La distinzione biologica dei sessi e la famiglia tradizionale sono messe in discussione da assunti filosofici, da analisi sociologiche e da iniziative politiche che riflettono l’esigenza di garantire uguaglianza di diritti fra i sessi e interscambiabilità dei ruoli famigliari e personali. Il tutto nel quadro di un’ideologia di marca universitaria che esercita una forte influenza sull’etica collettiva e che trova la sua amplificazione negli organi della comunicazione di massa.Questo volume ricostruisce in modo chiaro e documentato la nascita dell'ideologia gender e del movimento queer in Occidente. Una prima parte del volume è dedicata alla ricostruzione storica, mentre la seconda presenta una analisi critica e delle prospettive per il futuro. Tra gli allegati, alcune schede sulle figure più influenti del mondo del gender.«Grazie: questa è la prima parola che è uscita dal mio cuore ed è affiorata sulle mie labbra leggendo questo libro. Marguerite A. Peeters ci offre un’analisi calma, precisa e rigorosa dell’ideologia gender, osservandone le origini, lo sviluppo in Occidente e le ambizioni normative mondiali. Secondo l’ideologia gender non esiste una differenza ontologica tra uomo e donna. L’identità maschile o femminile non sarebbe insita nella natura, nella realtà, ma sarebbe unicamente da attribuire alla cultura.Questo libro mette in luce la gravità dell’errore che i Paesi occidentali commettono quando passano dal rispetto dovuto alla dignità e ai diritti inalienabili di ciascun individuo, qualunque sia la sua condizione, all’istituzionalizzazione di politiche e costumi avversi al matrimonio e alla famiglia».(dalla prefazione del Card. Robert Sarah)

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Madre degli Apostoli. Vivere Maria per annunciare Cristo by Marguerite Peeters
Cover of the book I Salmi by Marguerite Peeters
Cover of the book Storia di un'anima. Ristabilita criticamente secondo la disposizione originale degli autografi by Marguerite Peeters
Cover of the book Finché c'è qualcuno da amare by Marguerite Peeters
Cover of the book Salgo a fare due chiacchiere by Marguerite Peeters
Cover of the book Fenomeni strordinari di mistici e santi by Marguerite Peeters
Cover of the book Sant'Antonio di Padova. La dolcezza di avere Gesù tra le braccia by Marguerite Peeters
Cover of the book Un giorno con Gesù. La giornata di Cafarnao nel Vangelo di Marco by Marguerite Peeters
Cover of the book Facebook, internet e i digital media. Una guida per genitori ed educatori by Marguerite Peeters
Cover of the book Come si diventa coppia. Dal libro di Tobia by Marguerite Peeters
Cover of the book Il Dio dei mafiosi by Marguerite Peeters
Cover of the book La Chiesa che manca by Marguerite Peeters
Cover of the book Gesù negli anni della vita pubblica. Secondo le visioni della beata Anna Katharina Emmerick raccolte da Clemens Brentano by Marguerite Peeters
Cover of the book La Crisi del dono. La nascita e il no alla vita by Marguerite Peeters
Cover of the book La porta della fede. Sul Mistero cristiano by Marguerite Peeters
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy