La Crisi del dono. La nascita e il no alla vita

Nonfiction, Family & Relationships, Parenting, Health & Well Being, Psychology
Cover of the book La Crisi del dono. La nascita e il no alla vita by Claudio Risé, San Paolo Edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Claudio Risé ISBN: 9788821586842
Publisher: San Paolo Edizioni Publication: April 15, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni Language: Italian
Author: Claudio Risé
ISBN: 9788821586842
Publisher: San Paolo Edizioni
Publication: April 15, 2014
Imprint: San Paolo Edizioni
Language: Italian
L'aborto non è solo materia di cronaca quotidiana, e di battaglia politica. Esso non inizia con le leggi che lo legalizzano, così come non era un delitto "come un altro" quando era considerato un crimine. La polemica politica sull'aborto è quindi giusta, ma quasi sempre inadeguata. Perché lo considera soprattutto come un fare male, un malaffare, senza indagare la sua natura in quanto malessere, essere nel male, in una situazione di forte disordine e disagio.Sconfiggere l'aborto e i suoi orrori, legalizzati o illegali, significa dunque niente meno che prendersi la responsabilità di rifiutare la tentazione regressiva, egoista ed onnipotente, della conservazione dell'esistente, aprendosi al nuovo che ogni giorno nasce e ci chiede accoglienza ed amore. Significa accettare di sacrificarci per lui, per il bimbo che viene nel mondo, anziché sacrificarlo al nostro piacere, ma soprattutto al nostro, soltanto immaginato, potere su un esistente, la realtà , che invece nella sua incessante trasformazione, ci oltrepassa e ci trascende, in ogni momento.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
L'aborto non è solo materia di cronaca quotidiana, e di battaglia politica. Esso non inizia con le leggi che lo legalizzano, così come non era un delitto "come un altro" quando era considerato un crimine. La polemica politica sull'aborto è quindi giusta, ma quasi sempre inadeguata. Perché lo considera soprattutto come un fare male, un malaffare, senza indagare la sua natura in quanto malessere, essere nel male, in una situazione di forte disordine e disagio.Sconfiggere l'aborto e i suoi orrori, legalizzati o illegali, significa dunque niente meno che prendersi la responsabilità di rifiutare la tentazione regressiva, egoista ed onnipotente, della conservazione dell'esistente, aprendosi al nuovo che ogni giorno nasce e ci chiede accoglienza ed amore. Significa accettare di sacrificarci per lui, per il bimbo che viene nel mondo, anziché sacrificarlo al nostro piacere, ma soprattutto al nostro, soltanto immaginato, potere su un esistente, la realtà , che invece nella sua incessante trasformazione, ci oltrepassa e ci trascende, in ogni momento.

More books from San Paolo Edizioni

Cover of the book Consigliare i dubbiosi - Insegnare a chi non sa by Claudio Risé
Cover of the book Scalfaro. L'uomo, il presidente, il cristiano by Claudio Risé
Cover of the book Decidere di credere. Ragionevolezza della fede by Claudio Risé
Cover of the book Agostino. «Una sola promessa sicura:la Tua misericordia» by Claudio Risé
Cover of the book Antico Testamento. Spiegato a chi ne sa poco o niente by Claudio Risé
Cover of the book In coppia con Dio. Pagine bibliche da leggere in due by Claudio Risé
Cover of the book Gianna Beretta Molla. Ecco perché è santa by Claudio Risé
Cover of the book Coltivare futuro. Beati quelli che abiteranno la terra by Claudio Risé
Cover of the book Sulle tracce di un incontro. Soglie del mistero per credenti in cammino by Claudio Risé
Cover of the book L'isola di noi by Claudio Risé
Cover of the book Lettera a Edith Stein by Claudio Risé
Cover of the book L'altro, l'atteso. Le omelie del martire di Tibhirine by Claudio Risé
Cover of the book Gesù. Un pellegrinaggio by Claudio Risé
Cover of the book Le Dieci Parole by Claudio Risé
Cover of the book Risorsa umana. L'economia della pietra scartata by Claudio Risé
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy