I cento giorni di Hollande

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Leadership
Cover of the book I cento giorni di Hollande by Lodovico Festa, Giulio Sapelli, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Lodovico Festa, Giulio Sapelli ISBN: 9788897324591
Publisher: goWare Publication: October 5, 2012
Imprint: Language: Italian
Author: Lodovico Festa, Giulio Sapelli
ISBN: 9788897324591
Publisher: goWare
Publication: October 5, 2012
Imprint:
Language: Italian

I primi cento giorni di Hollande descrivono la parabola del socialismo europeo, inquadrata puntualmente da Lodovico Festa e Giulio Sapelli, che ne ripercorrono la traiettoria: dalla stagione delle “aquile”, capaci di grande politiche – come François Mitterrand o Helmut Schmidt – a quella dei “falchetti” Tony Blair e Gerhard Schröder, coraggiosi ma limitati, a quella dei “polli di batteria” – lo stesso Hollande e Zapatero – che preferiscono le frasi alle vere scelte. Senza tralasciare uno sguardo sui “pulcini” della sinistra europea: dal laburista britannico Ed Miliband al greco Alexis Tsipras, che indicano quali potrebbero essere le nuove mete. 

Dal 13 maggio al 23 agosto 2012 François Hollande ha vissuto i suoi primi cento giorni effettivi di presidenza, che vengono ricostruiti giorno per giorno dagli autori. Ecco che si assiste all’espansione dell’influenza del Partito Socialista con le legislative di giugno, al contenimento della crisi dell’euro, al difficoltoso consolidamento dell’asse di governo dell’Europa con la Germania di Angela Merkel. 
Questo primo periodo è però sostanzialmente caratterizzato dalla mancanza di veri risultati, sui quali Hollande si era invece particolarmente impegnato in campagna elettorale.
Dopo cento giorni si trova a fare i conti con una nazione scontenta che inizialmente gli aveva manifestato grande consenso (il 61 per cento di approvazione), ma in poche settimane glielo ha diminuito al 46 per cento. 
Nel tempo che dura un film, il lettore potrà farsi un’idea di questa esperienza così importante per tutti noi, trovando spunti di riflessione originali sullo stato della Francia, su quello dell’Europa e sulla sinistra nel Vecchio Continente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I primi cento giorni di Hollande descrivono la parabola del socialismo europeo, inquadrata puntualmente da Lodovico Festa e Giulio Sapelli, che ne ripercorrono la traiettoria: dalla stagione delle “aquile”, capaci di grande politiche – come François Mitterrand o Helmut Schmidt – a quella dei “falchetti” Tony Blair e Gerhard Schröder, coraggiosi ma limitati, a quella dei “polli di batteria” – lo stesso Hollande e Zapatero – che preferiscono le frasi alle vere scelte. Senza tralasciare uno sguardo sui “pulcini” della sinistra europea: dal laburista britannico Ed Miliband al greco Alexis Tsipras, che indicano quali potrebbero essere le nuove mete. 

Dal 13 maggio al 23 agosto 2012 François Hollande ha vissuto i suoi primi cento giorni effettivi di presidenza, che vengono ricostruiti giorno per giorno dagli autori. Ecco che si assiste all’espansione dell’influenza del Partito Socialista con le legislative di giugno, al contenimento della crisi dell’euro, al difficoltoso consolidamento dell’asse di governo dell’Europa con la Germania di Angela Merkel. 
Questo primo periodo è però sostanzialmente caratterizzato dalla mancanza di veri risultati, sui quali Hollande si era invece particolarmente impegnato in campagna elettorale.
Dopo cento giorni si trova a fare i conti con una nazione scontenta che inizialmente gli aveva manifestato grande consenso (il 61 per cento di approvazione), ma in poche settimane glielo ha diminuito al 46 per cento. 
Nel tempo che dura un film, il lettore potrà farsi un’idea di questa esperienza così importante per tutti noi, trovando spunti di riflessione originali sullo stato della Francia, su quello dell’Europa e sulla sinistra nel Vecchio Continente.

More books from goWare

Cover of the book 106 tweet sul caffè dalle celebrità by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Deindustrializzazione. Una nuova era? by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book L’impresa come soggetto storico. Problemi di metodo – Vol. 4 by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book 106 tweet da Steve Jobs sulla visione, il metodo, l’ambizione ...liberamente rielaborati by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Lean Marketing & Sales. Oltre il prodotto: vendere soluzioni by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Salvi! Appunti per una teoria e una pratica dei rifugi per animali by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Audio e Video nell’EPUB by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book La classe operaia italiana. Con uno scritto sulla lezione della FIAT e un saggio di Giulio Sapelli by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Esseri e animali leggendari. Licantropo e Megalodonte by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Taste of Success. How Great Chefs Cook, Play, and Make Money by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Oltre il velo dell’Iran. Cronache di viaggio nell’antica Persia by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Il capitano Joe Benda Nera e il mostro mangia tutto by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Donne al plurale by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book Né vero né falso. Nella Rete il dubbio è inevitabile - Web nostrum 2 by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
Cover of the book 120 km di Bajkal. In Siberia d’estate by Lodovico Festa, Giulio Sapelli
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy