Deindustrializzazione. Una nuova era?

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Politics, Economic Conditions, Business & Finance, Economics, Economic History
Cover of the book Deindustrializzazione. Una nuova era? by Luigi Vergallo, goWare
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luigi Vergallo ISBN: 9788897324997
Publisher: goWare Publication: January 3, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Luigi Vergallo
ISBN: 9788897324997
Publisher: goWare
Publication: January 3, 2013
Imprint:
Language: Italian

Nella seconda metà del Novecento, la perdita di peso del settore industriale ha rappresentato senza dubbio – per le economie avanzate – una trasformazione di straordinaria importanza. Il calo della quota industriale sul prodotto interno lordo, e in un modo ancora più sensibile il calo della quota di occupazione nel settore, hanno generato infatti una lunga catena di trasformazioni sociali.

Se si assume al contrario una prospettiva mondiale, un discorso sulla deindustrializzazione perde quasi di senso. L’industria risulta infatti in crescita sotto tutti gli aspetti, e in alcune aree del pianeta ha toccato – e tocca – punte di sviluppo degne di una vera e propria rivoluzione industriale “del terzo millennio”.

Questo studio, una vera e propria storia della deindustrializzazione e della nuova dislocazione industriale, ricostruisce – tramite un’ampia analisi quali/quantitativa – entrambi i fenomeni (declino e nuova industrializzazione), analizzando al contempo le trasformazioni sociali che essi hanno comportato.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nella seconda metà del Novecento, la perdita di peso del settore industriale ha rappresentato senza dubbio – per le economie avanzate – una trasformazione di straordinaria importanza. Il calo della quota industriale sul prodotto interno lordo, e in un modo ancora più sensibile il calo della quota di occupazione nel settore, hanno generato infatti una lunga catena di trasformazioni sociali.

Se si assume al contrario una prospettiva mondiale, un discorso sulla deindustrializzazione perde quasi di senso. L’industria risulta infatti in crescita sotto tutti gli aspetti, e in alcune aree del pianeta ha toccato – e tocca – punte di sviluppo degne di una vera e propria rivoluzione industriale “del terzo millennio”.

Questo studio, una vera e propria storia della deindustrializzazione e della nuova dislocazione industriale, ricostruisce – tramite un’ampia analisi quali/quantitativa – entrambi i fenomeni (declino e nuova industrializzazione), analizzando al contempo le trasformazioni sociali che essi hanno comportato.

More books from goWare

Cover of the book 106 tweet da Steve Jobs sulla visione, il metodo, l’ambizione ...liberamente rielaborati by Luigi Vergallo
Cover of the book Don Chisciotte. Leadership della quasi-vittoria by Luigi Vergallo
Cover of the book Il potere della semplificazione. Innovare e ridurre i costi della complessità con il metodo Inventive Simplification by Luigi Vergallo
Cover of the book ioAbito – numero 9 by Luigi Vergallo
Cover of the book Milano e le sue rotte obbligate. Le acque che ci tocca navigare. Appunti per una cittadinanza sostenibile by Luigi Vergallo
Cover of the book Te la do io la probabilità by Luigi Vergallo
Cover of the book Oltre la metropoli. L’urbanizzazione regionale in Italia by Luigi Vergallo
Cover of the book Esseri e animali leggendari. Licantropo e Megalodonte by Luigi Vergallo
Cover of the book FOOD&WOD 1 – All about me – Da Fashion Blogger a Wellness Influencer by Luigi Vergallo
Cover of the book Caos Med. Dall’ordine al disordine nel Mediterraneo e in Europa by Luigi Vergallo
Cover of the book Design Navale e Nautico: dieci anni magistrali by Luigi Vergallo
Cover of the book La questione della tecnica by Luigi Vergallo
Cover of the book Jacopo Caneva’s Tim Burton by Luigi Vergallo
Cover of the book La Rete tra libertà e controllo. Dagli alchimisti Nasdaq al caso Snowden – Web nostrum 4 by Luigi Vergallo
Cover of the book Debito. Il debito pubblico come non ve l’hanno mai raccontato by Luigi Vergallo
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy