I «Synonyma» di Isidoro di Siviglia e lo «stilus isidorianus»

Interpretazione letteraria e studio dello stile con riferimento alle meditazioni di Pier Damiani, Giovanni di Fécamp e Anselmo dAosta

Fiction & Literature, Literary Theory & Criticism, European, German, Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church, Church History
Cover of the book I «Synonyma» di Isidoro di Siviglia e lo «stilus isidorianus» by Giuseppe Botturi, Peter Lang
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Botturi ISBN: 9783034324847
Publisher: Peter Lang Publication: January 12, 2017
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften Language: Italian
Author: Giuseppe Botturi
ISBN: 9783034324847
Publisher: Peter Lang
Publication: January 12, 2017
Imprint: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Language: Italian

I Synonyma di Isidoro di Siviglia (ca. 562–636), un dialogo in due libri tra Homo e Ratio, godettero di vastissima fortuna dalla loro composizione fino almeno al XVI secolo. Il dialogo è infatti composto nel peculiare stilus isidorianus – una prosa ritmata e rimata – e offre una meditazione sulla sofferenza umana, sul peccato, e sulla buona condotta di vita. L’autore conduce un esame intertestuale e interdiscorsivo dell’opera, ricercando a livello linguistico e a livello tematico possibili testi di riferimento per la sua comprensione. Sono indagate tre tradizioni letterarie: i libri sapienziali della Bibbia, la patristica latina di Agostino, Gregorio Magno, Ambrogio e Girolamo, e lo stoicismo cristiano. Nell’ultima parte sono considerate invece alcune orazioni anonime di epoca carolingia (IX–X sec.) e alcune meditazioni dell’XI secolo (di Giovanni di Fécamp, Pier Damiani, Anselmo d’Aosta) alla ricerca di eredità isidoriane e differenze nella composizione letteraria delle preghiere.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

I Synonyma di Isidoro di Siviglia (ca. 562–636), un dialogo in due libri tra Homo e Ratio, godettero di vastissima fortuna dalla loro composizione fino almeno al XVI secolo. Il dialogo è infatti composto nel peculiare stilus isidorianus – una prosa ritmata e rimata – e offre una meditazione sulla sofferenza umana, sul peccato, e sulla buona condotta di vita. L’autore conduce un esame intertestuale e interdiscorsivo dell’opera, ricercando a livello linguistico e a livello tematico possibili testi di riferimento per la sua comprensione. Sono indagate tre tradizioni letterarie: i libri sapienziali della Bibbia, la patristica latina di Agostino, Gregorio Magno, Ambrogio e Girolamo, e lo stoicismo cristiano. Nell’ultima parte sono considerate invece alcune orazioni anonime di epoca carolingia (IX–X sec.) e alcune meditazioni dell’XI secolo (di Giovanni di Fécamp, Pier Damiani, Anselmo d’Aosta) alla ricerca di eredità isidoriane e differenze nella composizione letteraria delle preghiere.

More books from Peter Lang

Cover of the book Gegenargumentieren in der Digitalkultur by Giuseppe Botturi
Cover of the book Linguistische und sprachdidaktische Aspekte germanistischer Forschung Chinesisch-Deutsch by Giuseppe Botturi
Cover of the book Culture and Cognition by Giuseppe Botturi
Cover of the book Modèles de la ville durable en Asie / Asian models of sustainable city by Giuseppe Botturi
Cover of the book Der Gesamtschuldnerausgleich zwischen den Kartellmitgliedern by Giuseppe Botturi
Cover of the book Antifragility of Islamic Finance by Giuseppe Botturi
Cover of the book DéterminationS by Giuseppe Botturi
Cover of the book The Language of Polish Modernism by Giuseppe Botturi
Cover of the book Leserbrief und Identitaetskonstitution by Giuseppe Botturi
Cover of the book Gerechtigkeit by Giuseppe Botturi
Cover of the book From Conceptual Metaphor Theory to Cognitive Ethnolinguistics by Giuseppe Botturi
Cover of the book Demografischer Wandel und Barrierefreiheit im Tourismus: Einsichten und Entwicklungen by Giuseppe Botturi
Cover of the book Amerikanische Herausforderungen by Giuseppe Botturi
Cover of the book Die Akteneinsicht moeglicherweise geschaedigter Dritter in Akten des Bundeskartellamts by Giuseppe Botturi
Cover of the book The Plight of Invisibility by Giuseppe Botturi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy