Dialoghi di filo / Dialogues of thread

Produzione – formazione – creazione / Production – training – creation

Nonfiction, Art & Architecture, General Art, Graphic Art & Design, Textile & Costume, General Design
Cover of the book Dialoghi di filo / Dialogues of thread by AA. VV., Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: AA. VV. ISBN: 9788849260793
Publisher: Gangemi Editore Publication: December 11, 2016
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: AA. VV.
ISBN: 9788849260793
Publisher: Gangemi Editore
Publication: December 11, 2016
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Collana QUADERNI DI CULTURA TESSILE diretta da Livia Crispolti Dialoghi di filo propone un esempio concreto di modalità operativa nel campo del tessile, valorizzando le proficue connessioni esistenti tra il settore dell’Alta Formazione Artistica, le realtà produttive italiane e il mondo delle creazioni artistiche, settori che contraddistinguono la produzione Made in Italy. Dialoghi di filo documenta la mostra curata da Livia Crispolti a Palazzo Morando dal 24 giugno al 27 novembre 2016, promossa nell’ambito di EXPO IN CITTÀ dal Comune di Milano | Cultura Servizio Musei Storici e organizzata dall’Archivio Crispolti Arte Contemporanea Roma in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano. Dialoghi di filo presenta i lavori tessili realizzati dagli studenti durante il corso di Cultura Tessile, tenuto da Livia Crispolti, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, assieme a ricostruzioni di abiti storici, di Maria Antonietta Tovini, e opere di Elisabetta Catamo. Tre ambiti operativi che in modo diverso utilizzano il materiale messo a disposizione da tre aziende protagoniste nel settore tessile – Alcantara®, Dedar e Dreamlux®. Dialogues of thread offers a concrete example of operational procedures in the field of textile, turning to account the numerous connections that exist between high teaching qualifications, the reality of the productivity in Italy, and the world of artistic creativity; all these being the distinguishing traits of the “Made in Italy“. Dialogues of thread exhibition curated by Livia Crispolti, at Palazzo Morando, from 24th of June to 27th of November 2016 and promoted within the EXPO IN THE CITY project of the Milan Council for Culture, by the Historical Museum Service and the Crispolti Contemporary Art Archives Rome in collaboration with the Brera Academy of Fine Arts. Dialogues of thread presents the textile work by the students during the course of Textile Culture, held by Livia Crispolti, at the Brera Academy of Fine Arts in Milan, together with the reconstruction of historical dresses designed by Maria Antonietta Tovini, and the art works by Elisabetta Catamo. Three separate spheres making a different use of the fabrics put at their disposal by the three leading textile firms – Alcantara®, Dedar and Dreamlux®.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Collana QUADERNI DI CULTURA TESSILE diretta da Livia Crispolti Dialoghi di filo propone un esempio concreto di modalità operativa nel campo del tessile, valorizzando le proficue connessioni esistenti tra il settore dell’Alta Formazione Artistica, le realtà produttive italiane e il mondo delle creazioni artistiche, settori che contraddistinguono la produzione Made in Italy. Dialoghi di filo documenta la mostra curata da Livia Crispolti a Palazzo Morando dal 24 giugno al 27 novembre 2016, promossa nell’ambito di EXPO IN CITTÀ dal Comune di Milano | Cultura Servizio Musei Storici e organizzata dall’Archivio Crispolti Arte Contemporanea Roma in collaborazione con l’Accademia di Belle Arti di Brera Milano. Dialoghi di filo presenta i lavori tessili realizzati dagli studenti durante il corso di Cultura Tessile, tenuto da Livia Crispolti, presso l’Accademia di Belle Arti di Brera di Milano, assieme a ricostruzioni di abiti storici, di Maria Antonietta Tovini, e opere di Elisabetta Catamo. Tre ambiti operativi che in modo diverso utilizzano il materiale messo a disposizione da tre aziende protagoniste nel settore tessile – Alcantara®, Dedar e Dreamlux®. Dialogues of thread offers a concrete example of operational procedures in the field of textile, turning to account the numerous connections that exist between high teaching qualifications, the reality of the productivity in Italy, and the world of artistic creativity; all these being the distinguishing traits of the “Made in Italy“. Dialogues of thread exhibition curated by Livia Crispolti, at Palazzo Morando, from 24th of June to 27th of November 2016 and promoted within the EXPO IN THE CITY project of the Milan Council for Culture, by the Historical Museum Service and the Crispolti Contemporary Art Archives Rome in collaboration with the Brera Academy of Fine Arts. Dialogues of thread presents the textile work by the students during the course of Textile Culture, held by Livia Crispolti, at the Brera Academy of Fine Arts in Milan, together with the reconstruction of historical dresses designed by Maria Antonietta Tovini, and the art works by Elisabetta Catamo. Three separate spheres making a different use of the fabrics put at their disposal by the three leading textile firms – Alcantara®, Dedar and Dreamlux®.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book Due visioni del diritto civile. Note a margine di un recente libro di Massimo Brutti by AA. VV.
Cover of the book Cipro all'inizio dell'Età del Bronzo by AA. VV.
Cover of the book “Una inalienabile e indistruttibile qualità umana”. Clonazione e ingegneria genetica nella riflessione di Jean Baudrillard e Jürgen Habermas by AA. VV.
Cover of the book La Misericordia nell’Arte by AA. VV.
Cover of the book Recondite armonie a Ronchamp by AA. VV.
Cover of the book La razza nemica by AA. VV.
Cover of the book Tra pre-storia e storia. Delle potenzialità del totemismo quale categoria esplicativa by AA. VV.
Cover of the book L’“eccesso” di giustizia nella crisi dello ‘Stato responsabile’ (A partire dallo Stato minimo di Antoine Garapon) by AA. VV.
Cover of the book Aperti per restauri by AA. VV.
Cover of the book La Bellezza ritrovata by AA. VV.
Cover of the book Il Monasterio de las Huelgas a Burgos: analisi architettonica di uno spazio per la sepoltura dei reali di Castiglia by AA. VV.
Cover of the book Santo Stefano a La Maddalena by AA. VV.
Cover of the book Chiamami “dolce”, come dolce vita by AA. VV.
Cover of the book L'enigma del Girasole. Lettura critica di un'opera di architettura di Luigi Moretti by AA. VV.
Cover of the book Il complesso di al-Nabi Musa in Palestina. Documentazione e analisi dell’oasi edificata by AA. VV.
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy