Dei doveri dell'uomo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Ethics & Moral Philosophy
Cover of the book Dei doveri dell'uomo by Giuseppe Mazzini, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giuseppe Mazzini ISBN: 9788874174157
Publisher: REA Multimedia Publication: October 18, 2014
Imprint: Language: Italian
Author: Giuseppe Mazzini
ISBN: 9788874174157
Publisher: REA Multimedia
Publication: October 18, 2014
Imprint:
Language: Italian

Dei doveri dell’uomo è un saggio scritto da Giuseppe Mazzini nel 1860, nato in conseguenza alle varie affermazioni e dichiarazioni dell’epoca sui diritti dell'uomo. Secondo Mazzini le due dottrine non sono in contrasto ma si integrano fra loro, la proclamazione dei diritti individuali non ha fatto altro che atomizzare le persone, privandole delle protezioni che i vincoli sociali garantivano loro e sostanzialmente riducendo la fruizione dei diritti proclamati ad una mera legge del più forte, dove pochi elementi che detengono il potere - capitalisti ed aristocratici - godono di questi diritti, ai danni della gran parte delle masse, oppresse e sfruttate. “… lo scopo della vita non è quello di essere più o meno felici, ma di rendere sé stessi e gli altri migliori - il combattere l'ingiustizia e l'errore a beneficio dei loro fratelli, dovunque si trova, è non solamente diritto, ma dovere: dovere da non negligersi senza colpa - dovere di tutta la vita”.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dei doveri dell’uomo è un saggio scritto da Giuseppe Mazzini nel 1860, nato in conseguenza alle varie affermazioni e dichiarazioni dell’epoca sui diritti dell'uomo. Secondo Mazzini le due dottrine non sono in contrasto ma si integrano fra loro, la proclamazione dei diritti individuali non ha fatto altro che atomizzare le persone, privandole delle protezioni che i vincoli sociali garantivano loro e sostanzialmente riducendo la fruizione dei diritti proclamati ad una mera legge del più forte, dove pochi elementi che detengono il potere - capitalisti ed aristocratici - godono di questi diritti, ai danni della gran parte delle masse, oppresse e sfruttate. “… lo scopo della vita non è quello di essere più o meno felici, ma di rendere sé stessi e gli altri migliori - il combattere l'ingiustizia e l'errore a beneficio dei loro fratelli, dovunque si trova, è non solamente diritto, ma dovere: dovere da non negligersi senza colpa - dovere di tutta la vita”.

More books from REA Multimedia

Cover of the book Le Odi by Giuseppe Mazzini
Cover of the book I fiori del male by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Therese Raquin by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Fedone by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Novelle per un anno by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Il Corsaro Nero by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Timeo by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Il delitto di Lord Arthur Savile by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Poesie d'amore by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Manuale by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Il fu Mattia Pascal by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Poesie by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Le vite dei più eccellenti pittori, scultori e architetti by Giuseppe Mazzini
Cover of the book Delitto e castigo by Giuseppe Mazzini
Cover of the book La Tempesta by Giuseppe Mazzini
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy