Timeo

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Timeo by Platone, REA Multimedia
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Platone ISBN: 9788874172306
Publisher: REA Multimedia Publication: March 13, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Platone
ISBN: 9788874172306
Publisher: REA Multimedia
Publication: March 13, 2013
Imprint:
Language: Italian

Nel dialogo platonico Timeo, scritto intorno al 360 a.C., si parla del mondo fisico ed in particolare del rapporto fra idee e cose. In esso vengono approfonditi essenzialmente tre problemi: quello cosmologico dell'origine dell'universo, quello fisico della sua struttura materiale, ed infine quello finalistico. Ai tre argomenti corrispondono altrettante parti in cui è possibile suddividere l'opera, alle quali va aggiunto il prologo. Per Platone la natura non è governata da leggi cieche e meccaniche, ma è dotata di una immanente finalità, che tende a raggiungere il regno delle Idee . Ma nella natura vi è un principio oscuro ed amorfo, causa di imperfezione e di male, la materia.
Essa resiste spesso all’attività del Demiurgo, che cerca di fare in modo che le cose siano un’imitazione perfetta delle Idee: ed ecco perché, ad un unico modello ideale eterno, corrisponde la molteplicità del vivente.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Nel dialogo platonico Timeo, scritto intorno al 360 a.C., si parla del mondo fisico ed in particolare del rapporto fra idee e cose. In esso vengono approfonditi essenzialmente tre problemi: quello cosmologico dell'origine dell'universo, quello fisico della sua struttura materiale, ed infine quello finalistico. Ai tre argomenti corrispondono altrettante parti in cui è possibile suddividere l'opera, alle quali va aggiunto il prologo. Per Platone la natura non è governata da leggi cieche e meccaniche, ma è dotata di una immanente finalità, che tende a raggiungere il regno delle Idee . Ma nella natura vi è un principio oscuro ed amorfo, causa di imperfezione e di male, la materia.
Essa resiste spesso all’attività del Demiurgo, che cerca di fare in modo che le cose siano un’imitazione perfetta delle Idee: ed ecco perché, ad un unico modello ideale eterno, corrisponde la molteplicità del vivente.

More books from REA Multimedia

Cover of the book Il fu Mattia Pascal by Platone
Cover of the book Le affinità elettive by Platone
Cover of the book La Badessa di Castro by Platone
Cover of the book Racconti straordinari by Platone
Cover of the book I pirati della Malesia by Platone
Cover of the book Tutte le poesie by Platone
Cover of the book Le mie prigioni by Platone
Cover of the book Cuore di tenebra by Platone
Cover of the book Padre Sergio by Platone
Cover of the book Apologia di Socrate by Platone
Cover of the book Memorie del sottosuolo by Platone
Cover of the book Sei personaggi in cerca d'autore by Platone
Cover of the book Il delitto di Lord Arthur Savile by Platone
Cover of the book Canto di Natale by Platone
Cover of the book Le tragedie dell'ambizione by Platone
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy