Dante Alighieri e Carlo V

La salvezza degli infedeli. Da Tunisi a Messina per Randazzo

Nonfiction, History, Ancient History
Cover of the book Dante Alighieri e Carlo V by Santino Spartà, Gangemi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Santino Spartà ISBN: 9788849298604
Publisher: Gangemi Editore Publication: April 12, 2017
Imprint: Gangemi Editore Language: Italian
Author: Santino Spartà
ISBN: 9788849298604
Publisher: Gangemi Editore
Publication: April 12, 2017
Imprint: Gangemi Editore
Language: Italian

Iter Mundi. Collana diretta da Santino Spartà Santino Spartà ha unito i saggi di due grandissimi personaggi: Dante Alighieri per la poesia e Carlo V per la politica. Del primo ha trattato La salvezza degli infedeli con puntigliose citazioni riferite alle sue opere ed alla teologia medievale, specialmente alla Summa Teologica di S. Tommaso d'Aquino. Dante non potendo accordare il paradiso al troiano Rifeo e all'imperatore romano Traiano, perché pagani, si è illuso poeticamente di collocarli nelle terza cantica, dopo avere raccolto dalla tradizione patristica, alcuni gesti della loro genuina religiosità e giustizia. Del secondo ha studiato a fondo la vittoria sui pirati dell'Africa con Carlo V da Tunisi a Messina per Randazzo. Ha elencato le varie tappe dell'imperatore all'interno della Sicilia, intento a raggiungere Bologna dopo avere lasciato la città sicula. L'autore ha svolto il tema con eleganza stilistica, con certosine ricerche archivistiche, anche locali e con i documenti originali di quegli scrittori del Cinquecento, che si sono intrattenuti sulla relativa vittoria. Diverse delle loro opere profumano ancora dell'invenzione della stampa, scoperte nella Biblioteca Apostolica Vaticana. DON SANTINO SPARTÀ, laureato in Teologia e Lettere, nato a Randazzo, ma residente a Roma, è autore di 40 libri, tra saggistica, giornalismo, poesia, storia e tre opere su Papa Francesco. Come giornalista ha collaborato a Radio Vaticana e al settimanale Oggi. Sulla sua opera culturale sono state discusse 3 tesi nelle Università italiane. Don Santino, il prete dei vip per le sue frequentazioni nel mondo dello spettacolo, è stato definito dalla stampa giornalista pacato, tollerante, fantasioso, signorile.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Iter Mundi. Collana diretta da Santino Spartà Santino Spartà ha unito i saggi di due grandissimi personaggi: Dante Alighieri per la poesia e Carlo V per la politica. Del primo ha trattato La salvezza degli infedeli con puntigliose citazioni riferite alle sue opere ed alla teologia medievale, specialmente alla Summa Teologica di S. Tommaso d'Aquino. Dante non potendo accordare il paradiso al troiano Rifeo e all'imperatore romano Traiano, perché pagani, si è illuso poeticamente di collocarli nelle terza cantica, dopo avere raccolto dalla tradizione patristica, alcuni gesti della loro genuina religiosità e giustizia. Del secondo ha studiato a fondo la vittoria sui pirati dell'Africa con Carlo V da Tunisi a Messina per Randazzo. Ha elencato le varie tappe dell'imperatore all'interno della Sicilia, intento a raggiungere Bologna dopo avere lasciato la città sicula. L'autore ha svolto il tema con eleganza stilistica, con certosine ricerche archivistiche, anche locali e con i documenti originali di quegli scrittori del Cinquecento, che si sono intrattenuti sulla relativa vittoria. Diverse delle loro opere profumano ancora dell'invenzione della stampa, scoperte nella Biblioteca Apostolica Vaticana. DON SANTINO SPARTÀ, laureato in Teologia e Lettere, nato a Randazzo, ma residente a Roma, è autore di 40 libri, tra saggistica, giornalismo, poesia, storia e tre opere su Papa Francesco. Come giornalista ha collaborato a Radio Vaticana e al settimanale Oggi. Sulla sua opera culturale sono state discusse 3 tesi nelle Università italiane. Don Santino, il prete dei vip per le sue frequentazioni nel mondo dello spettacolo, è stato definito dalla stampa giornalista pacato, tollerante, fantasioso, signorile.

More books from Gangemi Editore

Cover of the book La qualità della ricerca scientifica nel settore del Disegno si può e si deve misurare by Santino Spartà
Cover of the book Morfologia urbana e tessuti storici - Urban Morphology and Historical Fabrics by Santino Spartà
Cover of the book Società, rapporti ecologici e segregazione: l'approccio della Scuola di Chicago by Santino Spartà
Cover of the book Principi di Santa Romana Chiesa 2 by Santino Spartà
Cover of the book Oltre l'architettura. L'ultima pioggia by Santino Spartà
Cover of the book Democrazia Emergente by Santino Spartà
Cover of the book Pastoral states: toward a comparative archaeology of early Kush by Santino Spartà
Cover of the book Roma. Angoli e Colori by Santino Spartà
Cover of the book Disegnare idee immagini n° 45 / 2012 by Santino Spartà
Cover of the book Giorgio De Chirico. L'uomo, l'artista, il polemico by Santino Spartà
Cover of the book Tecnologie per una nuova igiene del costruire by Santino Spartà
Cover of the book The state of the Late Neolithic Pottery of Domuztepe in the Turkish Eastern Mediterranean by Santino Spartà
Cover of the book James Hillman e la sociologia del Novecento by Santino Spartà
Cover of the book Luoghi irrisolti. Valorizzazione dei piccoli e medi bacini minerari in Italia by Santino Spartà
Cover of the book Storia dell'ingegneria strutturale in Italia - SIXXI 3 by Santino Spartà
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy