L'approccio metodologico di Goffman allo studio dell'interazione: prospettiva non standard e tecniche di osservazione in situazione

Published in Sociologia n. 1/2016. Rivista quadrimestrale di Scienze Storiche e Sociali. Riflettendo sulla vicenda interazionista

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Sociology
Big bigCover of L'approccio metodologico di Goffman allo studio dell'interazione: prospettiva non standard e tecniche di osservazione in situazione

More books from Gangemi Editore

bigCover of the book Roma la magnifica visione by
bigCover of the book Reti verdi e disegno della città contemporanea by
bigCover of the book Il Suburbio di Roma. Una storia cartografica by
bigCover of the book Recupero degli spazi aperti di relazione nei centri storici minori by
bigCover of the book Restauri a Licenza by
bigCover of the book Power and pathos by
bigCover of the book Bollettino del Centro di Studi per la Storia dell'Architettura n. 45-52. Anni 200/-2015 Numero unico by
bigCover of the book Sapere ed essere nella Roma razzista by
bigCover of the book La terza dimensione dell’Uomo vitruviano di Leonardo | The third dimension of Leonardo’s Vitruvian Man by
bigCover of the book La misura del piano Vol.2 by
bigCover of the book G. B. Vico nel pensiero di Silvio Trentin by
bigCover of the book Sociologia n. 2/2016 by
bigCover of the book Purini - Thermes. Architetture siciliane by
bigCover of the book The New Property: genealogia e limiti di un concetto by
bigCover of the book Dal rilievo al modello: la trasposizione grafica dell’evento sismico by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy