Apocalypse town

Cronache dalla fine della civiltà urbana

Nonfiction, Art & Architecture, Architecture, Planning
Cover of the book Apocalypse town by Alessandro Coppola, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Coppola ISBN: 9788858100028
Publisher: Editori Laterza Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Alessandro Coppola
ISBN: 9788858100028
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 18, 2012
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Dalle praterie urbane di Youngstown, dove l'amministrazione comunale si è ormai ridotta a pianificare con zelo l'autodistruzione della città, all'industria del riciclo e della decostruzione di Buffalo, in cui attivisti visionari smontano con dovizia e con amore ciò che resta della città; dai deserti alimentari di Detroit e Philadelphia, dove sono scomparsi negozi e supermercati e gli abitanti si organizzano con geniali intraprese agricole, agli esperimenti di Cleveland dove fra le macerie della città sta prendendo forma un nuovo paesaggio de-urbanizzato: Alessandro Coppola racconta territori e popolazioni di un'America che non conosciamo, storie di persone che inventano nuovi modi di vita, perché da quelle parti sono in molti «a credere che il trovarsi ai margini dei grandi flussi dell'economia globale non sia più il problema da risolvere, ma la grande occasione da non sprecare».Ad Alessandro Coppola è stato assegnato il Premio Lo Straniero 2012

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Dalle praterie urbane di Youngstown, dove l'amministrazione comunale si è ormai ridotta a pianificare con zelo l'autodistruzione della città, all'industria del riciclo e della decostruzione di Buffalo, in cui attivisti visionari smontano con dovizia e con amore ciò che resta della città; dai deserti alimentari di Detroit e Philadelphia, dove sono scomparsi negozi e supermercati e gli abitanti si organizzano con geniali intraprese agricole, agli esperimenti di Cleveland dove fra le macerie della città sta prendendo forma un nuovo paesaggio de-urbanizzato: Alessandro Coppola racconta territori e popolazioni di un'America che non conosciamo, storie di persone che inventano nuovi modi di vita, perché da quelle parti sono in molti «a credere che il trovarsi ai margini dei grandi flussi dell'economia globale non sia più il problema da risolvere, ma la grande occasione da non sprecare».Ad Alessandro Coppola è stato assegnato il Premio Lo Straniero 2012

More books from Editori Laterza

Cover of the book Conversazioni su Dio e sull'uomo by Alessandro Coppola
Cover of the book Potere by Alessandro Coppola
Cover of the book Il tracollo dell'urbanistica italiana by Alessandro Coppola
Cover of the book Qui dobbiamo fare qualcosa by Alessandro Coppola
Cover of the book Il buongoverno by Alessandro Coppola
Cover of the book L'arte dell'attore dal Romanticismo a Brecht by Alessandro Coppola
Cover of the book Crimini di guerra by Alessandro Coppola
Cover of the book Il mio nemico è l'indifferenza by Alessandro Coppola
Cover of the book Invenzioni, innovazioni tecnologiche, scoperte scientifiche by Alessandro Coppola
Cover of the book Intervista sul potere by Alessandro Coppola
Cover of the book Nulla al mondo di più bello by Alessandro Coppola
Cover of the book 1684. La Repubblica sfida il Re Sole by Alessandro Coppola
Cover of the book L'arte della vita by Alessandro Coppola
Cover of the book La vicevita by Alessandro Coppola
Cover of the book Milano non è Milano by Alessandro Coppola
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy