1684. La Repubblica sfida il Re Sole

Nonfiction, History, Italy, Modern
Cover of the book 1684. La Repubblica sfida il Re Sole by Carlo Bitossi, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Carlo Bitossi ISBN: 9788858101315
Publisher: Editori Laterza Publication: May 23, 2011
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Carlo Bitossi
ISBN: 9788858101315
Publisher: Editori Laterza
Publication: May 23, 2011
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

Tra il 18 e il 29 maggio 1684 Genova subisce un pesante bombardamento, intervallato da alcuni tentativi di sbarco, da parte di una potente squadra navale inviata da Luigi XIV. È un'aggressione a freddo, malamente mascherata da pretesti che non convincono nessuno nelle cancellerie d'Europa. L'azione mira a costringere Genova ad abbandonare il tradizionale orientamento filospagnolo per diventare un satellite della Francia. Il governo della Repubblica accetta la sfida: resiste al bombardamento e respinge gli sbarchi. Nei mesi seguenti cerca persino di contrattaccare. Ma presto la sproporzione delle forze lo costringe a chiedere una pace all'apparenza umiliante (il doge e quattro senatori devono recarsi a Versailles e presentare le scuse al Re Sole), che tuttavia salvaguarda l'indipendenza di Genova. Nei decenni seguenti gli sviluppi della grande politica europea finiscono paradossalmente col fare proprio della Francia, in maniera indolore e con vantaggio per i genovesi, una delle potenze di riferimento della Repubblica. Il bombardamento ferisce il tessuto urbano cittadino, è al centro dei commenti di tutte le diplomazie, ha echi nella cultura del tempo, mette allo scoperto i nervi della società genovese e contribuisce a orientarne le trasformazioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Tra il 18 e il 29 maggio 1684 Genova subisce un pesante bombardamento, intervallato da alcuni tentativi di sbarco, da parte di una potente squadra navale inviata da Luigi XIV. È un'aggressione a freddo, malamente mascherata da pretesti che non convincono nessuno nelle cancellerie d'Europa. L'azione mira a costringere Genova ad abbandonare il tradizionale orientamento filospagnolo per diventare un satellite della Francia. Il governo della Repubblica accetta la sfida: resiste al bombardamento e respinge gli sbarchi. Nei mesi seguenti cerca persino di contrattaccare. Ma presto la sproporzione delle forze lo costringe a chiedere una pace all'apparenza umiliante (il doge e quattro senatori devono recarsi a Versailles e presentare le scuse al Re Sole), che tuttavia salvaguarda l'indipendenza di Genova. Nei decenni seguenti gli sviluppi della grande politica europea finiscono paradossalmente col fare proprio della Francia, in maniera indolore e con vantaggio per i genovesi, una delle potenze di riferimento della Repubblica. Il bombardamento ferisce il tessuto urbano cittadino, è al centro dei commenti di tutte le diplomazie, ha echi nella cultura del tempo, mette allo scoperto i nervi della società genovese e contribuisce a orientarne le trasformazioni.

More books from Editori Laterza

Cover of the book La via italiana alla democrazia by Carlo Bitossi
Cover of the book La salute (non) è in vendita by Carlo Bitossi
Cover of the book Dal Pci al socialismo europeo by Carlo Bitossi
Cover of the book Prima lezione di storia delle relazioni internazionali by Carlo Bitossi
Cover of the book 1915. Cinque modi di andare alla guerra by Carlo Bitossi
Cover of the book La Costituzione di Roma antica by Carlo Bitossi
Cover of the book L'uso giuridico della natura by Carlo Bitossi
Cover of the book Un'etica senza Dio by Carlo Bitossi
Cover of the book Gli anni di Firenze by Carlo Bitossi
Cover of the book Garibaldi by Carlo Bitossi
Cover of the book Cittadinanza by Carlo Bitossi
Cover of the book Il guerriero e il cavaliere by Carlo Bitossi
Cover of the book Diritti umani e relativismo by Carlo Bitossi
Cover of the book 1478. La congiura dei Pazzi by Carlo Bitossi
Cover of the book Il santo by Carlo Bitossi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy