Aigues-Mortes, il massacro degli italiani

Nonfiction, History, France, European General
Cover of the book Aigues-Mortes, il massacro degli italiani by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella ISBN: 9788868611170
Publisher: Infinito edizioni Publication: July 21, 2015
Imprint: Language: Italian
Author: Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
ISBN: 9788868611170
Publisher: Infinito edizioni
Publication: July 21, 2015
Imprint:
Language: Italian

Aigues-Mortes, 17 agosto 1893. La folla inferocita, aizzata ad arte, attacca gli italiani recatisi a svolgere l’infame lavoro estivo nelle locali saline. Dieci operai italiani vengono linciati, centinaia di altri si salvano per miracolo. Episodi di razzismo che ci colpivano quando i migranti eravamo noi.
“Il libro di Enzo Barnabà è una boccata d’ossigeno. Perché solo ricordando che siamo stati un popolo di emigranti vittime di odio razzista si può evitare che oggi, domani o dopodomani si ripetano altre cacce all’uomo. Mai più Aigues-Mortes. Mai più”. (Gian Antonio Stella)
“Leggendo questo libro vedrete il massacro di Aigues-Mortes con altri occhi, come prodotto non solo della crudeltà di quegli anni e della guerra tra poveri che si consumava nelle saline francesi, ma anche come la conseguenza drammatica di una visione distorta e semplificata degli emigrati italiani. Capirete quanto può essere devastante uno stereotipo e l’uso politico che ne viene fatto, come la cronaca possa essere manipolata a beneficio delle politiche di un Paese, di un governo o di una parte politica”. (Stefania Parmeggiani)
“Barnabà restituisce appieno alla memoria, tramite un encomiabile lavoro di ricerca, quel che fu in Francia, ad Aigues-Mortes, il 17 agosto 1893, una sorta di pogrom, più propriamente un massacro”. (Giuseppe Carlo Marino)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Aigues-Mortes, 17 agosto 1893. La folla inferocita, aizzata ad arte, attacca gli italiani recatisi a svolgere l’infame lavoro estivo nelle locali saline. Dieci operai italiani vengono linciati, centinaia di altri si salvano per miracolo. Episodi di razzismo che ci colpivano quando i migranti eravamo noi.
“Il libro di Enzo Barnabà è una boccata d’ossigeno. Perché solo ricordando che siamo stati un popolo di emigranti vittime di odio razzista si può evitare che oggi, domani o dopodomani si ripetano altre cacce all’uomo. Mai più Aigues-Mortes. Mai più”. (Gian Antonio Stella)
“Leggendo questo libro vedrete il massacro di Aigues-Mortes con altri occhi, come prodotto non solo della crudeltà di quegli anni e della guerra tra poveri che si consumava nelle saline francesi, ma anche come la conseguenza drammatica di una visione distorta e semplificata degli emigrati italiani. Capirete quanto può essere devastante uno stereotipo e l’uso politico che ne viene fatto, come la cronaca possa essere manipolata a beneficio delle politiche di un Paese, di un governo o di una parte politica”. (Stefania Parmeggiani)
“Barnabà restituisce appieno alla memoria, tramite un encomiabile lavoro di ricerca, quel che fu in Francia, ad Aigues-Mortes, il 17 agosto 1893, una sorta di pogrom, più propriamente un massacro”. (Giuseppe Carlo Marino)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book Diario da Sarajevo by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book L’invitato by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book Galere d'Italia by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book Tre serbi, due musulmani, un lupo by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book Rwanda by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book Favole e miti degli Zingari dei Balcani by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book La signora del Judo by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book Bosnia, l’Europa di mezzo by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book Cuba resiste by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book Sessantotto, l’anno del non ritorno by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book Io mi curo con il massaggio tibetano by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book Mass Games. Fuga dalla Corea del Nord by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book La sfida di oggi by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book The Beagle’s by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
Cover of the book Questo mondo un po sgualcito by Enzo Barnabà, Gian Antonio Stella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy