Favole e miti degli Zingari dei Balcani

Nonfiction, Travel, Europe, Eastern Europe, History, Fiction & Literature
Cover of the book Favole e miti degli Zingari dei Balcani by Giacomo Scotti, Saška Jovanović, Infinito edizioni
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Giacomo Scotti, Saška Jovanović ISBN: 9788868613624
Publisher: Infinito edizioni Publication: July 16, 2019
Imprint: Language: Italian
Author: Giacomo Scotti, Saška Jovanović
ISBN: 9788868613624
Publisher: Infinito edizioni
Publication: July 16, 2019
Imprint:
Language: Italian

Una collezione straordinaria di favole e miti dei Rom o Zingari tuttora erranti o da secoli sedentari nelle terre dei Balcani, dai confini dell’Ungheria e della Bulgaria alla Slovenia, dalla Croazia alla Bosnia Erzegovina, da Serbia e Macedonia fino ai confini di Grecia e Albania. Tutti raccolti e rielaborati negli ultimi tre decenni da Giacomo Scotti. Ancora oggi i Rom sono la minoranza etnica più numerosa in quelle terre ormai divise da nuovi confini. Gli stessi Zingari sono divisi in tribù, parlano varianti della lingua romanì e professano religioni diverse. Di questa varietà parlano anche le loro favole e i loro miti, per lo più autocritici, ma sempre nutriti da una fervida fantasia, perciò fantasiosi e fantastici. Leggete quel che raccontano nelle pagine di questo libro e finirete per stupirvi. I Rom saranno così molto più vicini. E quando ne incontrerete uno – fosse pure una furba fattucchiera – forse vi verrà anche voglia di stringergli la mano.
“Per secoli, i popoli Rom hanno tramandato le loro storie attraverso i racconti: intere comunità di nomadi hanno sapientemente trasmesso di padre in figlio, di generazione in generazione, il prezioso bagaglio della tradizione orale”. (Saška Jovanović)
“Queste fiabe ci parlano dei valori umani del popolo Rom e delle ‘motivazioni’ antropologiche e culturali che lo rendono così particolare, come ad esempio il fatto che non abbia mai avuto una propria nazione, che non abbia una fonte scritta di trasmissione della propria storia e della propria cultura, e del perché ripudi la guerra e sia testimone di pace”. (Fatima Neimarlija)

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Una collezione straordinaria di favole e miti dei Rom o Zingari tuttora erranti o da secoli sedentari nelle terre dei Balcani, dai confini dell’Ungheria e della Bulgaria alla Slovenia, dalla Croazia alla Bosnia Erzegovina, da Serbia e Macedonia fino ai confini di Grecia e Albania. Tutti raccolti e rielaborati negli ultimi tre decenni da Giacomo Scotti. Ancora oggi i Rom sono la minoranza etnica più numerosa in quelle terre ormai divise da nuovi confini. Gli stessi Zingari sono divisi in tribù, parlano varianti della lingua romanì e professano religioni diverse. Di questa varietà parlano anche le loro favole e i loro miti, per lo più autocritici, ma sempre nutriti da una fervida fantasia, perciò fantasiosi e fantastici. Leggete quel che raccontano nelle pagine di questo libro e finirete per stupirvi. I Rom saranno così molto più vicini. E quando ne incontrerete uno – fosse pure una furba fattucchiera – forse vi verrà anche voglia di stringergli la mano.
“Per secoli, i popoli Rom hanno tramandato le loro storie attraverso i racconti: intere comunità di nomadi hanno sapientemente trasmesso di padre in figlio, di generazione in generazione, il prezioso bagaglio della tradizione orale”. (Saška Jovanović)
“Queste fiabe ci parlano dei valori umani del popolo Rom e delle ‘motivazioni’ antropologiche e culturali che lo rendono così particolare, come ad esempio il fatto che non abbia mai avuto una propria nazione, che non abbia una fonte scritta di trasmissione della propria storia e della propria cultura, e del perché ripudi la guerra e sia testimone di pace”. (Fatima Neimarlija)

More books from Infinito edizioni

Cover of the book L’ultimo barile by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book Non so come sia da voi, ma da noi è così by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book Nagorno Karabakh, la tregua fragile by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book L’oro del Congo by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book 1926-1939, l’Italia affonda by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book Eden by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book Le storie che costellano il cielo by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book Trans-Iran by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book Pane al pane by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book Storie in piazza by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book L’alchimia: alla ricerca dell’oro e dell’immortalità by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book I ragazzi di Teheran by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book Pregiudizio di casta by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book Mala dies by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
Cover of the book Fusa e parole tra umanità e gatti by Giacomo Scotti, Saška Jovanović
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy