"Giudaica perfidia"

Uno stereotipo antisemita fra liturgia e storia

Nonfiction, Religion & Spirituality, Christianity, Church
Cover of the book "Giudaica perfidia" by Daniele, Menozzi, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Daniele, Menozzi ISBN: 9788815321237
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: May 29, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Daniele, Menozzi
ISBN: 9788815321237
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: May 29, 2014
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
"Preghiamo anche per i perfidi giudei", così recita nel venerdì santo il Missale romanum di Pio V, pubblicato nel 1570, sintetizzando l’immagine degli ebrei nella liturgia latina. Stanno qui le radici di uno stereotipo antisemita che le traduzioni in volgare dei testi liturgici introiettano nella mentalità cattolica. Ma dal tardo Settecento la cultura cattolica comincia a interrogarsi su questo "insegnamento del disprezzo" trasmesso dal culto pubblico e ufficiale della chiesa. Gli eventi culminati nella Shoah avviano poi un decisivo confronto con la storia, portando a un riesame del rapporto con gli ebrei. Lo testimoniano tormentati rifacimenti della preghiera del venerdì santo da Giovanni XXIII fino ai nostri giorni.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
"Preghiamo anche per i perfidi giudei", così recita nel venerdì santo il Missale romanum di Pio V, pubblicato nel 1570, sintetizzando l’immagine degli ebrei nella liturgia latina. Stanno qui le radici di uno stereotipo antisemita che le traduzioni in volgare dei testi liturgici introiettano nella mentalità cattolica. Ma dal tardo Settecento la cultura cattolica comincia a interrogarsi su questo "insegnamento del disprezzo" trasmesso dal culto pubblico e ufficiale della chiesa. Gli eventi culminati nella Shoah avviano poi un decisivo confronto con la storia, portando a un riesame del rapporto con gli ebrei. Lo testimoniano tormentati rifacimenti della preghiera del venerdì santo da Giovanni XXIII fino ai nostri giorni.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Andare per le Gerusalemme d'Italia by Daniele, Menozzi
Cover of the book Coppi e Bartali by Daniele, Menozzi
Cover of the book Contro venti e maree by Daniele, Menozzi
Cover of the book Rapporto sulla popolazione by Daniele, Menozzi
Cover of the book Il giudice dei minori by Daniele, Menozzi
Cover of the book Il buono del mondo by Daniele, Menozzi
Cover of the book La dieta mediterranea by Daniele, Menozzi
Cover of the book La legge e la sua giustizia by Daniele, Menozzi
Cover of the book Il futuro della popolazione nel mondo by Daniele, Menozzi
Cover of the book Radici by Daniele, Menozzi
Cover of the book Energia e clima by Daniele, Menozzi
Cover of the book Da Livorno al Quirinale by Daniele, Menozzi
Cover of the book Ma cos'è questa crisi by Daniele, Menozzi
Cover of the book Giuseppe Dossetti by Daniele, Menozzi
Cover of the book Lo stato e la politica by Daniele, Menozzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy