Il buono del mondo

Le ragioni della solidarietà

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Il buono del mondo by Roberto, Escobar, Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Roberto, Escobar ISBN: 9788815339768
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: March 8, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author: Roberto, Escobar
ISBN: 9788815339768
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: March 8, 2018
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian

"Se tu vedi un fanciullo, una donna, un vecchio affaticarsi impotentemente per qualche operazione in cui la loro debolezza impedisca loro di riuscire, è impossibile che tu non ti muova a compassione, e non procuri, potendo, di aiutarli. E se tu vedi che tu dai incomodo o dispiacere […] ad alcuno il quale soffre senza poterlo impedire, sei di marmo, o di una irriflessione bestiale, se ti dà il cuore di continuare"

Giacomo Leopardi

Solidarietà, empatia, simpatia, compassione: parole di cui oggi nel discorso pubblico e nel linguaggio della politica si è quasi persa traccia. E questo, proprio mentre milioni di uomini e donne chiedono aiuto attraversando mari e tribolazioni, e mentre la povertà e le diseguaglianze crescono anche nel mondo ricco. Perché entrare in contatto con le emozioni altrui è diventato così difficile? E che cosa accade quando un essere umano le vede e le sente, le emozioni dell’altro? È subito spinto a condividerle, a muoversi in aiuto del prossimo in difficoltà, o per decidersi a farlo ha bisogno di un Dio, di una Verità, di un’Ideologia?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Se tu vedi un fanciullo, una donna, un vecchio affaticarsi impotentemente per qualche operazione in cui la loro debolezza impedisca loro di riuscire, è impossibile che tu non ti muova a compassione, e non procuri, potendo, di aiutarli. E se tu vedi che tu dai incomodo o dispiacere […] ad alcuno il quale soffre senza poterlo impedire, sei di marmo, o di una irriflessione bestiale, se ti dà il cuore di continuare"

Giacomo Leopardi

Solidarietà, empatia, simpatia, compassione: parole di cui oggi nel discorso pubblico e nel linguaggio della politica si è quasi persa traccia. E questo, proprio mentre milioni di uomini e donne chiedono aiuto attraversando mari e tribolazioni, e mentre la povertà e le diseguaglianze crescono anche nel mondo ricco. Perché entrare in contatto con le emozioni altrui è diventato così difficile? E che cosa accade quando un essere umano le vede e le sente, le emozioni dell’altro? È subito spinto a condividerle, a muoversi in aiuto del prossimo in difficoltà, o per decidersi a farlo ha bisogno di un Dio, di una Verità, di un’Ideologia?

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Il paesaggio come storia by Roberto, Escobar
Cover of the book I protestanti by Roberto, Escobar
Cover of the book Zerologia by Roberto, Escobar
Cover of the book La guerra come apocalisse by Roberto, Escobar
Cover of the book Competizione e spazio politico by Roberto, Escobar
Cover of the book Oltre il dialogo tra le Corti by Roberto, Escobar
Cover of the book I Santi patroni by Roberto, Escobar
Cover of the book Disattenti e iperattivi by Roberto, Escobar
Cover of the book L'analisi multidimensionale della psicopatologia by Roberto, Escobar
Cover of the book La Costituzione è di tutti by Roberto, Escobar
Cover of the book L'era glaciale by Roberto, Escobar
Cover of the book L'Islam non è terrorismo by Roberto, Escobar
Cover of the book Governo e grandi imprese by Roberto, Escobar
Cover of the book Parole di giornata by Roberto, Escobar
Cover of the book Andare per le Gerusalemme d'Italia by Roberto, Escobar
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy