Votare in Italia: 1968-2008

Dall'appartenenza alla scelta

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Political Science, Government, Political Parties
Cover of the book Votare in Italia: 1968-2008 by , Società editrice il Mulino, Spa
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: ISBN: 9788815304667
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino Language: Italian
Author:
ISBN: 9788815304667
Publisher: Società editrice il Mulino, Spa
Publication: January 1, 2011
Imprint: Società editrice il Mulino
Language: Italian
Prima Repubblica, Seconda Repubblica, crisi del bipolarismo: il sistema politico italiano sembra alla continua ricerca di una stabilità inafferrabile quanto un miraggio. Ma come reagiscono i cittadini alle trasformazioni della politica? Continuano a essere guidati da identità religiose o di classe? Giudicano l'operato dei partiti o sono sedotti dall'immagine dei leader? Domande a cui questo libro di Itanes (Italian National Election Studies) risponde studiando il mutamento delle scelte elettorali dallo spartiacque del '68 ai nostri giorni. Le decisioni di voto nelle elezioni più recenti, 2006 e 2008, vengono confrontate con quelle precedenti, in modo da far emergere i fattori che sono venuti meno e quelli che oggi contano di più. Un esame sistematico che consente di ampliare e approfondire, ma anche rettificare, le rappresentazioni del rapporto tra gli italiani e la politica che circolano nel dibattito pubblico.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Prima Repubblica, Seconda Repubblica, crisi del bipolarismo: il sistema politico italiano sembra alla continua ricerca di una stabilità inafferrabile quanto un miraggio. Ma come reagiscono i cittadini alle trasformazioni della politica? Continuano a essere guidati da identità religiose o di classe? Giudicano l'operato dei partiti o sono sedotti dall'immagine dei leader? Domande a cui questo libro di Itanes (Italian National Election Studies) risponde studiando il mutamento delle scelte elettorali dallo spartiacque del '68 ai nostri giorni. Le decisioni di voto nelle elezioni più recenti, 2006 e 2008, vengono confrontate con quelle precedenti, in modo da far emergere i fattori che sono venuti meno e quelli che oggi contano di più. Un esame sistematico che consente di ampliare e approfondire, ma anche rettificare, le rappresentazioni del rapporto tra gli italiani e la politica che circolano nel dibattito pubblico.

More books from Società editrice il Mulino, Spa

Cover of the book Partiti, istituzioni, democrazie by
Cover of the book The Basic Laws of Human Stupidity by
Cover of the book L'Italia, nonostante tutto by
Cover of the book Homo sapiens by
Cover of the book Dante oltre la Commedia by
Cover of the book La libertà di essere diversi by
Cover of the book La banca by
Cover of the book Il Parlamento europeo by
Cover of the book La guerra dell'aria by
Cover of the book Nuovi bisogni finanziari: la risposta del microcredito by
Cover of the book Energia e clima by
Cover of the book La vita e i giorni by
Cover of the book Giacomo, fratello di Gesù by
Cover of the book Le nuove famiglie by
Cover of the book Mamme e papà by
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy