VIA LATTEA

Kids, Teen, General Fiction, Fiction, Fiction - YA
Cover of the book VIA LATTEA by Graziella Poluzzi, Graziella Poluzzi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Graziella Poluzzi ISBN: 9788867556335
Publisher: Graziella Poluzzi Publication: March 4, 2013
Imprint: Language: Italian
Author: Graziella Poluzzi
ISBN: 9788867556335
Publisher: Graziella Poluzzi
Publication: March 4, 2013
Imprint:
Language: Italian

Sinossi della favola avventurosa “VIA LATTEA”

Protagonisti principali: Carolina, bimba di otto anni, il genio dell’anello di Aladino (AG004) e Leonardo da Vinci.

E’ notte, c’è un missile nel giardino, Carolina da sonnambula entra e parte. Raggiunge la Via Lattea, nota due sfere ed una piramide trasparenti, incuriosita si ferma nella prima sfera ed incontra vari personaggi di fantasia.
Nella seconda sfera, che è senza movimento e suono, c’è un viale di statue, fra cui quella di Aladino. Dopo alcune ricerche trova l’anello magico: ne esce il Genio, viaggiano sul tappeto volante. Carolina per gioco chiede varie trasformazioni: chiede di essere il vento, una farfalla, un albero, una tartaruga, un pesce, un’aquila.
Con la vista dell’aquila nota che il mondo è inquinato, lascia perdere i giochi e vorrebbe risanare la situazione generale del pianeta, ma il Genio si dichiara impotente.
Consulta Leonardo e tutti assieme riescono a ripulire i mari e i fiumi, a scrivere ai potenti, imponendo norme sane nella gestione dei pubblici poteri.
Leggermente ironico il linguaggio di Leonardo con accenni tardo-rinascimentali.
Favola adatta a bimbi dai 7 anni in su.

Profilo dell'autrice

Amo la scrittura ludica, mi piace giocare con le parole, mi sento un po' dadaista, la vena ironica sconfina spesso nel surreale. Cerco la serenità del quotidiano nelle piccole cose, nei ritmi lenti e distensivi, modello tartaruga. L'ispirazione letteraria ha bisogno di quiete attese, per elargire i suoi frutti. La noia non mi annoia.
Amo la sintesi degli aforismi e dei brevi racconti, ho coltivato poesie, teatro comico, anche monologhi maschili, in cerca di attori, sono disponibile ad affidarli in lettura a compagnie attive nel settore.
Dal 1995 al 2003 ho ideato e prodotto una fanzine d'umorismo nero "Macabrina" con vari autori e vignettisti, ho collaborato col mensile “L’Informatore” della Feniof (Associazione Naz. Pompe Funebri) (spazio umoristico dal ’98 al 2000) e con il Transilvania Kafé.
Le favole nate parecchi anni fa, ora le ho riprese, quella che propongo 'Via Lattea' è venuta piacevolmente avventurosa, è seria e giocosa insieme, è scritta per l'infanzia, ma penso possa piacere a grandi e piccini.
La protagonista, una bimba di otto, nove anni vuole essere spensierata, vuole divertirsi e le riesce, ma già vede i problemi del mondo in cui sta crescendo.
La bambina naviga nell'immensità della 'Via Lattea', la nostra galassia, così, in una storia parallela, io affido l'eBook alla rete informatica come un messaggio in bottiglia, sperando che qualcuno lo raccolga ed abbia inizio una nuova favola: c'è una bottiglia in mezzo al mare con una fiaba da salvare.
C'è bisogno di narrazioni nuove e belle per l'infanzia. Sto provando la scelta dell'autopubblicazione, una strada davanti tutta da scoprire. Per qualunque richiesta, per un dialogo, sono pienamente disponibile.
www.women.it/umorismo/

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sinossi della favola avventurosa “VIA LATTEA”

Protagonisti principali: Carolina, bimba di otto anni, il genio dell’anello di Aladino (AG004) e Leonardo da Vinci.

E’ notte, c’è un missile nel giardino, Carolina da sonnambula entra e parte. Raggiunge la Via Lattea, nota due sfere ed una piramide trasparenti, incuriosita si ferma nella prima sfera ed incontra vari personaggi di fantasia.
Nella seconda sfera, che è senza movimento e suono, c’è un viale di statue, fra cui quella di Aladino. Dopo alcune ricerche trova l’anello magico: ne esce il Genio, viaggiano sul tappeto volante. Carolina per gioco chiede varie trasformazioni: chiede di essere il vento, una farfalla, un albero, una tartaruga, un pesce, un’aquila.
Con la vista dell’aquila nota che il mondo è inquinato, lascia perdere i giochi e vorrebbe risanare la situazione generale del pianeta, ma il Genio si dichiara impotente.
Consulta Leonardo e tutti assieme riescono a ripulire i mari e i fiumi, a scrivere ai potenti, imponendo norme sane nella gestione dei pubblici poteri.
Leggermente ironico il linguaggio di Leonardo con accenni tardo-rinascimentali.
Favola adatta a bimbi dai 7 anni in su.

Profilo dell'autrice

Amo la scrittura ludica, mi piace giocare con le parole, mi sento un po' dadaista, la vena ironica sconfina spesso nel surreale. Cerco la serenità del quotidiano nelle piccole cose, nei ritmi lenti e distensivi, modello tartaruga. L'ispirazione letteraria ha bisogno di quiete attese, per elargire i suoi frutti. La noia non mi annoia.
Amo la sintesi degli aforismi e dei brevi racconti, ho coltivato poesie, teatro comico, anche monologhi maschili, in cerca di attori, sono disponibile ad affidarli in lettura a compagnie attive nel settore.
Dal 1995 al 2003 ho ideato e prodotto una fanzine d'umorismo nero "Macabrina" con vari autori e vignettisti, ho collaborato col mensile “L’Informatore” della Feniof (Associazione Naz. Pompe Funebri) (spazio umoristico dal ’98 al 2000) e con il Transilvania Kafé.
Le favole nate parecchi anni fa, ora le ho riprese, quella che propongo 'Via Lattea' è venuta piacevolmente avventurosa, è seria e giocosa insieme, è scritta per l'infanzia, ma penso possa piacere a grandi e piccini.
La protagonista, una bimba di otto, nove anni vuole essere spensierata, vuole divertirsi e le riesce, ma già vede i problemi del mondo in cui sta crescendo.
La bambina naviga nell'immensità della 'Via Lattea', la nostra galassia, così, in una storia parallela, io affido l'eBook alla rete informatica come un messaggio in bottiglia, sperando che qualcuno lo raccolga ed abbia inizio una nuova favola: c'è una bottiglia in mezzo al mare con una fiaba da salvare.
C'è bisogno di narrazioni nuove e belle per l'infanzia. Sto provando la scelta dell'autopubblicazione, una strada davanti tutta da scoprire. Per qualunque richiesta, per un dialogo, sono pienamente disponibile.
www.women.it/umorismo/

More books from Fiction - YA

Cover of the book Sing by Graziella Poluzzi
Cover of the book Unlocking Her Surgeon's Heart by Graziella Poluzzi
Cover of the book L’Âme humaine sous le régime socialiste by Graziella Poluzzi
Cover of the book After Dark by Graziella Poluzzi
Cover of the book The Twin Flame Reunion by Graziella Poluzzi
Cover of the book Gate Crashers by Graziella Poluzzi
Cover of the book Tom's World Tom's Story by Graziella Poluzzi
Cover of the book I Know What I Have Learned by Graziella Poluzzi
Cover of the book Mongan's Frenzy by Graziella Poluzzi
Cover of the book More News Tomorrow: A Novel by Graziella Poluzzi
Cover of the book Bramble Days - on the Road of Life by Graziella Poluzzi
Cover of the book Luminescence: Memoirs of Sara by Graziella Poluzzi
Cover of the book Serial Vigilante A Shadow Over Vegas by Graziella Poluzzi
Cover of the book Bad Idea by Graziella Poluzzi
Cover of the book City on Fire by Graziella Poluzzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy