Vedere voci

Nonfiction, Science & Nature, Science, Biological Sciences, Health & Well Being, Psychology
Cover of the book Vedere voci by Oliver Sacks, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Oliver Sacks ISBN: 9788845975769
Publisher: Adelphi Publication: November 19, 2014
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Oliver Sacks
ISBN: 9788845975769
Publisher: Adelphi
Publication: November 19, 2014
Imprint: Adelphi
Language: Italian

In questo libro Oliver Sacks abbandona il terreno dei disturbi neurologici per indagare un altro mondo, che generalmente viene ignorato: il mondo dei sordi. Qui, come in altri casi di menomazione, Sacks riesce a scoprire che il meno può anche nascondere un più: per esempio, una capacità acutissima di sviluppare l’esperienza visiva – base, questa, su cui si è formato un affascinante linguaggio visivo, i «Segni», che permette ai sordi di costituire comunità. Ancora una volta, è l’enorme dono di empatia, in Sacks, a guidare l’indagine, che toccherà alcuni problemi fondamentali del rapporto fra parola, immagine e cervello, ma anche renderà conto di esperienze dirette dell’autore, sino alla sua partecipazione alla rivolta nell’unica università per sordi al mondo, la Gallaudet University, nel marzo 1988. Per questa nuova edizione italiana, Sacks ha scritto una prefazione nella quale delinea la storia dei sordi in Italia, e racconta della sua visita, nel novembre 1990, alla comunità dei sordi e alla scuola di via Nomentana a Roma.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

In questo libro Oliver Sacks abbandona il terreno dei disturbi neurologici per indagare un altro mondo, che generalmente viene ignorato: il mondo dei sordi. Qui, come in altri casi di menomazione, Sacks riesce a scoprire che il meno può anche nascondere un più: per esempio, una capacità acutissima di sviluppare l’esperienza visiva – base, questa, su cui si è formato un affascinante linguaggio visivo, i «Segni», che permette ai sordi di costituire comunità. Ancora una volta, è l’enorme dono di empatia, in Sacks, a guidare l’indagine, che toccherà alcuni problemi fondamentali del rapporto fra parola, immagine e cervello, ma anche renderà conto di esperienze dirette dell’autore, sino alla sua partecipazione alla rivolta nell’unica università per sordi al mondo, la Gallaudet University, nel marzo 1988. Per questa nuova edizione italiana, Sacks ha scritto una prefazione nella quale delinea la storia dei sordi in Italia, e racconta della sua visita, nel novembre 1990, alla comunità dei sordi e alla scuola di via Nomentana a Roma.

More books from Adelphi

Cover of the book Maigret e il signor Charles by Oliver Sacks
Cover of the book Il treno by Oliver Sacks
Cover of the book Da Moby Dick all'Orsa Bianca by Oliver Sacks
Cover of the book Che paese, l'America by Oliver Sacks
Cover of the book Il peso falso by Oliver Sacks
Cover of the book Il bosone di Higgs by Oliver Sacks
Cover of the book L'armonia del mondo by Oliver Sacks
Cover of the book L'orologiaio di Everton by Oliver Sacks
Cover of the book Le inchieste di Maigret 41-45 by Oliver Sacks
Cover of the book La vana fuga dagli Dei by Oliver Sacks
Cover of the book Nel Paese dei Ciechi by Oliver Sacks
Cover of the book Riflessioni sulle cause della libertà e dell’oppressione sociale by Oliver Sacks
Cover of the book Mendel dei libri by Oliver Sacks
Cover of the book Il pensionante by Oliver Sacks
Cover of the book Il ritorno di un re by Oliver Sacks
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy