User Experience

Nonfiction, Computers, Advanced Computing, Programming, User Interfaces, Application Software, Computer Graphics
Cover of the book User Experience by Alessandro Stella, Alessandro Stella
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Alessandro Stella ISBN: 9781370799640
Publisher: Alessandro Stella Publication: August 13, 2017
Imprint: Smashwords Edition Language: Italian
Author: Alessandro Stella
ISBN: 9781370799640
Publisher: Alessandro Stella
Publication: August 13, 2017
Imprint: Smashwords Edition
Language: Italian

Di cosa parla questo libro?
Questo libro parla della user experience come se ne parlerebbe in un corso universitario, ossia facendo riferimento agli studi scientifici e ai relativi ricercatori. Si è ritenuto di utilizzare un tale approccio perché la user experience è ancora un oggetto misterioso, qualcosa da confondere volentieri con l’usabilità o con il design. Ma è sufficiente collegare il concetto di UX con le emozioni per avvertirne tutta la profondità e la diversità da altri è più diffusi concetti.
Sulla UX, Desmet & Hekkert direbbero:
"The entire set of affects that is elicited by the interaction between a user and a product including the degree to which all our senses are gratified (aesthetic experience) the meanings we attach to the product (experience of meaning) and the feelings and emotions that are elicited (emotional experience).".
Utente, prodotto, interazioni ed emozioni.
Sono queste le parole chiave che potrebbero rappresentare i contenuti di questo libro.

Perché interessarsi di UX?
Probabilmente il motivo principale può essere identificato nella necessità o nel desiderio di creare un artefatto che possa produrre una UX positiva nel suo utilizzatore. Una tale motivazione, almeno a livello commerciale, è certamente importante perché se dovessimo produrre un artefatto - magari innovativo ed eccezionale - con una pessima UX, esso avrà molte difficoltà a diffondersi e questo non è auspicabile.
Nel nostro percorso esplorativo nei meandri della UX cercheremo innanzitutto di comprendere cosa bisogna intendere con questo termine perché, come ci farà notare colui che ha coniato il termine, molta è la confusione nel suo utilizzo.
Fatto questo utilizzeremo tale concetto con il fine di realizzare un artefatto che possa produrre una UX positiva.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Di cosa parla questo libro?
Questo libro parla della user experience come se ne parlerebbe in un corso universitario, ossia facendo riferimento agli studi scientifici e ai relativi ricercatori. Si è ritenuto di utilizzare un tale approccio perché la user experience è ancora un oggetto misterioso, qualcosa da confondere volentieri con l’usabilità o con il design. Ma è sufficiente collegare il concetto di UX con le emozioni per avvertirne tutta la profondità e la diversità da altri è più diffusi concetti.
Sulla UX, Desmet & Hekkert direbbero:
"The entire set of affects that is elicited by the interaction between a user and a product including the degree to which all our senses are gratified (aesthetic experience) the meanings we attach to the product (experience of meaning) and the feelings and emotions that are elicited (emotional experience).".
Utente, prodotto, interazioni ed emozioni.
Sono queste le parole chiave che potrebbero rappresentare i contenuti di questo libro.

Perché interessarsi di UX?
Probabilmente il motivo principale può essere identificato nella necessità o nel desiderio di creare un artefatto che possa produrre una UX positiva nel suo utilizzatore. Una tale motivazione, almeno a livello commerciale, è certamente importante perché se dovessimo produrre un artefatto - magari innovativo ed eccezionale - con una pessima UX, esso avrà molte difficoltà a diffondersi e questo non è auspicabile.
Nel nostro percorso esplorativo nei meandri della UX cercheremo innanzitutto di comprendere cosa bisogna intendere con questo termine perché, come ci farà notare colui che ha coniato il termine, molta è la confusione nel suo utilizzo.
Fatto questo utilizzeremo tale concetto con il fine di realizzare un artefatto che possa produrre una UX positiva.

More books from Computer Graphics

Cover of the book Web Mapping Illustrated by Alessandro Stella
Cover of the book Computer Vision – ECCV 2016 by Alessandro Stella
Cover of the book Blind Image Deconvolution by Alessandro Stella
Cover of the book CRYENGINE Game Development Blueprints by Alessandro Stella
Cover of the book The Painter Wow! Book by Alessandro Stella
Cover of the book 3D Animation for the Raw Beginner Using Autodesk Maya 2e by Alessandro Stella
Cover of the book Machine Learning for Vision-Based Motion Analysis by Alessandro Stella
Cover of the book Getting Started with Physical, mental ray, and Autodesk Materials in 3ds Max 2017 by Alessandro Stella
Cover of the book Computer Models for Facial Beauty Analysis by Alessandro Stella
Cover of the book Up and Running with AutoCAD 2011 by Alessandro Stella
Cover of the book The Hidden Power of Blend Modes in Adobe Photoshop by Alessandro Stella
Cover of the book Enhancing Adobe Acrobat DC Forms with JavaScript by Alessandro Stella
Cover of the book Image Registration by Alessandro Stella
Cover of the book Remote Sensing Geology by Alessandro Stella
Cover of the book Pyramid Algorithms by Alessandro Stella
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy