Una principessa in fuga

Fiction & Literature, Classics, Literary
Cover of the book Una principessa in fuga by Elizabeth von Arnim, Fazi Editore
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Elizabeth von Arnim ISBN: 9788893254960
Publisher: Fazi Editore Publication: November 8, 2018
Imprint: Fazi Editore Language: Italian
Author: Elizabeth von Arnim
ISBN: 9788893254960
Publisher: Fazi Editore
Publication: November 8, 2018
Imprint: Fazi Editore
Language: Italian

Priscilla ha ventun anni e vive in un granducato mitteleuropeo ai confini con l’Italia. A differenza delle sorelle, non si è ancora sposata: lei è una sognatrice, una poetessa che non scrive poesie, e il suo unico desiderio è evadere da una vita di agi prevedibile e soffocante. Architetta così la fuga verso l’Inghilterra insieme al bibliotecario e precettore Fritzing, la persona che le ha insegnato ad amare la libertà e la poesia inglese. Sul traghetto per Dover cominciano le ansie di Fritzing, e i due, che si spacciano per zio e nipote, iniziano a raccontare versioni diverse della storia che hanno immaginato, inanellando una serie di errori che culmina con l’arrivo a Symford, quando incontrano le due autorità del villaggio, Lady Shuttleworth e il curato Mr Morrison, i cui rispettivi figli, Augustus e Robin, come prevedibile, si invaghiscono della ragazza. Priscilla vuole comprare un cottage e dedicarsi alla filantropia, ma la sua completa ignoranza delle convenzioni sociali finisce per causare scompiglio ed equivoci a non finire. Da un lato il sospetto da parte della moglie del parroco e di suo figlio, dall’altro l’adorazione che le tributa il figlio di Lady Shuttleworth, fanno precipitare la situazione… Elizabeth von Arnim non delude mai: il ritmo, l’ironia e l’intelligenza che ormai ben conosciamo rendono queste pagine davvero incantevoli.

«Ogni volta che esce un libro di Elizabeth von Arnim corro a comprarlo».
Natalia Aspesi, «Elle»

«Un uomo non sarebbe mai stato capace di intrecci cosiì complessi su elementi così frivoli. Squisitamente femminile, una delle piuù belle teste della sua generazione».
Irene Bignardi, «Robinson – la Repubblica»

«Elizabeth possiede al cento per cento quella peculiare caratteristica di tante autrici britanniche: un romanticismo spinto ma non sentimentale, un ardore emotivo che si avvolge ben bene in un cinismo pungente ma affettuoso. Sono autrici in bilico tra il sorriso e la stilettata. Come Elizabeth Jane Howard con i suoi Cazalet».
Stefania Bertola, «TTL – La Stampa»

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Priscilla ha ventun anni e vive in un granducato mitteleuropeo ai confini con l’Italia. A differenza delle sorelle, non si è ancora sposata: lei è una sognatrice, una poetessa che non scrive poesie, e il suo unico desiderio è evadere da una vita di agi prevedibile e soffocante. Architetta così la fuga verso l’Inghilterra insieme al bibliotecario e precettore Fritzing, la persona che le ha insegnato ad amare la libertà e la poesia inglese. Sul traghetto per Dover cominciano le ansie di Fritzing, e i due, che si spacciano per zio e nipote, iniziano a raccontare versioni diverse della storia che hanno immaginato, inanellando una serie di errori che culmina con l’arrivo a Symford, quando incontrano le due autorità del villaggio, Lady Shuttleworth e il curato Mr Morrison, i cui rispettivi figli, Augustus e Robin, come prevedibile, si invaghiscono della ragazza. Priscilla vuole comprare un cottage e dedicarsi alla filantropia, ma la sua completa ignoranza delle convenzioni sociali finisce per causare scompiglio ed equivoci a non finire. Da un lato il sospetto da parte della moglie del parroco e di suo figlio, dall’altro l’adorazione che le tributa il figlio di Lady Shuttleworth, fanno precipitare la situazione… Elizabeth von Arnim non delude mai: il ritmo, l’ironia e l’intelligenza che ormai ben conosciamo rendono queste pagine davvero incantevoli.

«Ogni volta che esce un libro di Elizabeth von Arnim corro a comprarlo».
Natalia Aspesi, «Elle»

«Un uomo non sarebbe mai stato capace di intrecci cosiì complessi su elementi così frivoli. Squisitamente femminile, una delle piuù belle teste della sua generazione».
Irene Bignardi, «Robinson – la Repubblica»

«Elizabeth possiede al cento per cento quella peculiare caratteristica di tante autrici britanniche: un romanticismo spinto ma non sentimentale, un ardore emotivo che si avvolge ben bene in un cinismo pungente ma affettuoso. Sono autrici in bilico tra il sorriso e la stilettata. Come Elizabeth Jane Howard con i suoi Cazalet».
Stefania Bertola, «TTL – La Stampa»

More books from Fazi Editore

Cover of the book Obbedienza e libertà by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Scopri il mondo by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Turno di notte by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Bright Star by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Breve storia del futuro by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Un finale perfetto by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Ladro di macchine by Elizabeth von Arnim
Cover of the book La politica nell'era dello storytelling by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Wolf Hall by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Wondrous Strange by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Sotto il cielo del Madagascar by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Io ce la potevo fare by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Figli dell'albatros by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Una famiglia decaduta by Elizabeth von Arnim
Cover of the book Caos a Bruges by Elizabeth von Arnim
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy