Un profumo da annusare o I Saltimbanchi

Fiction & Literature, Classics
Cover of the book Un profumo da annusare o I Saltimbanchi by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido, Youcanprint
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Gustave Flaubert, Ramona Loperfido ISBN: 9788892628885
Publisher: Youcanprint Publication: September 22, 2016
Imprint: Language: Italian
Author: Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
ISBN: 9788892628885
Publisher: Youcanprint
Publication: September 22, 2016
Imprint:
Language: Italian

*Un profumo da annusare o* *I Saltimbanchi* fa parte degli scritti giovanili di Gustave Flaubert. Si tratta di un racconto che l'autore stesso definisce "*filosofico, morale, immorale, ad libitum*" e che contiene un messaggio "*triste, amaro, oscuro e scettico*": sarà compito del lettore ricercarlo nel testo e identificarlo.
Composta nel 1836, quando Flaubert non aveva ancora compiuto quindici anni, l'opera narra la storia di una famiglia di saltimbanchi sventurati che si ritrova a dover fare i conti con la fame e la povertà. Marguerite, la protagonista, è una donna brutta, invecchiata precocemente a causa delle pene che la vita le ha inflitto. Derisa e disprezzata da una società che non si cura di chi è meno fortunato, la "Rossa Laida" sarà costretta a subire il tradimento del marito Pedrillo con la saltimbanca Isabellada, una ventenne "bella, incoronata di fiori, di profumi e d'amore". La gelosia e la rabbia prenderanno così il sopravvento e Marguerite, tanto risoluta quanto disperata, compirà un gesto estremo che sancirà il punto di non ritorno della storia, l'epilogo "bizzarro e amaro" già preannunciato dall'autore stesso nella sua introduzione al racconto.
La scelta di inserire* Un profumo da annusare o I Saltimbanchi *all'interno della collana "Classici da (ri)scoprire" nasce dall'idea di rendere fruibile al lettore italiano un testo quasi del tutto sconosciuto nel nostro panorama letterario e che, al contrario, meriterebbe una grande attenzione. A differenza delle opere più note del nostro autore quali *Madame Bovary*, *L'educazione sentimentale* o *Salammbô*, infatti, gli scritti giovanili di Flaubert occupano ancora un ruolo marginale. Eppure le tematiche trattate e lo stile adottato lasciano già presagire la dimensione letteraria che assumerà poi il Flaubert della maturità. Il sogno, l'evasione mentale, le allucinazioni regalano attimi di speranza fugace a personaggi ben tipizzati che, annientati da una natura "che si è fatta matrigna", lottano contro la sofferenza e le ingiustizie sociali. Alla fine chi vincerà?

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

*Un profumo da annusare o* *I Saltimbanchi* fa parte degli scritti giovanili di Gustave Flaubert. Si tratta di un racconto che l'autore stesso definisce "*filosofico, morale, immorale, ad libitum*" e che contiene un messaggio "*triste, amaro, oscuro e scettico*": sarà compito del lettore ricercarlo nel testo e identificarlo.
Composta nel 1836, quando Flaubert non aveva ancora compiuto quindici anni, l'opera narra la storia di una famiglia di saltimbanchi sventurati che si ritrova a dover fare i conti con la fame e la povertà. Marguerite, la protagonista, è una donna brutta, invecchiata precocemente a causa delle pene che la vita le ha inflitto. Derisa e disprezzata da una società che non si cura di chi è meno fortunato, la "Rossa Laida" sarà costretta a subire il tradimento del marito Pedrillo con la saltimbanca Isabellada, una ventenne "bella, incoronata di fiori, di profumi e d'amore". La gelosia e la rabbia prenderanno così il sopravvento e Marguerite, tanto risoluta quanto disperata, compirà un gesto estremo che sancirà il punto di non ritorno della storia, l'epilogo "bizzarro e amaro" già preannunciato dall'autore stesso nella sua introduzione al racconto.
La scelta di inserire* Un profumo da annusare o I Saltimbanchi *all'interno della collana "Classici da (ri)scoprire" nasce dall'idea di rendere fruibile al lettore italiano un testo quasi del tutto sconosciuto nel nostro panorama letterario e che, al contrario, meriterebbe una grande attenzione. A differenza delle opere più note del nostro autore quali *Madame Bovary*, *L'educazione sentimentale* o *Salammbô*, infatti, gli scritti giovanili di Flaubert occupano ancora un ruolo marginale. Eppure le tematiche trattate e lo stile adottato lasciano già presagire la dimensione letteraria che assumerà poi il Flaubert della maturità. Il sogno, l'evasione mentale, le allucinazioni regalano attimi di speranza fugace a personaggi ben tipizzati che, annientati da una natura "che si è fatta matrigna", lottano contro la sofferenza e le ingiustizie sociali. Alla fine chi vincerà?

More books from Youcanprint

Cover of the book APOKALYPSIS - L’Apocalisse dei Demoni by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book Social Media e Viralità: Nuovi Modi di Comunicare by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book Il paradosso criminale by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book Sherlock Holmes by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book Un insolito mosaico. Vol. 3 by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book Basket - Allenando si impara by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book Il bio-biscotto fa scuola by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book La maledizione dello Yorkshire by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book How to stay well by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book The Health Handbook. I Cured Myself By Eating by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book The Art of life on Facebook & Youtube - Music of Pink Floyd, Queen, Beatles, Dolphins, Mina, Vasco Rossi, Renato Zero... by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book Italo Calvino e il fantastico by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book Appunti di Equitazione by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book Bambini nella notte by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
Cover of the book Lo sbarco in Normandia by Gustave Flaubert, Ramona Loperfido
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy