Umano, troppo umano, I

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy
Cover of the book Umano, troppo umano, I by Friedrich Nietzsche, Adelphi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Friedrich Nietzsche ISBN: 9788845977770
Publisher: Adelphi Publication: April 21, 2016
Imprint: Adelphi Language: Italian
Author: Friedrich Nietzsche
ISBN: 9788845977770
Publisher: Adelphi
Publication: April 21, 2016
Imprint: Adelphi
Language: Italian

"Umano, troppo umano, I" (1878) è la prima opera di Nietzsche presentata in quella forma aforistica che si rivelerà poi essere la sua più peculiare. Con questo libro Nietzsche sentì di avere compiuto «un vero progresso –, verso me stesso», collegato innanzitutto al suo graduale svincolarsi dalle due esperienze decisive della sua giovinezza: la filosofia di Schopenhauer e l’arte di Wagner. Liberazione necessariamente dolorosa, per cui queste pagine possono anche essere viste come «il monumento di una crisi». Ma anche percorso segnato da scoperte sorprendenti, dal momento in cui tutta una serie di impulsi conoscitivi, accantonati o repressi per la vicinanza di Wagner e del suo ambiente, vengono lasciati liberi di espandersi in una meditazione solitaria. Qui appare già, con tutta la sua potenza corrosiva, il Nietzsche che dubita, che mina ogni certezza, che si addestra allo stile tagliente dei grandi moralisti francesi – in breve il Nietzsche stilisticamente più moderno. E non si tratta solo di una conquista stilistica. Con l’aforisma si manifesta una nuova fase della conoscenza: esso induce a una sorta di lampeggiamento razionale, all’analisi come incursione fulminea, che getta luce su un punto concreto, prima di ritrarsi nell’oscurità. Così, questa forma diventa l’arma naturale di «uno spirito spietato, che conosce tutti i nascondigli dove l’ideale sta di casa». Qui si può dire che assistiamo all’origine di quelle «dure cose di psicologia» che costelleranno sino alla fine l’opera di Nietzsche – e avvieranno a molte delle sue più preziose intuizioni.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

"Umano, troppo umano, I" (1878) è la prima opera di Nietzsche presentata in quella forma aforistica che si rivelerà poi essere la sua più peculiare. Con questo libro Nietzsche sentì di avere compiuto «un vero progresso –, verso me stesso», collegato innanzitutto al suo graduale svincolarsi dalle due esperienze decisive della sua giovinezza: la filosofia di Schopenhauer e l’arte di Wagner. Liberazione necessariamente dolorosa, per cui queste pagine possono anche essere viste come «il monumento di una crisi». Ma anche percorso segnato da scoperte sorprendenti, dal momento in cui tutta una serie di impulsi conoscitivi, accantonati o repressi per la vicinanza di Wagner e del suo ambiente, vengono lasciati liberi di espandersi in una meditazione solitaria. Qui appare già, con tutta la sua potenza corrosiva, il Nietzsche che dubita, che mina ogni certezza, che si addestra allo stile tagliente dei grandi moralisti francesi – in breve il Nietzsche stilisticamente più moderno. E non si tratta solo di una conquista stilistica. Con l’aforisma si manifesta una nuova fase della conoscenza: esso induce a una sorta di lampeggiamento razionale, all’analisi come incursione fulminea, che getta luce su un punto concreto, prima di ritrarsi nell’oscurità. Così, questa forma diventa l’arma naturale di «uno spirito spietato, che conosce tutti i nascondigli dove l’ideale sta di casa». Qui si può dire che assistiamo all’origine di quelle «dure cose di psicologia» che costelleranno sino alla fine l’opera di Nietzsche – e avvieranno a molte delle sue più preziose intuizioni.

More books from Adelphi

Cover of the book Uomini e cani by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Filosofia dell'espressione by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Riflessioni sulle cause della libertà e dell’oppressione sociale by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Una seconda natura by Friedrich Nietzsche
Cover of the book L'uomo di Londra by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La preda by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Puer Aeternus by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Mendel dei libri by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Fra i boschi e l'acqua by Friedrich Nietzsche
Cover of the book La nostra anima by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Attesa di Dio by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Le inchieste di Maigret 16-20 by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Ashenden by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Maigret e la giovane morta by Friedrich Nietzsche
Cover of the book Maigrete e l'omicida di Rue Popincourt by Friedrich Nietzsche
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy