Tucidide

La menzogna, la colpa, l’esilio

Nonfiction, History, Ancient History, Biography & Memoir
Cover of the book Tucidide by Luciano Canfora, Editori Laterza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Luciano Canfora ISBN: 9788858130476
Publisher: Editori Laterza Publication: September 7, 2017
Imprint: Editori Laterza Language: Italian
Author: Luciano Canfora
ISBN: 9788858130476
Publisher: Editori Laterza
Publication: September 7, 2017
Imprint: Editori Laterza
Language: Italian

L'Atene delle pagine di Luciano Canfora è una città nervosa, opaca, attraversata da tensioni e conflitti. Una città tutta politica, in cui anche quello di storico è un mestiere pericoloso: così emerge dalle vicende di Tucidide (e Senofonte), che Canfora ricostruisce con piglio investigativo, ritornando con nuovi argomenti alla vera vicenda dello storico ateniese. Mauro Bonazzi, "Corriere della Sera"

Un paradosso: Tucidide è l'artefice della storiografia ma la sua storia è avvolta dal mistero. Di certo sappiamo che narrò la grande guerra tra Atene e Sparta, ma il suo racconto s'interrompe proprio nell'anno del colpo di Stato (411 a.C.), quando gli amici oligarchi arrivano al potere. Che ne fu di lui? Le pagine di Canfora sono definitive. Simonetta Fiori, "la Repubblica"

Chi è Tucidide? Il bravo generale punito da Ateniesi esasperati e folli oppure un uomo che sapientemente occulta le proprie responsabilità? È un incompetente mentitore o la vittima di una colossale, inspiegabile ingiustizia, culminata in una improbabile condanna a morte? Luciano Canfora attacca la leggenda tucididea per ricostruire la vera figura e la vera sorte che toccò al padre della storiografia.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

L'Atene delle pagine di Luciano Canfora è una città nervosa, opaca, attraversata da tensioni e conflitti. Una città tutta politica, in cui anche quello di storico è un mestiere pericoloso: così emerge dalle vicende di Tucidide (e Senofonte), che Canfora ricostruisce con piglio investigativo, ritornando con nuovi argomenti alla vera vicenda dello storico ateniese. Mauro Bonazzi, "Corriere della Sera"

Un paradosso: Tucidide è l'artefice della storiografia ma la sua storia è avvolta dal mistero. Di certo sappiamo che narrò la grande guerra tra Atene e Sparta, ma il suo racconto s'interrompe proprio nell'anno del colpo di Stato (411 a.C.), quando gli amici oligarchi arrivano al potere. Che ne fu di lui? Le pagine di Canfora sono definitive. Simonetta Fiori, "la Repubblica"

Chi è Tucidide? Il bravo generale punito da Ateniesi esasperati e folli oppure un uomo che sapientemente occulta le proprie responsabilità? È un incompetente mentitore o la vittima di una colossale, inspiegabile ingiustizia, culminata in una improbabile condanna a morte? Luciano Canfora attacca la leggenda tucididea per ricostruire la vera figura e la vera sorte che toccò al padre della storiografia.

More books from Editori Laterza

Cover of the book Blog Generation by Luciano Canfora
Cover of the book Linee della storia. vol. 1 Dal 1000 al 1650 by Luciano Canfora
Cover of the book Legnano 1176 by Luciano Canfora
Cover of the book Risorse del territorio, lavoro, economia by Luciano Canfora
Cover of the book Il mite civilizzatore delle nazioni by Luciano Canfora
Cover of the book Finzioni by Luciano Canfora
Cover of the book La fatica più bella by Luciano Canfora
Cover of the book Dittature mediterranee by Luciano Canfora
Cover of the book Marco Polo by Luciano Canfora
Cover of the book Né qui né altrove by Luciano Canfora
Cover of the book Geopolitica del XXI secolo by Luciano Canfora
Cover of the book La vittoria senza pace by Luciano Canfora
Cover of the book L'arte di annacarsi by Luciano Canfora
Cover of the book La medicina dei papi by Luciano Canfora
Cover of the book L'Italia giovane dall'Unità al fascismo by Luciano Canfora
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy