Tropico dei sogni

Nonfiction, Travel, Adventure & Literary Travel, Biography & Memoir, Fiction & Literature
Cover of the book Tropico dei sogni by Ambrogio Borsani, Neri Pozza
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ambrogio Borsani ISBN: 9788854513464
Publisher: Neri Pozza Publication: May 12, 2016
Imprint: Neri Pozza Language: Italian
Author: Ambrogio Borsani
ISBN: 9788854513464
Publisher: Neri Pozza
Publication: May 12, 2016
Imprint: Neri Pozza
Language: Italian

Pirati, negrieri, poeti maledetti, viaggiatori incantati e donne fatali incrociano i loro destini su un lembo di terra sperduto nell'Oceano Indiano. Charles Baudelaire sbarca a Mauritius per puro caso. Vi rimane solo tre settimane, ma gli amori creoli e le atmosfere esotiche segneranno per sempre la sua poesia e la sua vita. Joseph Conrad arriva sull'isola per imbarcare un carico di zucchero. Dovrà fermarsi due mesi per mancanza di sacchi e finirà per innamorarsi di una donna misteriosa. Invece dell'amore nascerà uno dei suoi capolavori. Mark Twain capita a Mauritius in un viaggio lungo l'Equatore intrapreso per porre rimedio a una brutta storia di debiti. Ma il mito dell'isola, prima di tutti, lo aveva creato Bernardin de Saint-Pierre con la romanticissima storia di Paul et Virginie, il romanzo di un amore impossibile, un'assurda tragedia del pudore. Ambrogio Borsani ha percorso l'isola Mauritius raccogliendo documenti, testimonianze, leggende, colori e suoni. Il racconto avanza su due piani, intrecciando vicende passate e storie contemporanee. Affiorano esistenze minori, anime sensibili, carcasse umane e spietati avventurieri. Su tutti domina il caso, che getta i suoi dadi sopra i disegni degli uomini beffando tutti. I più fortunati scopriranno dentro di sé ciò che avevano affannosamente cercato attraverso meridiani e paralleli. Dalle pagine di questo racconto emerge l'affresco di un piccolo mondo affollato di speranze, assetato di infinito e di nefandezze. Fasti e crudeltà si inseguono fino ai giorni nostri, quando sull'isola va in scena la tragica vicenda del cantante Kaya, con la quale il libro spalanca il baratro della Storia proiettando le vertigini delle sue infinite ingiustizie. Bernardin de Saint-Pierre, Baudelaire, Conrad, Twain: naufragi e destini incrociati nell'isola di Mauritius

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Pirati, negrieri, poeti maledetti, viaggiatori incantati e donne fatali incrociano i loro destini su un lembo di terra sperduto nell'Oceano Indiano. Charles Baudelaire sbarca a Mauritius per puro caso. Vi rimane solo tre settimane, ma gli amori creoli e le atmosfere esotiche segneranno per sempre la sua poesia e la sua vita. Joseph Conrad arriva sull'isola per imbarcare un carico di zucchero. Dovrà fermarsi due mesi per mancanza di sacchi e finirà per innamorarsi di una donna misteriosa. Invece dell'amore nascerà uno dei suoi capolavori. Mark Twain capita a Mauritius in un viaggio lungo l'Equatore intrapreso per porre rimedio a una brutta storia di debiti. Ma il mito dell'isola, prima di tutti, lo aveva creato Bernardin de Saint-Pierre con la romanticissima storia di Paul et Virginie, il romanzo di un amore impossibile, un'assurda tragedia del pudore. Ambrogio Borsani ha percorso l'isola Mauritius raccogliendo documenti, testimonianze, leggende, colori e suoni. Il racconto avanza su due piani, intrecciando vicende passate e storie contemporanee. Affiorano esistenze minori, anime sensibili, carcasse umane e spietati avventurieri. Su tutti domina il caso, che getta i suoi dadi sopra i disegni degli uomini beffando tutti. I più fortunati scopriranno dentro di sé ciò che avevano affannosamente cercato attraverso meridiani e paralleli. Dalle pagine di questo racconto emerge l'affresco di un piccolo mondo affollato di speranze, assetato di infinito e di nefandezze. Fasti e crudeltà si inseguono fino ai giorni nostri, quando sull'isola va in scena la tragica vicenda del cantante Kaya, con la quale il libro spalanca il baratro della Storia proiettando le vertigini delle sue infinite ingiustizie. Bernardin de Saint-Pierre, Baudelaire, Conrad, Twain: naufragi e destini incrociati nell'isola di Mauritius

More books from Neri Pozza

Cover of the book Biglietto scaduto by Ambrogio Borsani
Cover of the book Redenzione by Ambrogio Borsani
Cover of the book Morte di un ragazzo italiano by Ambrogio Borsani
Cover of the book Mrs. Poe by Ambrogio Borsani
Cover of the book Il genio e il golem by Ambrogio Borsani
Cover of the book Il campo by Ambrogio Borsani
Cover of the book La cicala dell'ottavo giorno by Ambrogio Borsani
Cover of the book Il serpente dell'Essex by Ambrogio Borsani
Cover of the book Istruzioni per la manutenzione del parquet by Ambrogio Borsani
Cover of the book Il lettore by Ambrogio Borsani
Cover of the book Diluvio di fuoco by Ambrogio Borsani
Cover of the book I marmocchi di Agnes by Ambrogio Borsani
Cover of the book Vita di Pantasilea by Ambrogio Borsani
Cover of the book La tempestosa vita di capitan Salgari by Ambrogio Borsani
Cover of the book Diversi modi per ricominciare by Ambrogio Borsani
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy