Tracce

Nonfiction, Religion & Spirituality, Philosophy, Modern
Cover of the book Tracce by Ernst Bloch, Garzanti
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Ernst Bloch ISBN: 9788811144106
Publisher: Garzanti Publication: November 12, 2015
Imprint: Garzanti Language: Italian
Author: Ernst Bloch
ISBN: 9788811144106
Publisher: Garzanti
Publication: November 12, 2015
Imprint: Garzanti
Language: Italian
Tracce è un’opera dalla genesi complessa, programmaticamente eccentrica, sospesa tra narrazione e riflessione filosofica; o meglio, rappresenta il frutto esemplare di quel «pensare anche affabulando» teorizzato da Bloch. Apologhi, motti di spirito, proverbi, fiabe romantiche, leggende classiche e orientali, frammenti di dialoghi e conversazioni, romanzi avventurosi o polizieschi vengono raccontati, riletti, interpretati, trasfigurati.
Per Bloch riscoprire il valore delle storie significa anche utilizzarle per modificare radicalmente la struttura dell’argomentazione filosofica, richiamandola a ciò che sta prima o fuori del pensiero sistematico, collegando sensibile e sovrasensibile, vissuto e metafisica. Questo pensare frammentario, per immagini, consente di inseguire nel visibile le tracce di ciò che si nasconde, e quelle tracce sono proprio gli elementi del mondo utopico che va cercando Bloch: una vita totalmente nuova e altra rispetto all’esistente.
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Tracce è un’opera dalla genesi complessa, programmaticamente eccentrica, sospesa tra narrazione e riflessione filosofica; o meglio, rappresenta il frutto esemplare di quel «pensare anche affabulando» teorizzato da Bloch. Apologhi, motti di spirito, proverbi, fiabe romantiche, leggende classiche e orientali, frammenti di dialoghi e conversazioni, romanzi avventurosi o polizieschi vengono raccontati, riletti, interpretati, trasfigurati.
Per Bloch riscoprire il valore delle storie significa anche utilizzarle per modificare radicalmente la struttura dell’argomentazione filosofica, richiamandola a ciò che sta prima o fuori del pensiero sistematico, collegando sensibile e sovrasensibile, vissuto e metafisica. Questo pensare frammentario, per immagini, consente di inseguire nel visibile le tracce di ciò che si nasconde, e quelle tracce sono proprio gli elementi del mondo utopico che va cercando Bloch: una vita totalmente nuova e altra rispetto all’esistente.

More books from Garzanti

Cover of the book Il profumo delle foglie di limone e Lo stupore di una notte di luce by Ernst Bloch
Cover of the book La setta dei golosi by Ernst Bloch
Cover of the book Le ricette di Nefertiti by Ernst Bloch
Cover of the book Teatro by Ernst Bloch
Cover of the book Insegnaci a superare la nostra pazzia by Ernst Bloch
Cover of the book Un conto aperto con la morte by Ernst Bloch
Cover of the book Ci proteggerà la neve by Ernst Bloch
Cover of the book Voltati e sorridi by Ernst Bloch
Cover of the book Cinque quarti d'arancia by Ernst Bloch
Cover of the book Martin Eden by Ernst Bloch
Cover of the book I cento libri by Ernst Bloch
Cover of the book Empirismo eretico by Ernst Bloch
Cover of the book La memoria dei fiori by Ernst Bloch
Cover of the book Lo stupore di una notte di luce by Ernst Bloch
Cover of the book I racconti di Sebastopoli by Ernst Bloch
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy