Toxicitaly

Ecomafie e capitalismo: gli affari sporchi all'ombra del progresso

Nonfiction, Social & Cultural Studies, Social Science, Crimes & Criminals, Criminology, True Crime
Cover of the book Toxicitaly by Antonio Pergolizzi, Castelvecchi
View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart
Author: Antonio Pergolizzi ISBN: 9788868266608
Publisher: Castelvecchi Publication: February 8, 2012
Imprint: Castelvecchi Language: Italian
Author: Antonio Pergolizzi
ISBN: 9788868266608
Publisher: Castelvecchi
Publication: February 8, 2012
Imprint: Castelvecchi
Language: Italian

Sono stati armati e coccolati dall'intera classe dirigente di questo paese. I "mercanti di veleni" sono una costola del capitalismo. O meglio, ne sono stati la premessa. Sono il tratto tipico dell'economia criminale, sono delinquenti ma anche imprenditori spavaldi e pronti a tutto, conoscono le leggi e le sanno violare, frequentano i salotti della politica con i suoi ammiccamenti, conoscono i paesi con le loro strade, chi comanda e chi soggiace, le discariche da usare e riusare, le campagne da violentare, fiumi, torrenti, cave e semplici terreni da avvelenare e maledire. Hanno come paravento aziende e inestricabili intrecci societari. Come moderni carovanieri riempiono camion e camion, attraversando in lungo e in largo la penisola. Come i trafficanti di droga seminano morte, ma non fanno notizia, non creano allarme sociale. Quella di Antonio Pergolizzi è un'inchiesta a tutto tondo che parte da lontano, ovvero da quando colpevoli scelte politiche e industriali hanno lasciato per decenni l'Italia in una sorta di limbo dove non c'erano leggi e, quando c'erano, non si applicavano. In questo limbo si sono create le condizioni ideali per favorire il mercato illegale e il business delle ecomafie.

View on Amazon View on AbeBooks View on Kobo View on B.Depository View on eBay View on Walmart

Sono stati armati e coccolati dall'intera classe dirigente di questo paese. I "mercanti di veleni" sono una costola del capitalismo. O meglio, ne sono stati la premessa. Sono il tratto tipico dell'economia criminale, sono delinquenti ma anche imprenditori spavaldi e pronti a tutto, conoscono le leggi e le sanno violare, frequentano i salotti della politica con i suoi ammiccamenti, conoscono i paesi con le loro strade, chi comanda e chi soggiace, le discariche da usare e riusare, le campagne da violentare, fiumi, torrenti, cave e semplici terreni da avvelenare e maledire. Hanno come paravento aziende e inestricabili intrecci societari. Come moderni carovanieri riempiono camion e camion, attraversando in lungo e in largo la penisola. Come i trafficanti di droga seminano morte, ma non fanno notizia, non creano allarme sociale. Quella di Antonio Pergolizzi è un'inchiesta a tutto tondo che parte da lontano, ovvero da quando colpevoli scelte politiche e industriali hanno lasciato per decenni l'Italia in una sorta di limbo dove non c'erano leggi e, quando c'erano, non si applicavano. In questo limbo si sono create le condizioni ideali per favorire il mercato illegale e il business delle ecomafie.

More books from Castelvecchi

Cover of the book Il secolo curvo della civiltà capitalista by Antonio Pergolizzi
Cover of the book La natura imperiale della Germania by Antonio Pergolizzi
Cover of the book Pensiero magico. Pensiero logico by Antonio Pergolizzi
Cover of the book Elisabetta e il conte Essex by Antonio Pergolizzi
Cover of the book Con le donne monologo spesso by Antonio Pergolizzi
Cover of the book Jazz, rock, Venezia by Antonio Pergolizzi
Cover of the book Dostoevskij by Antonio Pergolizzi
Cover of the book Figli di troika by Antonio Pergolizzi
Cover of the book Che cos'è una nazione? by Antonio Pergolizzi
Cover of the book Tra memoria e oblio by Antonio Pergolizzi
Cover of the book La diversità che libera by Antonio Pergolizzi
Cover of the book Ritmi universali by Antonio Pergolizzi
Cover of the book Capire la mente by Antonio Pergolizzi
Cover of the book Einstein by Antonio Pergolizzi
Cover of the book A sua insaputa by Antonio Pergolizzi
We use our own "cookies" and third party cookies to improve services and to see statistical information. By using this website, you agree to our Privacy Policy